DI MERCOLEDI’
Il carcere, il gorgo e la seconda voce dell’anima.
Di mercoledì ho fatto la spesa al mercato del mio paese, come sempre. Anche oggi ho avuto incontri brevi, saluti frettolosi, la visione istantanea di... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Era caldo (in memoria di Alexander Langer)
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio. Per leggere tutte le altre poesie dell’autore,... Leggi tutto
Nina
One (U2, 1991) A volte il mio lavoro mi porta a sentire storie che non vorrei mai sentire. Peggio è quando poi devo scriverle. Come... Leggi tutto
Il treno di Margherita
Conoscete tutti il detto ‘Sbatti il mostro in prima pagina‘. Beh, è sempre successo, e succede ancora, anche nel tempo dei social del Terzo Millennio.... Leggi tutto
Gli umani come i lemming? No, molto peggio!
È sconcertante, irritante, desolante, incomprensibile come l’umano essere che si fregia d’acume, intelligenza e saggezza, perseveri così diabolicamente nella sua distratta acquiescenza in materia d’ambiente... Leggi tutto
L’autoesclusione, un malessere emergente
Pochi giorni fa un giovane ragazzo di Torino si è lanciato dalla finestra del quinto piano dopo che la madre aveva minacciato di togliergli il... Leggi tutto
BORDO PAGINA
Recensione: ‘Magda’ di Meike Ziervogel (Sovera edizioni, 2018)
“La storia di una donna famosa e la Storia di una nazione, raccontate in cinque capitoli, autonomi per linguaggio e spazio temporale, con al centro... Leggi tutto
IL CACCIATORE DI LEGGENDE
Defezione
CAPITOLO PRECEDENTE CAPITOLO IX – Defezione Greenstone stava ancora dormendo dalla sera prima quando nel sonno gli parve di sentire una voce familiare che lo... Leggi tutto
Woolf, scrittrice e femminista
di Francesca Ambrosecchia Scrittrice, saggista e attivista. Pochi giorni fa, il 25 gennaio, si è celebrato il 136esimo anniversario della nascita di Virginia Woolf. Grande... Leggi tutto
Se li conosci lieviti
La scorsa settimana, più o meno dal nulla, ho fatto una cappella enorme. Mi stavo bevendo una birra all’ora della birra – per convenzione dopo... Leggi tutto
Una vita soltanto!
di Federica Mammina Non posso fare a meno di notare come sempre più giovani ricorrano davanti alle prime difficoltà della vita alla soluzione radicale di... Leggi tutto
IL CASO
La vita sotto un treno e la gioia dei vigliacchi
81.304 letture al 27 agosto 2016 (Pubblicato l’11 gennaio 2016) di Ruggero Veronese Sono le 8,05 in stazione, a Ferrara. Una cinquantina tra viaggiatori e pendolari... Leggi tutto
IL DOSSIER SETTIMANALE
Top 20: ecco gli articoli più letti di Ferraraitalia
Per quest’ultimo dossier settimanale di agosto facciamo uno strappo alla regola: deroghiamo dal criterio tematico in base al quale abbiamo selezionato e assemblato gli articoli... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
L’ignoranza
Un filo sottile e robusto lega fra loro due avvenimenti importanti che hanno segnato questo primo scorcio d’anno ferrarese. Due fatti apparentemente lontani e distinti,... Leggi tutto
IL CASO
Anche Gramellini e Sky intervengono sulla vicenda del ragazzo suicida e i commenti razzisti
Sta destando enorme interesse e clamore la vicenda connessa ai truci commenti che hanno accompagnato il tragico suicidio del ragazzo nigeriano che, domenica mattina nella... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Odiosità e moda
Va bene! Sarò anche “radical chic” ma quel vezzo dei politici che si mettono la mano davanti alla bocca per comunicare importantissimi(?) segreti di Stato... Leggi tutto
ACCORDI
La fine del nastro.
Il brano di oggi…
Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta selezionato e commentato dalla redazione di Radio Strike. [per ascoltarlo cliccare sul titolo] Papa... Leggi tutto