LA SBORNIA DA RECOVERY PLAN:
Non è tutto oro quello che luccica
Più di un anno di pandemia ci consegna un Paese con meno lavoro, più diseguale e più povero, con un forte decremento del PIL... Leggi tutto
Lo spartiacque del Partito Democratico
Genealogia di una catastrofe è il titolo di un articolo che Massimo Cacciari ha scritto per L’Espresso (14 marzo 2021), sulle ultime vicende che hanno... Leggi tutto
CONDOMINIO EUROPA
Un Continente di (Paesi) furbi non ha futuro
L’ideale è una casa in proprietà e fare quello che si vuole senza dover rendere conto agli altri. Se si sta invece in un condominio... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Dall’aula abbandonata ai barbari d’Italia
Aveva sfiorato anche me il dubbio che la causa della situazione politica in cui versa il Paese andasse ricercata nella nostra scuola. Se invece di... Leggi tutto
Ascoltando un testimone diretto del ‘68. Riflessioni a margine dell’incontro con Aldo Brandirali
di Pier Luigi Guerrini e Roberto Paltrinieri In un panorama cittadino in verità povero di incontri sull’argomento, l’associazione ‘Umana Avventura’ ha organizzato nei giorni scorsi... Leggi tutto
Il Pil cresce… ma non per tutti
Nel terzo trimestre 2017 il Pil cresce dello 0.5 per cento portandosi a 1,8 per cento su base annua (1,5 per cento acquisito). Il Governo... Leggi tutto
L’OPINIONE
Nel Pd renziano gufi, gazze ladre e un’inconsistente opposizione interna
Prima la minoranza del Pd prende atto che il governo Renzi è un governo di centrodestra meglio sarà per tutti. Paure, equivoci, ambiguità e reticenze... Leggi tutto
RIFLETTENDO
Crisi greca: tra vendetta punitiva e enfasi retorica
Nella vita, sarà capitato a tutti di notarlo, certe parti in commedia sono più agevoli di altre, ci si cala in un attimo e con... Leggi tutto
L’OPINIONE
L’avventuriero
Gli sviluppi dello scandalo Mafia-Capitale confermano che la mutazione genetica del Pd è arrivata a livelli molto alti. La questione morale riguarda una classe politica... Leggi tutto
SGUARDO INTERNAZIONALE
E adesso si parla di economia, bellezza!
Nella carrellata di domande e risposte che si sono succedute questa mattina durante l’incontro “E’ l’economia, bellezza!”, condotto molto abilmente da Anna Maria Giordano di... Leggi tutto
Renzi e l’effetto ipnotico degli annunci
Ci risiamo con il ‘metodo Renzi’! Adesso tocca alla ‘riforma della giustizia’ essere annunciata con clamore e toni da ‘anno zero’… Ha ragione Massimo Giannini... Leggi tutto
Il miracolo economico di Trento? Incrociamo le dita…
C’è freschezza e consapevolezza nei discorsi di Renzi, e quel 40% e oltre ne offre un primo riscontro. Sono gli ingredienti necessari per percorrere i... Leggi tutto