Cacciatori di tesori
I cacciatori di tesori non esistono solo nei libri, nei film e nelle nostre fantasie. Alquanto bizzarra la notizia di un imprenditore italiano che scompare... Leggi tutto
LA PAURA NERA:
una strega che ci ruba l’umanità
Avevo sempre ammirato l’opera di Simone Baschenis con distacco artistico. Ora la sua Danza Macabra, che campeggia sulla parete sud della chiesa cimiteriale di S.... Leggi tutto
INCERTI TRA PASSATO E PRESENTE
Da Gutenberg a Galileo: la nostra eterna diffidenza verso il Nuovo
Ci racconta Socrate, nel Fedro di Platone, che per Thamus, sovrano dell’Egitto, la scrittura ideata dall’ingegnosa divinità Theuth, anziché sapienza, avrebbe inculcato nell’uomo il germe... Leggi tutto
Lezioni di pensiero
Quanti professori avete incontrato nel vostro percorso di istruzione? E che ricordo ne conservate? Sebbene capiti a tutti di dimenticare molti dei propri insegnanti, al... Leggi tutto
STORIE DELL’ARTE
In mostra il sipario firmato da Pablo Picasso per ‘Parade’, lo show delle avanguardie
Pablo Picasso è uno dei più coraggiosi ‘partigiani’ della ribellione artistica contro l’impressionismo, a favore della conoscenza dei volumi. Osservando un oggetto non possiamo vederne... Leggi tutto
Un anno di Ferraraitalia: dalla parte del dialogo e dell’etica della responsabilità
Un anno fa nasceva Ferraraitalia e il suo logo per la prima volta appariva sul web. Da allora sono passati 365 giorni e arrivati 231.401... Leggi tutto
Il futuro non è più
quello di una volta
Qualche giorno fa Benigni, intervenendo in un noto talk show televisivo, ha invitato ad avere fiducia nel futuro. Penso che un tale messaggio sia giunto... Leggi tutto