Siamo tutti la fenice
La fenice è un uccello mitologico presente in moltissime culture: dall’Egitto all’Asia, dalla Grecia al Medio Oriente, dall’India alla Russia. È divenuta anche simbolo cristiano,... Leggi tutto
Cambiare tutti per cambiare veramente
Cambiare è una scelta di libertà e ragionevolezza È molto preoccupante verificare che chi avrà l’onere di investire le risorse messe a disposizione dall’Europa per... Leggi tutto
GLI SPARI SOPRA
La ricerca di un futuro
In Italia, ora più che mai servirebbe una partito che si richiamasse ai valori di Enrico Berlinguer, alla modernità della sua opera e del suo... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
La chemioterapia
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio. Per leggere tutte le altre poesie dell’autore,... Leggi tutto
GLI SPARI SOPRA
Alla fine la P2 ha vinto: provate a leggere il programma del Venerabile
“Sono un matto, sono un vetero, sono trinariciuto?” Torna la rubrica GLI SPARI SOPRA , le considerazioni molto politiche di un politico. Ad alcuni i pensieri... Leggi tutto
GLI SPARI SOPRA
Immagina il mondo di John
Ferraraitalia ospita una nuova rubrica: GLI SPARI SOPRA (il riferimento è alla canzone di Vasco Rossi), così abbiamo voluto chiamare i ‘pensieri eretici’ di Cristiano... Leggi tutto
I RITI CAMBIATI:
nella pandemia reinterpretiamo la nostra esistenza
Quando si dice che è ‘un rito’, si intende qualcosa che stancamente ripete se stessa. Poi ci sono ‘i riti’, i riti al plurale che... Leggi tutto
Smisurata preghiera
Un germoglio. Un aforisma, un incipit, un motto celebre, un proverbio, una frase ‘rubata’ a questo o a quel grande autore. E dal germoglio esce... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Ascensione, ovvero sostare sulla cengia del monte
Può sembrare un paradosso, eppure questo innalzamento della nostra umanità, accanto a Gesù risorto e asceso al cielo, non rappresenta una via di fuga, un... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Pentecoste e il ‘rigioco della speranza’
Si entra nel Regno di Dio giocando! Penso che si possa intendere anche così l’ammonimento di Gesù quando ci dice che “Se non diventeremo come... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
La fratellanza e le dodici stelle dell’Europa
La Pasqua è un evento generativo di fraternità. Nel perdono del Crocifisso, che spezza la spirale di vendetta e rivalsa sui nemici, si origina un... Leggi tutto
L’AUGURIO DI ANGELA VOLPINI, L’ULTIMA MISTICA:
Come trasformare la pandemia in opportunità.
Si dice che una volta, durante le grandi epidemie, la gente trovasse rifugio nelle chiese e cercasse ristoro dall’angoscia della morte nella preghiera, nella penitenza,... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
La Terra di Mezzo della Domenica delle Palme
Chissà perché il pensiero della Domenica delle Palme evoca in me la ‘Terra di mezzo‘ ideata e descritta con insuperabile creatività e realismo da J.R.R.... Leggi tutto
L’EUROPA E LA SPERANZA:
due settimane decisive per rinascere o morire
Nei prossimi giorni si decide la sorte della prossima Unione Europea. Il Governo italiano insieme a Francia, Spagna ed altri 7 Paesi – che detengono... Leggi tutto
OLTRE IL DISASTRO E SOPRA LE STELLE.
Leggere dentro la crisi i segni (contraddittori) del nostro futuro
Tra gli innumerevoli danni che sta causando l’epidemia prodotta dal virus Covid -19 c’è sicuramente quello di aver consegnato le nostre vite ad una sorta... Leggi tutto
Passerà questa nottata.
“Il mio Canto Libero dei medici italiani”: guarda il video
Nell’ora più buia, tante candele accese Qualcuno ha detto che dobbiamo smetterla con le frasi fatte, di incoronare ‘Eroe’ questo o quello. E anche i... Leggi tutto
IL TEMPO DEL SILENZIO
(ancora da Brescia)
Chi si aggira in questi giorni per i paesi e le città del Nord Italia scopre l’intensità del silenzio. Il Covid-19, che costringe tutti a... Leggi tutto
“Anche quando sono solo io non sono solo…”
L’Italia che canta alla finestra
Belli i flash mob che animano l’Italia di questi giorni pesanti per tutti, onerosissimi per coloro che sono impegnati al fronte di una guerra assurda.... Leggi tutto
Passerà
Quando esplose il Toba non c’erano tv, né internet o giornali. Rimanemmo in poche migliaia di esemplari rischiando l’estinzione. Sopravvivemmo. Quando nel 1346 la peste... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
La mia lotta col cancro
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione ‘Sestante: letture e narrazioni... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Ilia
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione ‘Sestante: letture e narrazioni... Leggi tutto
Buffa mette in scena lo sport “che porta speranza dove nessun altro arriva”
Acrobazie narrative che vanno – letteralmente – dalla terra alla Luna, quelle di Federico Buffa, cronista-storyteller che mercoledì 13 novembre 2019 ha intrattenuto una platea... Leggi tutto
Il coraggio di Manuel
Svegliarsi dopo un incidente, non provocato né direttamente né indirettamente, e non poter più camminare. È quello che è successo pochi giorni fa a Manuel... Leggi tutto
La fanciulla nel bosco
Il foglio resta bianco per ore. La penna traccia ricami su ricami, ma nessuna parola. La mente è sgombra di pensieri e vuota di idee.... Leggi tutto