GLI SPARI SOPRA
Io sono un qualunquista
Io sono un qualunquista? Sono un qualunquista. Affermazione o domanda? Già alla prima frase dell’articolo mi balza alla mente una canzone di uno dei... Leggi tutto
Uomini da bar al “Bar dei Giostrai” di Cristiano Mazzoni
Nello spazio senza confini della letteratura il mio ultimo viaggio di lettrice si è fermato a Ferrara. Provenivo da Lucca e da una storia... Leggi tutto
Buena Suerte Pepito
Solo gli intimi sanno se il soprannome “Pepito” proviene davvero da Enzo Bearzot. Certo, è suggestivo pensarlo. Paolo Rossi detto Pablito, Giuseppe Rossi detto Pepito. I... Leggi tutto
TERZO TEMPO
Fischio d’inizio: la SPAL ospita il Cagliari di Zenga
La ripresa del campionato di serie A è ormai alle porte. La SPAL ricomincia la sua lotta per non retrocedere contro il Cagliari di Walter... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Fra tifosi, artisti, medici e malati più o meno immaginari
Il criceto si preoccupa molto per la mia indignata reazione ai fatti di Napoli, la città che con Venezia e Parigi rappresenta il triangolo perfetto... Leggi tutto
I pensieri del Comandante
“L’ansia è il fondo di una bottiglia rotta, piantata tra lo sterno e lo stomaco, per quanto coraggio ti toglie ti ricompensa con la paura”.... Leggi tutto
IL CASO – ORA GLI ULTRA’ DOMANI CHISSA’
Tifosi contro: “Niente sconti ma neppure processi alle intenzioni”
In merito alle indagini avviate dalle forze dell’ordine relative alla gara Spal-Parma, ospitiamo il parere del ‘collettivo Laps’ Quattro parole, un modesto parere su un... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Chi più ne ha, più ne metta
Corrono tutti a soddisfare quell’esigenza che nel detto popolare si può riassumere “chi più ne ha, più ne metta”. E in progetti culturali sembra che... Leggi tutto
Aspettando Juve-Spal, la favola vera di Michele Paramatti eroe dei due mondi
Juventus-Spal è Davide contro Golia: è il fanciullo che sfida il gigante. In vista del prossimo match, che verrà disputato dai ferraresi allo Juventus stadium... Leggi tutto
Perché la “Celeste”: il mio tifo per l’Uruguay in onore di Mujica, Tabarez e… della Spal
Qualche motivo per sostenere in modo convinto e animato da grande simpatia la squadra guidata da Oscar Washington Tabarez “El Maestro”, di calcio e di... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
L’ora delle decisioni?
Nell’ultima uscita della mia rubrica il 14 maggio scorso così scrivevo:”Giustamente esultanti, le cronache riferiscono sull’affluenza di pubblico; e non a caso in questo lunedì... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Ferrara città d’arte e cultura
Tra fiori, piante e rulli di tamburi, Ferrara verde ha dimostrato di sapersi inventare formule culturali vincenti e non banali. Giustamente esultanti, le cronache riferiscono... Leggi tutto
Gesù Bambino alla Spal
Ho incontrato una vecchia signora che usciva dal supermercato, portava sui calzoni neri un giubbotto trapuntato rosso bordeaux made in China, anche lei urlante di... Leggi tutto
BORDO PAGINA
Ferrara e il mito della cultura
Premessa, a scanso di equivoci: ovviamente storia (Rinascimento, Medioevo… fino al contemporaneo) di Ferrara e il suo archetipo o significante (e molteplici) di città d’arte... Leggi tutto
Il sogno del sindaco Tagliani fra epica cavalleresca e poco epiche cronache
di Tiziano Tagliani* Ho fatto un sogno: Ferrara trovava un nuovo aedo: una città che fino a ieri di Bassani aveva il solo ricordo oggi... Leggi tutto
Ferrara città immaginata, Ferara città reale… in attesa della città che si sa narrare
A fronte dell’esplosione turistica che investe Ferrara e ne esalta la bellezza e la cultura, rendendola amatissima dai turisti che sempre più numerosi accorrono e... Leggi tutto
VIDEOCONFERENZA
Biancoazzurro è il colore che amo: la Spal ieri, oggi e domani
“Biancoazzurro è il colore che amo: la Spal ieri, oggi e domani”: Mauro Malaguti del Resto del Carlino, Andrea Tebaldi della Nuova Ferrara, Alessandro Sovrani di... Leggi tutto
Quasi tre milioni di passivo per la Spal negli ultimi tre bilanci
Una dettagliata, interessantissima analisi di “Calcio e finanza” relativa ai bilanci della Spal: l’esercizio 2016 si è chiuso con un deficit di 1.326.104 euro, in... Leggi tutto
Sempre meno botteghe storiche in centro. Felloni: “I problemi sono la burocrazia e il credito”
Le enormi saracinesche nere abbassate sembrano due sonnolente palpebre chiuse. Nel centro cittadino l’ennesimo negozio è stato mandato ‘a riposo’: vuoi perché locato in altra... Leggi tutto
Anche Savonarola tifa Spal
di Francesca Ambrosecchia Sciarpe e bandiere bianco azzurre popolano la città! La Spal è in A! La scorsa settimana, dopo ben 49 anni, la squadra... Leggi tutto
L’APPUNTAMENTO
Chiavi di lettura, il trionfo della Spal attraverso voci e ricordi dei cronisti sportivi
Per tutti quelli che non hanno mai smesso di sognare… A suggello di due campionati entusiasmanti la Spal ha ritrovato la serie A dopo 49... Leggi tutto
BORDO PAGINA
L’evoluzione del Rinascimento
In questi giorni a Lucca è di scena e fino al 19 maggio, il secondo Festival del Nuovo Rinascimento, a cura del noto artista contemporaneo... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Cultura a Ferrara, una grande abbuffata per pochi
E la Kultura a Ferrara? Sembra non si possa più fare a meno di una mezza dozzina di ‘eventi’ nella nostra città: al giorno, anzi... Leggi tutto
Spal alè, tutta la città è con te
“Ferrara alè, non tifo per gli squadroni ma tifo te, la Spal è una malattia ma anche un amor, la maglia che porti addosso è... Leggi tutto