TERZO TEMPO
Il derby di Siviglia si è fatto grande
Se dovessimo stabilire qual è il derby calcistico più caldo e passionale di Spagna, la scelta ricadrebbe probabilmente su quello di Siviglia: non per via... Leggi tutto
La Desbandá:
un podcast sul più grande massacro della guerra civile spagnola
85 anni fa, lungo la strada costiera che unisce Malaga e Almería, ebbe luogo una delle stragi più violente della guerra civile spagnola e della... Leggi tutto
TERZO TEMPO
El más grande
Ciò che è successo ieri a Melbourne sarebbe l’epilogo perfetto di un film o un documentario su Rafa Nadal: il record dei 21 Slam, giunto... Leggi tutto
TERZO TEMPO
Luis Enrique: a modo mio
In questi giorni la Spagna di Luis Enrique si sta giocando l’accesso diretto ai prossimi Mondiali: dopo aver battuto la Grecia per 1-0, è adesso... Leggi tutto
TERZO TEMPO
La Coppa della Spagna Libera
La Coppa del Re è la coppa nazionale calcistica spagnola, e, stando ad alcune versioni del suo albo d’oro, è stata vinta da quattordici squadre... Leggi tutto
NELL’ANIMA PROFONDA DELLA CORRIDA E DEL FLAMENCO
si nasconde il misterioso e intraducibile Duende
Questa estate mi manca la Spagna: Madrid con i suoi splendidi musei, le biblioteche, i teatri, Barcellona con gli edifici liberty di Gaudí, Toledo con... Leggi tutto
LA POSTA IN GIOCO
Un Eurogruppo senza coraggio. Ma la partita è ancora aperta
Si è dunque arrivati ad un accordo nella riunione dei ministri delle finanze dell’Eurogruppo per definire le scelte economiche da mettere in campo nella crisi... Leggi tutto
Intervista a un pilota “diverso”. Almeno un po’:
Carlos Calamante e il suo volo “salvataggio”
Il virus covid-19 sta cambiando la nostra realtà e sta facendo emergere vari lati del carattere umano. Tra questi, ce ne sono sicuramente di negativi,... Leggi tutto
L’impronta patriarcale nella condanna ai leader del governo catalano
Tutti ricordiamo le lunghe fila ordinate di catalani, intere famiglie, più di 2 milioni di cittadine e cittadini che si sono presentati per il voto... Leggi tutto
Capitalisti, progressisti e populisti: il caso Aquarius e il duello tra l’Italia e l’Europa
La nave Aquarius, con 629 migranti a bordo, è destinata a essere uno spartiacque. Ha avuto la sventura di avere gli occhi puntati del governo... Leggi tutto
MUSICA – ‘Piccolo e malato’, il nuovo ep di LinFante, l’artista underground italiano
“Lì dentro ci sono tutti i miei vent’anni” : Stefano LinFante racconta il suo nuovo EP. Autore di quello che è stato considerato il terzo miglior... Leggi tutto
IL FATTO
In Spagna c’è una sinistra che vince. Radiografia di Podemos
La novità del voto spagnolo di ieri è la grande affermazione di Podemos, un risultato atteso ma non scontato per il giovane movimento che si ispira... Leggi tutto
Una politica per cambiare il mondo? In Spagna Podemos
“Convertire l’indignazione in cambiamento politico”. E’ uno degli slogan di Podemos (possiamo) la nuova formazione politica spagnola che nel corso dell’ultimo anno ha rimesso in... Leggi tutto
Pamplona, pazza ‘Fiesta’ fra l’incoscienza e la vita
C’è un evento profondamente radicato nella tradizione di un popolo, da non perdere nel viaggio verso l’oceano Atlantico racchiuso dal Golfo di Guascogna, decisamente amalgamato al... Leggi tutto
LA MODA
Colorare non è più solo un gioco da ragazzi
Dopo Francia, Regno Unito e Spagna, sbarca anche in Italia la nuova tendenza, quella dei libri da colorare per tutti, una pratica di benessere che... Leggi tutto
Abbasso il Re
di Salvatore Billardello Juan Carlos di Borbone, eletto re di Spagna da Francisco Franco nel 1975, nei giorni scorsi ha deciso di abdicare. Come sta... Leggi tutto
Spagna-Italia solo andata, Alvaro e Javier in direzione ostinata e contraria
di Barbara Diolaiti Alvaro Gàmez Martinez e Javier Esteban Carbonell. Ventisette anni l’uno, ventotto l’altro. Spagnoli entrambi. Il primo, laureando in Giurisprudenza all’Università di Ferrara,... Leggi tutto