I luoghi mitici dell’identificazione
Esistono luoghi che da sempre hanno ispirato e rafforzato il senso di appartenenza, abbattuto barriere sociali, incentivato legami, indotto a una condivisione di qualche tipo.... Leggi tutto
LETTERA APERTA DI UNA VENTENNE
Noi e voi… Lasciateci sognare, lasciateci sbagliare
di Jessica Mantovani Tra noi giovani chi è un sognatore è solo. Vorrei provare a farmi portavoce dei miei coetanei, pur senza che nessuno me... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – La crisi del capodanno
Primo appuntamento del 2019 con la rubrica I dialoghi della vagina che si fa A due piazze per ospitare uno scambio fra Riccarda e Nickname... Leggi tutto
Ciò che ho perduto
Amsterdam (Coldplay, 2002) Guardo fuori dalla mia finestra. C’è fermento per le strade: la gente corre, schiamazza, scherza, balla, ride… Voglia di baldoria, di dimenticare,... Leggi tutto
L’uomo del fiume
L’uomo del fiume guarda oltre la riva. Nuvole sparse all’orizzonte, tre gabbiani intrecciano ricami nel basso cielo. L’acqua scorre come il tempo, dalle montagne al... Leggi tutto
ELOGIO DEL PRESENTE
La solidità dei nonni, antidoto alla rassegnazione
La capacità di coinvolgere e di suscitare emozioni non sembra affatto una prerogativa della generazione dei quarantenni. Basta uno sguardo alla campagna elettorale americana: un... Leggi tutto
LA NOTA
Non credo
Non credo a pochi minuti di silenzio in ricordo di chi non c’è più. Credo a ore e ore di dialogo che servano a costruire... Leggi tutto
ACCORDI
Avanti popolo.
Il brano di oggi…
Fra ricordi, rimpianti, nostalgia, speranze, recriminazioni, delusioni, illusioni, vecchi sogni e nuovi ideali… è la “Notte rossa” Ogni giorno un brano intonato a ciò che... Leggi tutto
ACCORDI
Navi, orizzonti, speranze.
Il brano di oggi…
Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta… (per ascoltarlo cliccare sul titolo) Daniele Silvestri – Le navi “Si perdano i rumori... Leggi tutto