Bitcoin e criptovalute, la nuova bolla destinata a scoppiare
Una definizione di criptovaluta ci è attualmente offerta dalla normativa italiana (AML, V direttiva), che descrive la crittovaluta come una “rappresentazione di valore digitale che non... Leggi tutto
SCHEI
Splendori e miserie sabaude del gioco del calcio
La battuta più fulminante l’ha scritta Gene Gnocchi sulla Gazzetta dello Sport: “Dopo poche ore dall’investitura alla Juventus, Pirlo è stato chiamato da Cristiano Ronaldo:... Leggi tutto
Pericolo atomico
Sembra, certe volte, che la realtà giochi dei brutti scherzi. Proprio a qualche settimana dall’anniversario delle due esplosioni atomiche che coinvolsero e sconvolsero il Giappone... Leggi tutto
L’incontrollabile pericolo
Che cosa cataloghiamo come pericoloso o rischioso? E quando ci sentiamo in tale stato emotivo? Punto comune sta nel percepire il pericolo in maniera intuitiva,... Leggi tutto
Il coraggio di rischiare
Amelia Earhart è stata la prima donna aviatrice della storia. Decise di fare della sua più grande passione, un lavoro; senza dubbio atipico per una... Leggi tutto
Riflessioni sul ruolo del debito pubblico
Un grafico elaborato dalla Deutsche Bank ci regala degli spunti di riflessione molto interessanti: Agli estremi dei Paesi presi in considerazione ci sono, e non... Leggi tutto
Sport estremi:
sfidare l’universo, tra emozioni straordinarie e rischi mortali
“Le grandi imprese di solito si compiono a prezzo di grandi pericoli” affermava Erodoto nell’antichità, e questa è anche la sintesi attualissima di tutto ciò... Leggi tutto
Risparmi a rischio, la grande paura non è finita
di Alice Ferraresi Nove euro per azione offerti all’azionista di Popolare Vicenza (circa il 15% del prezzo massimo raggiunto dall’azione). Il 15% del prezzo di... Leggi tutto
IL DOSSIER SETTIMANALE
Un mondo a rischio – Il Polo Nord si squaglia ma noi pensiamo allo spread
Il quotidiano La Stampa, nella sua edizione digitale, ogni mattina accanto alla testata, quindi nella posizione di maggior risalto, pubblica con tutta evidenza il dato... Leggi tutto
Rischiare
Certo che ti farò del male. Certo che me ne farai. Certo che ce ne faremo. Ma questa è la condizione stessa dell’esistenza. Farsi primavera,... Leggi tutto
Risparmi a rischio, ecco perché
Oltre alle banche, che come si è visto falliscono, a creare preoccupazioni al risparmiatore – come qualcuno comincia a segnalare e come vedremo – ci sono anche... Leggi tutto
INTERNAZIONALE
Cibi ad alto rischio: carne agli antibiotici e il mare è una pattumiera
di Francesco Fiore La nostra epoca è l’unica nella storia dell’uomo in cui non abbiamo la preoccupazione di procurarci il cibo. La produzione industriale infatti... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
Il mercato della paura
Nel bene e nel male ci sono forze molto potenti che spingono verso la creazione di un ambiente di vita sempre più artificiale all’interno del... Leggi tutto
SPECIALE – Mafia a Ferrara
Gli audio integrali dell’incontro “Mafia a Ferrara, allarmismo o rischio reale”, organizzato da Ferraraitalia il 16 febbraio alla biblioteca Ariostea. Prima parte Seconda parte Articoli... Leggi tutto
Meno tumori tra vegetariani e vegani? Forse…
Lo scopo di questo articolo è che ci sia una reale informazione sulla qualità dei cibi e sulla consapevolezza di ciò che mangiamo, poi ognuno... Leggi tutto