Dalle arene alla tv: a ogni epoca il proprio spettacolo
C’è un’insana pulsione che induce molta gente a ‘spiare’ la vita degli altri, come se da questa deprecabile azione dipendesse la propria stessa vita. Un’odiosa... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Sul filo delle lacrime
Ormai è deciso. Si tratti delle sorti del mondo o di inneggiare al cinquantenario di Francesco Totti, la chiave magica che apre ogni porta è... Leggi tutto
Perché la notte non fa più paura.
Storia di un film a basso budget che incanta ministri, critici e pubblico
Dalle porte chiuse al Red Carpet della Festa del Cinema di Roma: applausi e riconoscimenti al film dedicato alle vittime del terremoto. Intervista a Stefano... Leggi tutto
Impara l’arte… Ferrara Off riparte!!
di Chiara Argelli Si apre un nuovo capitolo, anzi un nuovo sipario per Ferrara Off, l’organizzazione che da qualche anno a questa parte riesce a... Leggi tutto
“Pittura e danza”, uno spettacolo che vorremmo vedere anche a Ferrara
Grandi cornici dorate inquadrano le danzatrici che di volta in volta interpretano il soggetto di una tela: la ragazza de “La passeggiata” di Monet, “La signora in... Leggi tutto
“Pittura e danza”, i capolavori dell’arte prendono vita con il Gruppo Teatro Danza
Per apprezzare al meglio un dipinto non basta guardarlo da tutti i lati e individuarne il soggetto, osservare i chiaro scuri e analizzare la tecnica pittorica; per capire e amare... Leggi tutto
“Iddu”, un atto d’amore
Tutto è nato da un acquerello della coreografa che ritrae l’Isola di Stromboli: luogo ricco di suggestioni, che istante dopo istante ha imparato ad amare... Leggi tutto
Al Teatro Cortazar i “193 problemi” dei circensi al giorno d’oggi
Accadono “Cose Nuove” in questo inizio di primavera sulle rive del Po, al Teatro Julio Cortazar di Pontelagoscuro. Il teatro apre le proprie porte a... Leggi tutto
Con “I am beautiful” la bellezza della danza riesce a far ballare la pietra
Occorre avere un corpo per trovare un’anima (Ian Twardowski) Un manifesto sulla bellezza della danza e del corpo che danza “a partire dalla cosa più... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
Celestini povero Cristo narra miracoli di periferia
Laika è la cagnolina che i sovietici hanno spedito in orbita nel novembre del 1957 e che per quelle poche ore “è stato l’essere vivente... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
Uomini visti dalla parte dei cani. Imperdibile Paolini al teatro Comunale
Contastorie come lui in giro non ce n’è altri. Stavolta Marco Paolini rilegge Jack London e, in “Ballata di uomini e cani”, attraverso la metafora... Leggi tutto
Immenso Chagall
Dal 4 Marzo 2016 all’8 gennaio 2017, alle “Carrières de Lumières – una ex miniera della Provenza – verrà presentato un’eccezionale spettacolo multimediale dal titolo “Chagall, songes d’une... Leggi tutto
EVENTUALMENTE
L’antidoto della memoria per elaborare il dolore: al Magazzino 18 Cristicchi ritrova la dignità di un popolo
“Tu puoi raccontare questa storia perché sei un foresto”. È anche grazie a questo ‘lasciapassare’ se Simone Cristicchi, noto cantautore e vincitore del Festival di... Leggi tutto
INTERSEZIONI
I rifugiati mettono in scena le loro storie a teatro
da Cooperativa sociale Camelot Il Teatro Nucleo di Pontelagoscuro ha ospitato per dieci giorni la residenza artistica di due registi, che hanno realizzato un laboratorio... Leggi tutto
A Occhiobello in scena la mostruosità del crimine
“Invidiatemi come io ho invidiato voi”, lo spettacolo di Tindaro Granata andato in scena ieri sera al Teatro Comunale di Occhiobello, ha tenuto per 90... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Il segreto della satira svelato a cena con gli autori
A cena, dopo lo spettacolo Il Terzo Segreto di Satira – Live che ha aperto la stagione del Teatro di Occhiobello, attori e autori, iniziano... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Spettacolo.
La foto di oggi…
Jesus Christ, Jesus Christ Who are you? What have you sacrificed? Jesus Christ, Jesus Christ Who are you? What have you sacrificed? Jesus Christ Superstar... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Eppur si muovono.
La foto di oggi…
Oggi alle 18, al teatro Ferrara Off, ultima replica di Immobili, lo spettacolo teatrale con Elsa Bossi e Giulio Costa (drammaturgia e regia Giulio Costa,... Leggi tutto
Del rispetto: lettera aperta a un ultras
Ciao amico, sono un ragazzo di 21 anni cresciuto a pane e pallone, come tanti altri coetanei. Stiamo parlando di uno sport che, preso nel... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
Il senso dei canadesi per lo spettacolo. Sul palco la bibbia laica dei Ballets Jazz de Montréal
E’ uno SPETTACOLO tutto maiuscolo quello che il direttore artistico Louis Robitaille ha portato in città. Tre momenti di danza interpretati da tre coreografi diversi per un... Leggi tutto
NOTA A MARGINE Informazione e violenza alle donne, un rapporto a ‘Doppio taglio’
E’ con alcune riflessioni su pagine e titoli di giornali usciti all’indomani dell’omicidio dell’attrice Marie Trintignant, colpita con 27 pugni letali dal compagno Bertrand Cantat,... Leggi tutto
Birdman, l’uomo uccello nel ventre di Broadway
C’è un film in questi giorni di cui si parla molto: chi lo ha già visto lo ripercorre, chi non lo ha ancora visto cerca... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Cristicchi: “Con il mio musical civile do voce a chi non ce l’ha”
A Trieste c’è un deposito che può essere considerato un luogo simbolo dell’esodo giuliano-dalmata che iniziò all’indomani della firma del Trattato di Parigi del 1947:... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Vincenzo Spampinato: ‘venditore di nuvole e sogni’ con Dalla, Battiato e i Rondò
Vincenzo Spampinato è presente sulla scena artistica sin dagli anni Settanta in qualità di autore, musicista, interprete, cultore di discipline quali danza (ha alle spalle... Leggi tutto