Selvaggio è il cuore
L’amore raccontato nel Messico della rivoluzione è l’ultimo romanzo di Nicoletta Canazza
Un contesto rivoluzionario in cui si muovono uomini di ideali e donne di volontà. Selvaggio è il cuore è l’ultimo romanzo di Nicoletta Canazza, per... Leggi tutto
La rivoluzione di Guido d’Arezzo… O Guido da Pomposa?
Prima di lui il mondo girava in un verso, e dopo di lui quel verso superò se stesso. Il monaco che avrebbe per sempre cambiato... Leggi tutto
TACCUINO POLITICO
I rischi della ‘rivoluzione passiva’ italiana
La classe dirigente della destra è nel pallone. Ufficialmente si inventa complotti internazionali per denigrare il nuovo governo, ma se parli con qualcuno di loro... Leggi tutto
ARCHIVIO DELLA MEMORIA
La commedia macabra del terrorismo e il nero lenzuolo della fine
Stavo scendendo dalla collina, il clima era splendido, se avessi dovuto scegliere il giorno perfetto, ecco ci ero dentro. Così ragionavo tra me e me... Leggi tutto
Futuro di ieri, futuro di domani…
di Lorenzo Bissi Immaginatevi di essere nei primi anni del novecento, di possedere una macchina ed essere un amante della velocità. Aggiungete anche di essere... Leggi tutto
BORDO PAGINA
Intervista a Claudio Pisapia: verso Ferrara 3.0 e r-evoluzionaria?
D- Pisapia, i Liberal che fine hanno fatto? R – Dunque, qui non voglio cimentarmi nelle differenze tra liberismo e liberalismo anche perché di certo... Leggi tutto
Adiòs!
Fidel Alejandro Castro Ruz, 13 agosto 1926 – 25 novembre 2016 L’ultimo simbolo vivente della grande utopia del novecento ci ha lasciati. Saranno felici i... Leggi tutto
Palio 2.0, tutte le anticipazioni del presidente.
La rivoluzione di Stefano Di Brindisi:
dal ‘Maggio Ferrarese’ agli animalisti
Stefano di Brindisi, classe 1961, è a suo agio nella poltrona della redazione. Il volto mediterraneo incorniciato da una folta barba sale e pepe, il... Leggi tutto
LA BELLEZZA CI SALVERÀ
Visitare Cuba… in attesa di un’altra Rivoluzione
I nostri mesi invernali sono ideali per visitare I’area Caraibica. Piove a tratti e con intensità, siamo ai tropici, ma quando i giorni sono soleggiati... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
La rivoluzione degli ebook, una bomba ancora inesplosa
In tanti ancora faticano anche solo a concepirlo: innaturale, rigido, non si può sfogliare, non se ne possono collezionare file intere sugli scaffali di una libreria.... Leggi tutto
L’OPINIONE
La rivoluzione delle macchine
Robotica e digitalizzazione stanno cambiando il mondo. La nuova rivoluzione delle macchine sta costruendo un contesto che a molti appare completamente diverso rispetto a quello... Leggi tutto
RIFLETTENDO
Una bella notizia (finalmente) per il Mediterraneo
E mentre scoppia l’inferno contro i pacifisti di Ankara, cadono le bombe a grappolo russe in Siria, si distruggono le meravigliose rovine di Palmira, si... Leggi tutto
INTERNAZIONALE
“Life is sacred”: la rivoluzione gentile di Antanas Mockus
Può una matita spuntarla contro la canna di una pistola? Memori di quello che è diventato un simbolo della libertà di espressione dopo gli attentati alla... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
Dio in terra
Da solo, in un negozio del centro di Roma, a sostituire le lenti degli occhiali. Questo Papa, che si comporta come un normale cittadino, continua... Leggi tutto
ACCORDI
Uomini integri.
Il brano di oggi…
Ogni giorno un brano intonato alla cronaca di ieri e di oggi. Il 4 agosto 1984 lo stato dell’Alto Volta diventa Burkina Faso, che significa... Leggi tutto
PAGINE DI GIORNALISMO
Pensieri sul corpo morto di una terrorista
Dal basso vedevo quell’albero gonfio di foglie e di frutti, “sopra, vede? Cinquanta metri sopra l’albero, ecco quella cascina è Cascina Spiotta, è là che... Leggi tutto
Crystal Palace, gioiello dell’architettura in vetro e acciaio del primissimo Expo
Se si parla di Expo si è immediatamente indotti a pensare a Milano 2015. E’ invece il ricordo dell'”Expo delle Meraviglie” che voglio recuperare. Fu l’evento internazionale all’interno del... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
La vecchia scuola dietro il polverone
C’è un grande polverone intorno alla scuola, e i polveroni bruciano gli occhi, impediscono di vedere. Ci sono anche tanti interessi, del governo, dei sindacati,... Leggi tutto
IL FATTO
Hong Kong, la rivoluzione degli ombrelli: le reti
e un sorvegliato speciale
Ogni giorno, gli abitanti di Hong Kong si muovono per la loro città brulicante e affollata, accompagnati sempre dal loro ombrello, per proteggersi dalla pioggia... Leggi tutto
SGUARDO INTERNAZIONALE
Chicago girl, la rivoluzione siriana pilotata dal web
Nel presentare il film, Francesco Boille, che cura per Internazionale la rassegna Mondovisioni, dice: “Chicago girl è l’esempio perfetto del documentario che cerchiamo durante l’anno... Leggi tutto
SGUARDO INTERNAZIONALE
A Maisa Saleh il premio Politkovskaja: “Giornalista per raccontare l’orrore della Siria”
Non ostenta la sua naturale e distinta eleganza, ma nemmeno la reprime, ora che non è costretta a farlo. Maisa Saleh è bellissima, e molto femminile:... Leggi tutto
Democrazia, popolo, volontà: il caso italiano
Molti attribuiscono ad Oscar Wilde l’abusato adagio: “nel bene e nel male, purché se ne parli.” In verità sembra che il detto sia ancora più... Leggi tutto
Lotta per la libertà nell’Iran degli ayatollah
“Eravamo così impegnati a cercare di essere felici che non ci importava se non eravamo liberi”. Dopo aver commentato Pollo alle prugne, torniamo indietro di... Leggi tutto