La plastica e gli imballaggi
L’attività di gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio è ispirata all’osservanza dei principi comunitari richiamati nella Parte Quarta, titolo II, del Decreto Legislativo 152/06... Leggi tutto
Le tante virtù del vetro
Il vetro è un materiale riciclabile al 100% e all’infinito. Inoltre, al contrario di molti altri materiali, anche essi riciclabili, la materia prima che si... Leggi tutto
La carta riciclata e l’impegno di Clara
Parliamo di carta: quanta ne buttiamo? E soprattutto quanta ne recuperiamo? La carta è sicuramente uno dei materiali di maggiore attenzione in tema di riciclo.... Leggi tutto
Le raccolte differenziate
È raddoppiata in dieci anni la raccolta differenziata in Italia; lo dice il Rapporto Ispra uscito pochi giorni fa: dal 25,8% del 2006 si è... Leggi tutto
Da rifiuti a risorse: il settore ambiente de Il Germoglio
Nonostante quello che Donald Trump pensa e dice delle notizie, degli studi e delle preoccupazioni riguardo il global warming, a metà mese il maxi iceberg... Leggi tutto
Così buono che lo finisci a casa
“È così buono che lo porterei a casa!”, è quello che si pensa spesso al ristorante di fronte a un piatto ordinato, magari per assaggiare... Leggi tutto
Riciclarte, la community degli artisti che rispettano l’ambiente
Duecento artisti, diciotto regioni, undici materiali. Sono questi i numeri di Riciclarte (www.riciclarte.it), un progetto di materia ed energia creativa, non a scopo di lucro,... Leggi tutto
RiCiclettiamo
Ma dove vai bellezza in bicicletta …così di fretta pedalando con ardor… Sei davvero bella e se poi se anche ecologica e rispettosa dell’ambiente… Eh... Leggi tutto
ECOLOGICAMENTE
Milano sì, Roma no
Notizia di questi giorni: Milano è la seconda città d’Europa (pare dopo Vienna) per la raccolta differenziata. Sono a quota 54%; bravi. Sono senza cassonetti... Leggi tutto
Per fare un abito ci vuole un… abito
Un paio di jeans, una t-shirt in cotone, una felpa primaverile con cappuccio, un paio di slip e un paio di calze di cotone pesano... Leggi tutto
ECOLOGICAMENTE
La carta
Parliamo di carta: quanta ne buttiamo e soprattutto quanta ne raccogliamo? Proviamo a rendercene conto. La frazione cellulosica e quella organica rappresentano, nel loro insieme,... Leggi tutto
ECOLOGICAMENTE
Il vetro: interamente riciclabile all’infinito
Il vetro in terminologia chimica diventa tante cose, ma per gli imballaggi si parla prevalentemente di ossido di silicio (vetri silicei) e di vetro cavo... Leggi tutto
Becchini d’auto
Uno dei fenomeni più interessanti che è possibile osservare a seguito della crisi economica è la rinnovata attenzione al mondo dell’usato. Dai negozi di vintage... Leggi tutto
ECOLOGICAMENTE
Un dono senza imballaggi
Il dono. Caro Babbo Natale, grazie se mi porti dei regali, ma per favore non portarmi anche tanti imballaggi. Per le feste si riempiono prima... Leggi tutto
ECOLOGICAMENTE
I mercatini dell’usato e le ‘4 erre’ della virtù
Sotto le feste aumentano le presenze dei mercatini dell’usato, che in questi ultimi anni si stanno diffondendo anche grazie a principi di sostenibilità, di riciclo,... Leggi tutto
CURIOSITA’
La via dei tappi: cosa si cela dietro la raccolta
Dove finiscono i tappi delle bottiglie di plastica che vengono raccolti nei negozi, durante le manifestazioni, nel corso di eventi pubblici? E’ una delle domande... Leggi tutto
ECOLOGICAMENTE
Tutte le cose finiscono.
Valutare dove per riciclare meglio
Ogni prodotto prima o poi non serve più e diventa rifiuto, per questo è importante studiarne la sua vita e soprattutto prevederne la sua fine.... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Elogio dello scarto.
La foto di oggi…
“Inquinamento, rifiuti e cultura dello scarto”. Roba da ambientalisti, economisti, politici? Macché. A questi temi così vicini, così reali e cruciali dedica una particolare attenzione... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Avanziamo senza sprechi.
La foto di oggi…
Secondo il Rapporto 2014 Waste Watcher – Knowledge for Expo il Bel Paese getta nella spazzatura 8,1 miliardi di euro all’anno, ovvero 6,5 euro settimanali... Leggi tutto
IL FATTO
“Niente fumo, tutto Ariosto”: e i ragazzi si prendono cura della piazza
“Bambini, pronti a giocare?”. Tutto è stato sistemato in tempo e, megafoni alla mano, gli scout richiamano i giovanissimi presenti in piazza Ariostea, per divertirsi... Leggi tutto
Raccolta differenziata, la credibilità è fondamentale
Il tema è ampiamente affrontato da molti e da molto tempo, ma credo possa ancora richiamare l’attenzione di un lettore sensibile all’ambiente e per questo... Leggi tutto
Breve guida all’auto-compostaggio
La natura riconsegna le sostanze organiche al ciclo della vita, riproducendole in forma accelerata e controllata; con il compostaggio domestico in fondo si copia dalla... Leggi tutto
La favola vera del paese Riciclone
C’era una volta (chissà dove?, chissà quando?) un paese in cui si viveva bene; c’era il sole, il mare, qualche volta la neve e la... Leggi tutto
Ciclo-biga all’ombra del Colosseo, Roma sceglie le due ruote
In via dei Fori Imperiali dopo la pedonalizzazione ecco la pacifica ed ecologica invasione delle due ruote. E nel week end, concerto di Simone Cristicchi,... Leggi tutto