Un’insolita detective raccontata nel romanzo ‘Gli insospettabili’
il libro d’esordio di Sarah Savioli
Anna non ha quella durezza che le servirebbe per rimestare nel torbido quando investiga sulle vite degli altri. Anna è delicata, è mamma e materna,... Leggi tutto
Le cose da salvare di Ilaria Rossetti
Salvare cose, memoria, segreti, se stessi. Frana un ponte, il Ponte, e Gabriele Maestrale non se ne va da quel che rimane di un palazzo... Leggi tutto
Il nido delle cicale
l’ultimo romanzo di Anna Martellato parla di rinascita
“Ho incontrato persone e mi sono chiesta perché continuassero a fare proprio quelle scelte, così ne ho scritto, facendo diventare romanzo certi temi che riguardano... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2018
Chi sono io? L’identità ai tempi dei social network
di Laura Fabbri (allieva del liceo classico Ariosto, Ferrara) “Non mi vedo come mi vedono gli altri”. Dinanzi al pubblico della sala Estense, la scrittrice... Leggi tutto
BORDO PAGINA
Mariella Valdiserri, Il clan di Giano e altri racconti (Armando editore, 2018, Libri illustrati)
“Tre fiabe interattive dedicate ai nativi digitali: “Le avventure del Clan dì Giano”, “La Casa di Babbo Natale” e “La Magia delle acque”. Ai piccoli... Leggi tutto
L’amica geniale
di Francesca Ambrosecchia Questa settimana ho iniziato a leggere il terzo libro del ciclo di romanzi di Elena Ferrante “L’amica geniale”. Trovandomi a più di... Leggi tutto
BORDO PAGINA
Intervista a Vanessa Pignalosa: il Volo dopo l’aeropittura
E’ on line (libri eBook Asino Rosso, Ferrara) “La sostenibile leggerezza del volo” della pittrice e scrittrice campana Vanessa Pignalosa, nota anche all’estero – in... Leggi tutto
Woolf, scrittrice e femminista
di Francesca Ambrosecchia Scrittrice, saggista e attivista. Pochi giorni fa, il 25 gennaio, si è celebrato il 136esimo anniversario della nascita di Virginia Woolf. Grande... Leggi tutto
BORDO PAGINA
Le donne, i sensi e il potere
“Perché Anna, la protagonista de “La ragione dei sensi”, è una donna così indipendente e serena? Vorrei che tante sognassero di essere come lei… sarebbe... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
Il surreale nella vita di ogni giorno
Non occorre scivolare sempre fuori dalla realtà per cogliere i suoi aspetti più visionari; il mondo reale è ricco di sfumature di ogni tonalità che... Leggi tutto
Giuliana Berengan, raffinato atelier culturale
Protagonista negli anni Ottanta con un noto atelier culturale in via Romei, Giuliana Berengan, con Massimo Roncarà, da decenni ormai inventa ‘avantgarde’ culturale, tra promozione, teatro, letteratura,... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Carla Vistarini, autrice tout court: “Scrivere davvero è un piccolo inferno”
Carla Vistarini ha scritto i testi di canzoni di successo per cantanti come Ornella Vanoni (“La voglia di sognare”), Mina (“Buonanotte buonanotte”), Mia Martini (“La... Leggi tutto
Grazia Scanavini, eros femminile in 3G
“La ragione dei sensi” (RL Gruppo editoriale, collana Erosà pizzo nero, 2010) di Grazia Scanavini, è brillante e intrigante romanzo soft erotico, percorso semi-inedito nel... Leggi tutto
Gaia Conventi e i Gumwriters
Gaia Conventi, scrittrice emiliana (Goro, Ferrara) è penna giovane e dal talento speciali nell’era di internet. Tra le curatrici del bellissimo e iconoclastico blog tecno dada... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Camilla Ghedini:
“La giornata dell’amante?
21 giugno o 13 luglio…”
Giornalista, abile comunicatrice, scrittrice. Il mondo della parola è la casa di Camilla Ghedini. Ma le sue parole hanno sempre un senso e un peso,... Leggi tutto