Un ‘Repair Cafè’ per una Sinistra Nuova:
Pensieri da lontano dopo il crollo di una ‘Fortezza Rossa’
“Così lontano, così vicino”. Carl Wilhelm Macke, il nostro collaboratore,di Monaco di Baviera ma ferrarese d’elezione, interviene nel dibattito sulla Sinistra a Ferrara. Oggi in... Leggi tutto
Le ragioni della sconfitta? Autoreferenzialità ed equivoci su buon governo e diritti
Nei commenti di questi giorni a proposito della sconfitta del centro-sinistra e, segnatamente, del Pd, nella tornata elettorale amministrativa nella nostra città, è ormai diventato... Leggi tutto
Stimavo Fabbri, ma la vicenda-Naomo mi ha disgustato
Da: Mario Bergamini Caro direttore, la “vicenda Naomo” mi ha profondamente disgustato, al punto che non so neppure se andrò a votare. Sono allibito dinanzi all’insipienza... Leggi tutto
Una serata di ordinaria follia: ecco cosa è successo ora per ora al Gad
Per capire bene cos’è successo a Ferrara tra sabato sera e domenica mattina e il perché questa situazione sia sintomatica di vari problemi, bisogna analizzare... Leggi tutto
Sgarbi e insulti: appello per un confronto politico senza volgarità, 145 le firme
Ancora una volta il critico d’arte e deputato Vittorio Sgarbi ha passato il segno. L’accusatorio intervento contro il Sindaco assomma un accumulo di offese che... Leggi tutto
A Modo suo
Agli amici confida che da dieci anni studia da sindaco. Ed è vero! Ma il sogno nasce probabilmente già alla fine degli anni ’90, quando... Leggi tutto
Terremoto elettorale anche a Ferrara
Scarpe rotte eppur bisogna andare
Un ciclone. Un uragano. Un terremoto. Comunque la si voglia definire, l’immagine che queste storiche elezioni politiche 2018 restituiscono è quella di un impressionante cataclisma,... Leggi tutto
BORDO PAGINA
Movida universitaria e Movida istituzionale
Dalle cronache, polemiche sulla annunciata Movida Istituzionale, come giustamente, checchè pontifichi come al solito il misterioso utente A. Bottoni (sembra pagato dal PD visto lo... Leggi tutto
Monini si rassegni, con Tagliani si fa solo sotto-paleoantropologia culturale
da: Paolo Giardini Il signor Monini, nel suo articolo [leggi] si dilunga con oltre 9.000 battute parlando di Cultura, però manca di chiarezza sul significato... Leggi tutto
Un sogno all’incontrario. Quale Cultura per la Ferrara di domani
da Francesco Monini In un indimenticato monologo, un giovane Paolo Rossi (anche lui un po’ ferrarese) racconta di un sogno affatto strano, un sogno che... Leggi tutto
Il sogno del sindaco Tagliani fra epica cavalleresca e poco epiche cronache
di Tiziano Tagliani* Ho fatto un sogno: Ferrara trovava un nuovo aedo: una città che fino a ieri di Bassani aveva il solo ricordo oggi... Leggi tutto
Sul presente e il futuro delle biblioteche a Ferrara
da Francesco Monini Ho letto sulla stampa locale l’intervento critico e ben documentato di Corrado Oddi sullo stato delle biblioteche cittadine. E ho letto la... Leggi tutto
Il canile della discordia
Dare voce a chi non ne ha. Dare una speranza agli occhi che ti scrutano. Provare a capirci qualcosa, in una situazione che sembra destinata... Leggi tutto
Tramonto della sinistra e rilancio dell’egemonia cattolica anche a Ferrara
“Non moriremo democristiani”, scrisse il Manifesto in uno storico titolo del 1983, all’indomani del successo del Pci alle elezioni Europee, quando quel risultato parve un... Leggi tutto
BORDO PAGINA
La Ferrara neopopolare per la Sicurezza
Ieri 12 marzo, manifestazione per la Sicurezza a Ferrara, a firma Lega Nord e Nicola Naomo Lodi e alcune considerazioni politicamente scorrette. Mentre gli scenari... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
Alzare lo sguardo: ecco gli ingredienti per cambiare volto a Ferrara
Dipende. Si è speso l’aggettivo “storico” per definire l’accordo siglato questa mattina a Ferrara alla presenza dei ministri Franceschini, Giannini, Pinotti e del sottosegretario all’Interno Bocci.... Leggi tutto
Il sindaco Tagliani in merito alla vicenda Carife: “situazione preoccupante”
da: ufficio stampa Comune di Ferrara “Negli incontri a luglio con i commissari CARIFE, Giovanni Capitanio e Antonio Baldini, ma ancor più decisamente nel corso... Leggi tutto
L’OPINIONE
Onorevole Stermìni
E ora, dicono, l’Europa si commuove nel vedere il corpicino del piccolo Aylan – così sembra il vero nome – e si spaventa, forse, nel contemplare... Leggi tutto
LA NOTA
L’orco dei libri e le contumelie nostrane: cronache sconsolate dai Lidi
Con il vento che spazza via dal mare e dalla spiaggia il popolo dei bagnanti e fa volare i pacchi, le sporte e i carrelli... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Pensieri visivi
Un bus semivuoto mi accoglie ancora avvolto dal velo onirico della calda notte. Facendomi la barba ascolto Stefano Folli che ancor più addormentato di me... Leggi tutto
L’OPINIONE
I conti del Comune, qualcuno sta dando i numeri
Prima il Movimento 5 stelle denuncia un deficit di 12 milioni nei conti dell’amministrazione comunale (dovuto a oltre 4 milioni di mancate entrate e 7... Leggi tutto
Il vescovo, il re, l’imperatore
Giuro che quando l’ho appreso ho pensato a uno scherzo. Invece era tutto vero: una settimana di festeggiamenti per celebrare il decennale dell’episcopato di monsignor... Leggi tutto
Suicidio di una banca. “Carife travolta dall’ambizione di fare Gruppo. Ma può ancora tornare il gioiello che fu”
La notizia è fresca. Il sindaco ha ottenuto dai commissari di Carife la conferma che il Fondo interbancario impegnerà i trecento milioni considerati necessari per... Leggi tutto
Accanto al castello i fatiscenti voltini in attesa di restauro
I Voltini del castello, sporchi, bui e scalcinati sono ancora lì a far brutta mostra di sé. Eppure un anno e mezzo fa Davide Nardini, all’epoca... Leggi tutto