PRESTO DI MATTINA
L’arco, la spada e la danza
L’arco, la spada e la danza, ovvero come imparare l’arte della ‘vigilanza spirituale’. «Le vostre frecce non hanno sufficiente portata, osservò il Maestro, perché non... Leggi tutto
La catabasi del lockdown
Era sabato dell’altra settimana, Sabato Santo, il giorno in cui Cristo scende agli inferi, il giorno del silenzio. Penso allora a come quest’ultimo anno... Leggi tutto
OLTRE LE PAROLE
Raggiungere l’Infinito attraverso il nostro Finito
Ricordo che l’emozione dominante avvertita una volta tornato dalle lunghe vacanze in montagna, da bambino, era il fastidio per il rumore, in particolar modo... Leggi tutto
Due passi in centro…
Ferrara la cammino tutti i giorni, la guardo, la respiro, ne sento il sapore umido, antico come le buie cantine dei suoi palazzi in centro.... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Chi sono io per te
Chi sono io? Questa domanda, del tutto inattesa, risalita da non so quali profondità dell’inconscio amareggiato, si era dilagata irruente nella coscienza mentre scendevo le... Leggi tutto
PAROLE PAROLE PAROLE
Quando il silenzio diventa un bene di lusso
Parole e poi ancora parole: una verbosità che si riversa nelle nostre esistenze come una cascata in piena, inarrestabile e travolgente. Siamo preda delle nostre... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Ricordo di silenzio f
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio. Per leggere tutte le altre poesie dell’autore,... Leggi tutto
Tronco spezzato
La forza del vento impetuosa che non lascia scampo a chi nasconde, sotto una corteccia fiorente, il marciume del proprio animo. È l’invisibile che abbatte... Leggi tutto
DI MERCOLEDI’
Camminare con in testa una Passeggiata. Quella di Palazzeschi
Oggi, anche in assenza del mercato nella piazza del mio paese e in barba al lockdown che decide della nostra vita da sei settimane, sto... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Nessuno è Straniero: nessuno è escluso dalla rivoluzione della Pasqua.
La sera del venerdì, quando lo deposero dalla croce erano ormai in pochi. Il pittore Gaetano Previati traduce in una tela del 1912, intitolata Trafugamento... Leggi tutto
FAMILY NOW
La vita sospesa di ragazzi e genitori: per esempio una chat…
Come stanno i nostri ragazzi? Come stanno vivendo queste settimane di vita sospesa? Fino a prima dell’epidemia la condizione degli adolescenti e del loro rapporto... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA:
un sogno, una domanda e un “esercizio spirituale”
Buongiorno. Anche in questo sabato di silenzio che conclude una settimana di silenzi. Silenzi vivi però. Quasi a voler anticipare il Sabato Santo: il grande... Leggi tutto
CITTA’ VUOTA:
E il mio esame di maturità? E il test all’università? Eppure sono convinta…
Non avevamo tempo e adesso ne abbiamo troppo. Quando penso a Ferrara, alla mia città, non riesco a fare a meno di immaginarmi le vie... Leggi tutto
ALLA FINE, QUALE DEMOCRAZIA RIMARRA’?
Due virus e due emergenze a confronto: Covid-19 e Terrorismo
Le immagini di piazze e strade svuotate dal Covid-19, dove, ogni tanto, si vedono forze dell’ordine che, con diverse modalità, controllano spicchi di territorio fermando... Leggi tutto
IL TEMPO DEL SILENZIO
(ancora da Brescia)
Chi si aggira in questi giorni per i paesi e le città del Nord Italia scopre l’intensità del silenzio. Il Covid-19, che costringe tutti a... Leggi tutto
IL RUMORE DEL VENTO
(qualche giorno fa nella campagna bresciana)
Il vento fa rumore? Si, fa il rumore del vento. A chiunque sia capitato di camminare in strade di campagna quando c’è il vento sa... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – Le domande del giorno dopo
Nella puntata precedente di ‘A due piazze’, Riccarda e Nickname si sono confrontati sulla “domanda” del mattino dopo: quell’approccio, a volte complice e a volte... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – Spifferi di silenzio
Riprende la rubrica I dialoghi della vagina che una volta al mese diventa A due piazze, uno scambio fra Riccarda e l’amico Nickname. Questa settimana,... Leggi tutto
Silenzio
In un mondo di rumore, frettoloso, caotico e disordinato, l’unica soluzione per intraprendere un cammino sembra quella del doversi fermare, riflettere, magari fare anche un... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Raccontare il silenzio
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione ‘Sestante: letture e narrazioni... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – Scrivere o non scrivere, questo è il dilemma…
Nickname ama scrivere, sostiene che in coppia la parola scritta sia il mezzo per la confidenza, la verità, la confessione. Riccarda, invece, vuole un uomo... Leggi tutto
Un bel silenzio… non fu mai scritto
di Federica Mammina Il silenzio, condizione ambientale definita dall’assenza di perturbazioni sonore. Quindi il silenzio è assenza di rumore, assenza di tutto ciò che udiamo... Leggi tutto
Disturbi sonori, ne soffre il 16,2% degli italiani. Il silenzio chiama…
Il silenzio, questo sconosciuto. La tranquillità delle orecchie (e non solo), tempi lontani. Quasi un quinto degli europei soffre di disturbi sonori dovuti al rumore... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Le facce del silenzio
Il valore del silenzio: presagio di catastrofe o momento di riflessione? Strumento di fuga o spazio di crescita? Cosa ne pensano i nostri lettori… Ritirarsi... Leggi tutto