QUANTO COSTA IL VACCINO?
Gli accordi segreti fra Governi europei e Big Pharma. La proposta del Vaccino Bene Comune Globale
La situazione e, di conseguenza, la discussione sui vaccini per contrastare la pandemia si è fatta incandescente. E, come sempre, si moltiplicano prese di... Leggi tutto
Cosa c’è (e cosa manca)
nel “pacco regalo” del recovery plan
Dentro una delle crisi di governo più “incomprensibili” da molti anni in qua, però il Recovery plan, il progetto nazionale per arrivare ad avere le... Leggi tutto
GLI SPARI SOPRA
2020, l’anno in cui non siamo stati da nessuna parte
Io sinceramente di questo 2020 non c’ho capito un cazzo, non so voi. Un anno che non passa mai, ma che è volato via come uno... Leggi tutto
DAL VECCHIO AL NUOVO
La crisi della democrazia nell’era della complessità
E’ ora di incominciare a capire che siamo nell’era della complessità e che si è concluso il tempo della specializzazione esasperata. Questo non vuol dire... Leggi tutto
SCHEI
Non è un paese per vecchi
Oggi ho accompagnato mio padre ultraottantenne in Posta e in farmacia. Mio padre non è più molto lucido, ma oggi ho avuto la certezza che,... Leggi tutto
TARGHE RICORDO
Apprendo – da Il Mulino, Marcello Flores, Katyń e la memoria rimossa – che il 7 maggio scorso, mentre la Russia festeggia la vittoria contro... Leggi tutto
COSA C’E’ DOPO IL BUIO?
Le due strade davanti a noi
Naturalmente non lo so. Non lo so io e non lo sa nessuno. Dentro il tunnel nero della pandemia, in queste settimane e mesi di... Leggi tutto
ECONOMIA E SOCIETA’ NEL TEMPO DEL CORONAVIRUS:
una storia diversa da quella che ci raccontano
“Nulla sarà più come prima”, “E’ come essere in un’economia di guerra” e altre iperboli di questa natura sono diventati commenti comuni nel descrivere quanto... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Il dono della salute
Ogni domenica Ferraraitalia ospita “Per certi versi”, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione “Sestante: letture e narrazioni... Leggi tutto
Fiale e siringhe… vaccino, l’ultima ossessione
di Federica Mammina Vaccini si, vaccini no. Solo l’ultima, in ordine di tempo, delle ossessioni mediatiche con cui veniamo bombardati per un certo numero di... Leggi tutto
La salute degli italiani
Da martedì sul sito de “La Repubblica” è visitabile e scaricabile l’Osservasalute 2015, redatto dall’Osservatorio nazionale sulla salute nelle regioni italiane, sul quale si possono... Leggi tutto
Cambiamo abito. Per una moda consapevole
da: ufficio stampa Altroconsumo #dirittiallamoda, incontro a Roma per un sistema di produzione nel comparto moda senza sostanze tossiche, consapevole e innovativo. Unire l’etica all’estetica... Leggi tutto
AUDIOCONFERENZA
Per un pugno di dollari: storia tragica di sangue infetto
E’ un paradosso quello che affiora dalle pagine di “Sangue sporco”, il libro inchiesta che l’autore – Giovanni Del Giaccio, giornalista del Messaggero, intervistato dal... Leggi tutto
PUNTO DI VISTA
Il web e l’epidemia del terrore: risposte a dubbi e bufale sui vaccini
di Federico Messina * Internet è indubbiamente il fenomeno sociologico del secolo, la più grande bolla speculativa del momento. È responsabile della nascita di passioni,... Leggi tutto
PUNTO DI VISTA
Petrolchimico, ambiente e salute sacrificati all’altare dell’occupazione
di Marzia Marchi C’è una miopia congenita nel modo di valutare la situazione del petrolchimico ferrarese. Una realtà che da tempo presentava conti rilevanti dal... Leggi tutto
I fumi sulla città
E alla fine si è dovuto attivare il prefetto. Magari sollecitato, probabilmente indotto a convocare un tavolo di confronto che vedrà riunite istituzioni, aziende e... Leggi tutto
Ogni anno 39 milioni di euro per la campagna antinfluenzale. Ma in tanti non si fidano del vaccino
E’ attesa fra la fine di gennaio e la prima metà del mese di febbraio l’impennata di casi di influenza stagionale. Secondo i dati del... Leggi tutto
SALUTE E BENESSERE
Mal di schiena? Fai un bel respiro
Una delle problematiche più comuni nella società moderna è il mal di schiena e le strategie di intervento davvero efficaci per risolverlo risultano essere molto... Leggi tutto
SALUTE E BENESSERE
Il sistema craniosacrale e la terapia di Ledger
Tutti noi conosciamo il sistema cardiovascolare o quello respiratorio. Nel nostro corpo, anche se meno conosciuto, esiste analogamente il sistema cranio-sacrale, il cui nome deriva... Leggi tutto
SALUTE E BENESSERE
Anche l’osteopata in squadra contro i traumi
L’osteopata individua gli squilibri biomeccanici e aiuta a risolvere i disturbi neurofisiologici dello sportivo agendo sulla struttura articolare, fasciale, viscerale, cranio-sacrale. La visita osteopatica preventiva... Leggi tutto
SALUTE E BENESSERE
Artrosi all’anca: cosa può fare l’osteopatia
L’osteopatia si ispira alla medicina olistica, che ritiene che gli individui ‘funzionino’ come un’entità unica, che non può essere divisa in più parti. L’osteopatia, quindi, non... Leggi tutto
SALUTE & BENESSERE
Pubalgia, la patologia dell’atleta
Oggi parliamo di pubalgia, il dolore all’addome e alla zona pelvica. Interessa soprattutto gli sportivi, in particolare i professionisti, cioè coloro che svolgono attività continuative... Leggi tutto
SALUTE & BENESSERE
L’osteopatia e la medicina tradizionale: chi cerca la causa e chi cura l’effetto
La ricerca della causa e l’intervento sulla malattia differenziano l’osteopatia dalla medicina tradizionale allopatica, che spesso ha come unico scopo la cura del sintomo. Le... Leggi tutto