FUTURO SOSTENIBILE
“LE CITTA’ SIANO IL FULCRO DELLA RIPARTENZA POST COVID”
Il rapporto Legambiente 2020
All’inizio di novembre è stato reso noto il rapporto Ecosistema urbano, curato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e il Sole 24 ore: 207... Leggi tutto
“Scrostati piccolo, lasciami lavorare!”
La risposta dei padroni del vapore ai ragazzi del Friday for future
Per salvare il pianeta dal riscaldamento globale, per assicurare un futuro alla razza umana e alle nuove generazioni “non c’è più tempo”. Per esporre questa... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Chiamati a mettersi in gioco
È gennaio e c’è il silenzio sopra Ferrara. Tra neppure cinque mesi si voterà per il governo della città dei prossimi anni e solo rumors... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Un’agenda per il futuro: ecosistemi sani di conoscenza
“Agenda Knowledge for Development” è il documento che l’Assemblea Generale dell’Onu ha pubblicato lo scorso marzo, dopo il Knowledge Cities World Summit celebrato nell’ottobre 2016... Leggi tutto
Vicina all’ambiente e ai cittadini: Area-Clara, l’amica virtuosa della porta accanto
Migliorare la qualità dell’ambiente in cui viviamo ottimizzando il ciclo dei rifiuti e promuovendo un sistema virtuoso che coinvolga attivamente i cittadini. Questo l’impegno di... Leggi tutto
IL DIBATTITO
Gattopardi… a loro insaputa
di Gianni Corazza Egregio direttore, Le scrivo per esprimere la mia modestissima opinione in merito alle questioni proposte sul tema Sinistra e problematiche annesse. Una... Leggi tutto
IL DIBATTITO
Rivoluzione culturale a Sinistra: sviluppo sostenibile, redistribuzione della ricchezza, nazionalizzazioni
da Davide Nani I temi posti da Ferraraitalia al centro del dibattito sulla Sinistra sono tanti. Verrebbe da semplificare dicendo che la Sinistra nel nostro... Leggi tutto
Chi anticipa e chi rallenta: strategie d’impresa nella salvaguardia ambientale
Un numero sempre crescente di aziende si sta impegnando per inserire il rispetto dell’ambiente tra le proprie priorità strategiche. E’ furbizia commerciale o esigenza reale? Certo... Leggi tutto