Mettere in Comune, proposta sovversiva per un’economia di scambio
Lo zio di Bruno faceva il panettiere e per il trasporto aveva un carretto che utilizzava solo un paio d’ore al giorno. Per tutto il... Leggi tutto
IL DOSSIER SETTIMANALE
Sharing Economy e altre economie
Negli ultimi decenni l’inesorabile traiettoria della civiltà occidentale ha sancito l’esistenza di due fratture epocali. La prima è la rottura tra società ed economia derivante... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
Sogni e disillusioni della sharing economy
Le parole sono importanti e ancora più importanti sono i concetti su cui esse si fondano. Specie quando le parole coincidono con quelle etichette inglesi... Leggi tutto
#Io condivido: la sharing economy tra valore partecipativo e sfide di business
da: Altroconsumo In Università Bocconi il 15 marzo, giornata mondiale del consumatore, presentazione risultati dello studio internazionale Collaborative consumption: unlocking its real value for the... Leggi tutto
VIDEO
Solidali e felici, dal mutualismo alla sharing economy
Ciclo “Chiavi di lettura, opinioni a confronto sull’attualità” Solidali e felici, un altro mondo è possibile: dal mutualismo alla sharing economy – [GUARDA IL VIDEO... Leggi tutto
Gea Scancarello, pioniera della sharing economy: “Attraverso lo scambio ritroviamo la fiducia negli altri”
Un dato sorprendente: lo scorso Natale ben quattrocentomila persone in Italia si sono mosse utilizzando i servizi di quelle piattaforme web che mettono in contatto gli... Leggi tutto
L’APPUNTAMENTO
Un altro mondo è possibile: dal mutualismo alla sharing economy
La crisi ha indotto molti a mettere da parte il galoppante individualismo e riscoprire il valore delle relazioni, il senso della solidarietà, il concetto di... Leggi tutto
IL FATTO
Ferrara perde il festival di Altroconsumo ma lancia quello della Sharing economy
Ferrara perde il festival di Altroconsumo. La quarta edizione non sarà ospitata dalla città estense ma si terrà a Milano in autunno. Il vicesindaco Massimo Maisto... Leggi tutto
L’EDITORIALE
Quella luce in fondo agli occhi
Negli sguardi dei miei studenti con frequenza scorgo un riflesso in precedenza raro: lampi di consapevolezza che si saldano alla volontà di non rassegnarsi. È... Leggi tutto
ELOGIO DEL PRESENTE
Dalla piattaforma rivendicativa a quella digitale: come cambia il lavoro al tempo di Uber
Airbnb, per i miei studenti, è un modo per trovare camere a basso costo; Blablacar un sistema di trasporto più piacevole del treno e fruibile... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
Sharing economy: dalla rete l’impulso alla cultura dello scambio e della condivisione
Non è un viaggio qualsiasi quello del video di Simone Chiesa e Anna Luciani, i due couchsurfer, che hanno scorrazzato in lungo e in largo... Leggi tutto
Primi mattoni per la coop di Ferraraitalia. E al festival di Altroconsumo si potrà aderire al crowdfunding
Un solido futuro per Ferraraitalia e un’opportunità di lavoro per alcuni giovani collaboratori che con passione si sono impegnati in questi mesi nello sviluppo del progetto. Lunedì... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
Il lato buono della crisi
C’è un aspetto positivo in questa terribile crisi che ci attanaglia: la sensazione è che questi anni, incerti e sofferti, ci abbiano reso più attenti... Leggi tutto
Al festival di Altroconsumo il focus è sull’economia di scambio
Si preannuncia un week end interessante e ricco di appuntamenti quello che a partire da venerdì 22 maggio vedrà Ferrara teatro del festival di Altroconsumo.... Leggi tutto