POLITICHE ECONOMICHE DOPO L’EMERGENZA: Il rischio di battere le vecchie strade e i soliti errori.
Come sempre, la lettura dei documenti predisposti dal governo sull’impostazione della politica economica è interessante. Non fa eccezione la Nota di Aggiornamento al Documento di... Leggi tutto
IMBOCCARE UN’ALTRA STRADA
Investire nei Servizi che abbiamo abbandonato
Ridurre le diseguaglianze che si sono aggravate
Ho avuto modo di scrivere nei giorni scorsi su questo giornale dell’esito deludente degli Stati Generali dell’economia, [Vedi qui] Rispetto all’impostazione che mi è sembrata prevalente... Leggi tutto
NON E’ UNA GUERRA MA UN’OPPORTUNITA’
Perchè tutto questo dolore non sia inutile
Mai come in questo momento il linguaggio ha mostrato l’importanza della sua doppia funzione: quella di primo veicolo di informazione tra le diverse realtà nazionali,... Leggi tutto
La molecola del dubbio
di Federica Mammina Triptorelina: un nome che a molti non dirà assolutamente nulla, per altri invece tristemente noto. È il principio attivo che viene utilizzato... Leggi tutto
La Riforma Costituzionale, che sanità sarà?
Ne parliamo con Cesare Brugiapaglia, presidente della Commissione Albo Odontoiatri presso l’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Ferrara Dottore, prima di parlare con Lei, ho... Leggi tutto
I medici del futuro
di Federico Messina Puntualmente ogni anno si ripropone il pasticcio sull’accesso alle facoltà a numero programmato, con le ovvie conseguenze che questo determina negli atenei... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
Sanità a marcia indietro: calano medici e infermieri, aumentano i precari
di Federico Messina* Allarmante: è il dato relativo al calo del numero dei dipendenti del Servizio sanitario nazionale (Ssn) e del loro costo, emerso dal... Leggi tutto
PUNTO DI VISTA
Il web e l’epidemia del terrore: risposte a dubbi e bufale sui vaccini
di Federico Messina * Internet è indubbiamente il fenomeno sociologico del secolo, la più grande bolla speculativa del momento. È responsabile della nascita di passioni,... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Rasconi: “Doveroso combattere gli sprechi ma non creiamo una sanità pubblica di serie B”
Ridurre gli sprechi. Con questo presupposto il governo ha annunciato un provvedimento finalizzato a contenere la prescrizione di prestazioni diagnostiche da parte dei medici di... Leggi tutto
L’INTERVENTO
Tagli alla sanità,
sta passando la linea del “si curi chi può”
da: Help Consumatori È a rischio l’intero Servizio Sanitario Nazionale: sta passando la linea del “si curi chi può”, denuncia Federconsumatori. A pagare non siano... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Occhio alla sanità.
La foto di oggi
Ogni giorno immagini rappresentative di Ferrara in tutti i suoi molteplici aspetti, in tutte le sue varie sfaccettature. Foto o video di vita quotidiana, di... Leggi tutto
Il rischio di partorire in ambulanza
da: Emanuela Cioni Una donna di origine marocchina residente a Gaggio Montano ieri ha dato alla luce una bambina al pronto soccorso di Vergato. Secondo... Leggi tutto
Salute pubblica e salute privata
La giovane amica che incontro uscendo di casa si lamenta, d’accordo il lamento è diventato un collante sociale, ma lei ha tutte le ragioni, è... Leggi tutto
Il ‘Castello’ dell’ospedale di Cona ovvero le avventure dell’utente V.
Mi avvio a portare i referti al nuovo ospedale Sant’Anna di Cona, una strana sensazione m’invade mentre dalla superstrada si staglia l’ormai nota sagoma dell’immensa... Leggi tutto
Ambiente, salute, lavoro: i ‘Valori di sinistra’ di Giuseppe Fornaro, candidato che non t’aspetti
Un passato da giornalista, un presente da presidente provinciale della Fiab, la federazione degli amici della bicicletta, e un impiego nel comparto farmaceutico, lontano da... Leggi tutto
A muso duro
da: Manrico Mezzogori* Lettera aperta relativa al comunicato stampa del 19 gennaio scorso a cura dell’assessore regionale alla Sanità dal titolo: “Ospedale di Comacchio. Lusenti:... Leggi tutto