PRESTO DI MATTINA
L’albero della Pasqua
Quanto è accaduto a Pasqua, il senso e le ragioni più intime di questo evento cruciale per la storia dell’uomo restano nascoste in Dio.... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA / Antonio e Beatrice:
monachesimo e spiritualità al servizio del popolo
«Dall’Egitto ho chiamato mio figlio»: questo testo del profeta Osea dice la cura di Dio per il suo popolo; di come egli continui ad amarlo... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
In cammino per edificare la città dell’uomo
L’anno liturgico dispiega dentro l’anno civile, senza coincidere con esso né per l’inizio né nella fine, il cammino di un popolo che, di domenica in... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Toccare il sole con un dito
‘Immedesimazione’ è parola quanto mai densa di significati. Fra gli altri essa allude al processo attraverso cui due cose distinte si uniscono nella medesima realtà.... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Ascensione, ovvero sostare sulla cengia del monte
Può sembrare un paradosso, eppure questo innalzamento della nostra umanità, accanto a Gesù risorto e asceso al cielo, non rappresenta una via di fuga, un... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Pentecoste e il ‘rigioco della speranza’
Si entra nel Regno di Dio giocando! Penso che si possa intendere anche così l’ammonimento di Gesù quando ci dice che “Se non diventeremo come... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
La fratellanza e le dodici stelle dell’Europa
La Pasqua è un evento generativo di fraternità. Nel perdono del Crocifisso, che spezza la spirale di vendetta e rivalsa sui nemici, si origina un... Leggi tutto
Una firma per liberarci di Sgarbi (almeno al MART)
Ma attenzione a non sbagliare bersaglio
il mio fondino di ieri [per chi non l’avesse letto, lo trova QUI] ha provocato una fitta pioggia di lettori, di pensieri, di commenti (una... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
Spezie e paesaggi per un viaggio di fantasia
Trovi cose strane, profumate e buone, come le noci moscate chiuse dentro il loro guscio, da schiacciare e poi grattugiare nella loro inusuale e speziata... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Navi in città.
La foto di oggi…
Navi attraccate e – sullo sfondo – le quattro torri del castello estense, avvolte dentro una leggera foschia. E’ un’immagine del fotografo Angelo Magri, che... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Paolo in festa.
La foto di oggi…
Il 29 giugno è il giorno in cui si celebrano i santi Pietro e Paolo, patroni di Roma, dove oggi è grande festa per questo.... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Un chiostro, due mondi.
La foto di oggi…
Un chiostro, due mondi. C’è quello notturno e quello diurno. Il chiostro è quello dell’antica chiesa di San Paolo, a Ferrara nel vicolo Boccaleone che... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Il giardino segreto.
La foto di oggi…
Lo riconoscete? E’ lo sterrato fra l’abside della chiesa di San Paolo e la torre dei Leuti. Un luogo trascurato che potrebbe trasformarsi in un... Leggi tutto
LA PROPOSTA
“Il giardino dietro l’abside di San Paolo? Idea interessante, apriamo il dibattito”
“L’idea è interessante, apriamo il dibattito”, afferma l’architetto Natascia Frasson in risposta alla proposta formulata ieri da Ferraraitalia circa il riutilizzo e l’apertura al pubblico... Leggi tutto
LA PROPOSTA
Un giardino sotto la torre dei Leuti
Alzi la mano chi riconosce questo spazio. Certamente pochi, pochissimi… Eppure è un cortile pubblico in pieno centro storico: è lo sterrato retrostante l’abside della... Leggi tutto
Vita di contrada
Sagre, giochi, eventi: San Paolo alla prova del fuoco
Il Chiostro di San Paolo offre un rifugio confortevole, protegge dalla pioggia scrosciante e le risate che provengono dall’interno invitano ad entrare. I lavori in... Leggi tutto
Ferrara, piccolo viaggio
nella geografia del Palio
Il visitatore che in questi giorni attraversa la città di Ferrara trova bandiere di colori diverse appese sui palazzi publici e privati, lungo le vie... Leggi tutto