IMBOCCARE UN’ALTRA STRADA
Investire nei Servizi che abbiamo abbandonato
Ridurre le diseguaglianze che si sono aggravate
Ho avuto modo di scrivere nei giorni scorsi su questo giornale dell’esito deludente degli Stati Generali dell’economia, [Vedi qui] Rispetto all’impostazione che mi è sembrata prevalente... Leggi tutto
SCUOLA FIRST: impressioni di settembre…
Anche Ferrara scende in piazza il 25 giugno
“Settembre poi verrà ma senza sole” sono le parole di una strofa di Settembre, una canzone di Peppino Gagliardi, famosa negli anni Settanta. Le stesse parole... Leggi tutto
DA MILANO A FERRARA: RIPARTIAMO DALLA SCUOLA!
“Perché occuparsi della scuola significa occuparsi di tutto”
Pubblichiamo un brano della Lettera inviata ieri (10 giugno 2020) dal noto architetto Alfonso Femia al sindaco di Milano Claudio Sala. Anche noi come lui... Leggi tutto
PRIMA LA SCUOLA SE VOGLIAMO Il NUOVO
Cominciando dall’Attenzione all’altro ed educando alla Cittadinanza
Si continua a invocare il ritorno alla normalità e io mi chiedo a quale normalità si riferiscano quelli che sono così insistenti, a quella normalità... Leggi tutto
NON E’ UNA GUERRA MA UN’OPPORTUNITA’
Perchè tutto questo dolore non sia inutile
Mai come in questo momento il linguaggio ha mostrato l’importanza della sua doppia funzione: quella di primo veicolo di informazione tra le diverse realtà nazionali,... Leggi tutto
Scuola: ancora la grande disadattata
E anche quest’anno cadiamo dal pero con uno scoop che non è uno scoop… La ‘Scuola in chiaro‘, l’applicazione che il Ministero della Pubblica Istruzione... Leggi tutto
Una scuola che viene da lontano e… che ci porterà lontano/3
Il futuro della scuola dell’infanzia a Ferrara
di Loredana Bondi 2. SEGUE – Ma qual è oggi il futuro della scuola dell’infanzia e del sistema integrato zero-sei anni a Ferrara? Possiamo senz’altro... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Giù le mani dalla scuola
Cosa ce ne faremmo della nostra cultura, delle nostre tradizioni, della nostra identità se tutto il mondo che ci contiene fosse identico a noi. L’altro... Leggi tutto
REPORTAGE
Una visita alla scuola in lamiera
Il materiale è di riciclo, ma i sogni d’oro
Pensiamo alla scuola di quando eravamo bambini o, meglio, alle scuole dei nostri bambini. Luoghi dedicati, non senza pecche, all’istruzione scolastica collocata in una realtà... Leggi tutto
OPINIONI
A lezione di Democrazia. Prima ora: libertà di espressione
Qualcuno brandiva un cartello su cui era scritto “Ladri di Democrazia”, ma alla Festa nazionale della scuola del Pd a Ferrara in piazzetta San Nicolò ieri sera... Leggi tutto
L’INTERVENTO
Un altro regalo alla scuola privata
di Claudio Pisapia Oggi gli insegnanti protestano contro il ddl ‘la buona scuola’ del governo Renzi perché dicono, in estrema sintesi, che nega l’uguale diritto... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Eraldo Affinati: “Sogno una scuola senza classi, senza voti, senza registri”
Eraldo Affinati, insegnante e scrittore affermato, fondatore a Roma della “Penny Wirton”, scuola di italiano per stranieri, vive e lavora a Roma. Insegna italiano e... Leggi tutto
L’OPINIONE
Buona scuola, cattiva maestra
Capisco che bisogna governare, capisco che la scuola è un malato grave, che non c’è tempo per spremere le meningi ed è molto più facile... Leggi tutto
L’OPINIONE
Bambini assenti e presenti, attenti!
Cari studenti, fra circa quindici giorni si torna sui banchi e, come dovreste aver imparato negli anni scorsi, questo è il periodo dell’anno in cui i... Leggi tutto
Dato per scontato
Dato per scontato, n° 1. Durante lo scorso anno scolastico, chiesi ai bambini della mia classe di disegnare una scena del capitolo iniziale della “Storia di... Leggi tutto