Nuovi modelli per affrontare il presente
Essere per la prima volta dopo le elezioni comunali a Ferrara evoca uno strano sentimento. A prima vista non è cambiato niente. Dopo la vittoria della... Leggi tutto
Elogio della panchina
La campagna ‘Parchi puliti’ e l’intenzione dell’iperattivo vicesindaco Nicola Naomo Lodi di smantellare le panchine in città come prima misura antispaccio è una notizia che... Leggi tutto
Gli Emergency Days fanno il punto sulle emergenze in Italia
Una vera e propria ‘emergenza Italia’, ma di natura diversa da quelle che di solito vengono evocate. E’ l’allarme lanciato in due degli incontri del... Leggi tutto
VERSO LE ELEZIONI: IL DIBATTITO
“Così governerei Ferrara”: Modonesi, Fusari e Firrincieli a confronto
A cura di Sergio Gessi e Francesco Monini – prima parte – Abbiamo invitato nella redazione di Ferraraitalia i candidati a sindaco del centrosinistra per... Leggi tutto
FERRARA VERSO LE ELEZIONI
Che fare per battere la società del rancore
Non posso che essere d’accordo con le riflessioni che Gaetano Sateriale ha fatto, nell’articolo apparso nei giorni scorsi su ferraraitalia.it, sul fatto che nella prossima... Leggi tutto
FERRARA VERSO LE ELEZIONI
A cominciar dalla sicurezza
di Gaetano Sateriale Anche a Ferrara, in vista delle prossime elezioni, emergono a sinistra, tra civiche e Pd diversi nomi, tutti rispettabili. Forse allora è... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Gli amanti delle sei
Sono le sei del pomeriggio e ci accomodiamo in un bar. Siamo tre amici che si sono dati appuntamento per ascoltarsi, ciascuno ha le proprie... Leggi tutto
Ferrara città della bellezza e una politica chiusa alla partecipazione
Immagino che le discussioni sulle prossime elezioni amministrative siano già cominciate in altre sedi, nei ristretti cerchi della politica, e immagino che l’attenzione primaria di... Leggi tutto
Sateriale: “Una coalizione civica e un candidato autorevole e indipendente per dare un futuro a Ferrara”
Ti ringrazio di avere accettato questa intervista sulla situazione politica e le prospettive future della città, non era scontato considerando il tuo ruolo attuale e... Leggi tutto
La fine della storia non è la democrazia liberale
A chi spettano le decisioni in una comunità di persone organizzate in Stato? Sono le considerazioni economiche o quelle di carattere politico a determinare la... Leggi tutto
Fuori dal cerchio
C’è qualcosa di nuovo oggi nell’aria. In Italia, in Europa, ma anche a Ferrara. Dentro la grande bufera leghista che sembra aver piegato ogni resistenza,... Leggi tutto
La legge del mare e i tanti errori della sinistra italiana
Sulla vicenda dei salvataggi in mare c’è un aspetto più profondo, rispetto al tema porti aperti/porti chiusi, su cui secondo me varrebbe la pena riflettere... Leggi tutto
Regresso e progresso, è tempo di agire
La parola d’ordine, oggi, è sicurezza. Il diritto al lavoro, alla pensione, all’assistenza, all’alloggio – tutte conquiste che nel secolo scorso, grazie alle politiche di... Leggi tutto
La cattiva coscienza della sinistra italiana che non sa più da che parte stare
Quando la lotta politica giunge nelle aule dei tribunali vuol dire che la politica ha fallito. Che la sua capacità di rappresentanza e di mobilitazione... Leggi tutto
La paura e la (falsa) coscienza della Sinistra: anatomia di un tracollo
A giudicare dall’analisi post voto fatta dal Pd e da molti commentatori (alcuni non sospetti di simpatie del partito di Renzi), sembra che la vittoria... Leggi tutto
I giovani portatori di nuovi valori di civiltà
di Roberta Trucco “Il bambino è padre dell’umanità e della civilizzazione, è il nostro maestro, anche nei riguardi della sua educazione”: a dirlo è stata... Leggi tutto
Lessico contemporaneo molto (poco) famigliare
di Grazia Baroni* In un mondo nel quale sta prendendo piede una struttura burocratica che, anziché fornire un servizio pubblico efficace, si affida al mercato... Leggi tutto
Bambini autonomi oggi, cittadini consapevoli domani
di Roberta Trucco “Il rischio, qualsiasi sia la forma in cui lo si pensa o si presenta, appartiene alla vita. Azzerarlo non si può. Si... Leggi tutto
Caso migranti, il nuovo vescovo Perego: “Fuoco politico ipocrita e vergognoso contro le Ong”
“Sempre e in ogni occasione è giusto che la procura e la magistratura siano vigili e assumano conoscenze sulla situazione attuale nel Mediterraneo perché i... Leggi tutto
BORDO PAGINA
La Ferrara neopopolare per la Sicurezza
Ieri 12 marzo, manifestazione per la Sicurezza a Ferrara, a firma Lega Nord e Nicola Naomo Lodi e alcune considerazioni politicamente scorrette. Mentre gli scenari... Leggi tutto
Ferrara violenta? Sulla sicurezza dati e percezioni divergono
A Ferrara la violenza è in aumento? Oppure il disagio e i timori che molti in città e in provincia manifestano derivano da ‘percezioni soggettive’ che... Leggi tutto
CHIAVI DI LETTURA – lunedì 27 all’Ariostea
Ferrara violenta: realtà o suggestione?
Numeri e parole, numeri contro parole, ma anche numeri e statistiche contro l’esperienza quotidiana di chi vive in quartieri come il Gad o via Baluardi.... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
L’effimero piacere delle montagne russe…
Spazio diviso tempo, uguale velocità. La formula dimenticata è stata la prima àncora di salvezza a cui la mente si è aggrappata quando B. si... Leggi tutto