“Il cane che ha visto Dio” e altri animali
Si chiama Galeone il cane che ha visto Dio nel lungo omonimo racconto di Dino Buzzati [Qui]. E poi c’è Nanà, la cagnolina abbandonata... Leggi tutto
I PICCOLI Contadini Libertari sfidano i GRANDI del G20.
Firenze, 18 settembre: Marcia per la Terra.
Sono passati già 10 anni da quando a Parigi si sono incontrati, per la prima volta, i ministri dell’agricoltura dei 20 Paesi ‘grandi’ della... Leggi tutto
DI MERCOLEDI’
Giovani scrittrici del disagio
Quanto disagio nella loro scrittura. Penso che potrebbero essere mie figlie, penso che sono giovani e hanno il privilegio di scrivere. Di pubblicare quello... Leggi tutto
Didattica a distanza e didattica in presenza:
Il naufragio del sistema formativo
My dad, il mio papà, il mio paparino oltre manica e oltre oceano. Detta cosi non c’è niente di più familiare e rassicurante della DAD,... Leggi tutto
Siamo tutti la fenice
La fenice è un uccello mitologico presente in moltissime culture: dall’Egitto all’Asia, dalla Grecia al Medio Oriente, dall’India alla Russia. È divenuta anche simbolo cristiano,... Leggi tutto
DI MERCOLEDI’: Io resto qui
Di mercoledì al mio paese c’è il mercato, ma non oggi. Non nelle prossime settimane, fino a quando durerà questa situazione di emergenza sanitaria. E’... Leggi tutto
SOCIETA’
La fine del consumatore perfetto e la nascita dell’uomo del futuro
Dai cambiamenti culturali e sociali scaturiti dall’effervescenza degli anni sessanta e settanta, dalla fine del socialismo reale, dalla struttura egemone dell’impianto economico e finanziario neoliberista,... Leggi tutto
La resilienza ambientale, ovvero l’arte di adattarsi
Resilienza ambientale, termine ancora poco usato ma molto utile, soprattutto in questi ultimi tempi. Potrei definirla come l’arte della natura di difendersi dagli attacchi che... Leggi tutto