RICOMINCIARE DA CAPO
Le misure europee non bastano, occorre una nuova e diversa politica economica
Giovedì 23 aprile si è tenuta la riunione del Consiglio dell’UE, quella che riunisce i capi dei governo dei 27 Paesi membri per mettere a... Leggi tutto
La lega è storia nostra, riprendiamocela
“Oilì oilì oilà e la lega crescerà e noialtri lavoratori vogliam la libertà” La lega, storicamente, è stata l’espressione delle società di mutuo soccorso, delle... Leggi tutto
Regresso e progresso, è tempo di agire
La parola d’ordine, oggi, è sicurezza. Il diritto al lavoro, alla pensione, all’assistenza, all’alloggio – tutte conquiste che nel secolo scorso, grazie alle politiche di... Leggi tutto
L’addio a Luana Vecchi, staffetta partigiana: una vita a difesa dei diritti delle donne e dello stato sociale
di Loredana Bondi Onore a Luana Vecchi, una donna che ci ha insegnato il valore della partecipazione e guidato nelle battaglie a difesa dei diritti... Leggi tutto
ACCORDI
Uomini integri.
Il brano di oggi…
Ogni giorno un brano intonato alla cronaca di ieri e di oggi. Il 4 agosto 1984 lo stato dell’Alto Volta diventa Burkina Faso, che significa... Leggi tutto
L’OPINIONE
Lo Stato del disastro
Il dramma di uno Stato incapace di far fronte alle pubbliche necessità. Eccone un altro capitolo, racchiuso nel lancio dell’ennesima scialuppa di salvataggio. L’Albo dei... Leggi tutto
La Grecia, oltre il debito: ecco l’orizzonte politico di Syriza
Della Grecia si parla di questi tempi quasi esclusivamente in riferimento ai debiti da saldare al Fondo monetario internazionale e alle casse statali, che sono... Leggi tutto