TEATRO
Lezione di felicità francescana con “Uno, nessuno e centomila”
Pirandello non è mai stato uno dei miei autori preferiti. Mi disturbavano quel pessimismo distruttivo, quei pensieri arrovellanti e quelle situazioni che fanno esplodere la... Leggi tutto
Silvio Orlando, una “Vita davanti”: anche per l’ultimo degli ultimi.
Calarsi nei panni di un bambino, che vive nel quartiere più multietnico di Parigi, in un buco di casa arrampicato al sesto piano di... Leggi tutto
TEATRO COMUNALE
Il balletto della pandemia, prima nazionale a Ferrara
Il lockdown che come per incanto ha infilato uffici e redazioni tra telecomandi e playstation dei nostri tinelli, per sei bei giovani ballerini e... Leggi tutto
Ferrara, Teatro Comunale: boom di richieste per le audizioni del Don Giovanni.
a: Ufficio Stampa Teatro Comunale Claudio Abbado Più di trecento le domande arrivate in pochi giorni, ieri il via della selezione con artisti provenienti... Leggi tutto
TEATRO. Quel che le parole non dicono:
Paradiso XXXIII di Elio Germano al Comunale di Ferrara
Solo un attore come Elio Germano, protagonista di film concreti, attuali e travolgenti come “Romanzo criminale”, “Suburra”, “Mio fratello è figlio unico” poteva avere il... Leggi tutto
LA RECENSIONE
La danza ossessiva di Sharon Eyal punta dritta al ‘cuore’ dello spettatore
di Monica Pavani Prendi una poesia dal titolo Ocd (acronimo per Obsessive Compulsive Disorder), scritta dal campione texano di Poetry Slam Neil Hilborn. La poesia... Leggi tutto
LA RECENSIONE
Le vie traverse della musica sublime
di Monica Pavani Il pianista tedesco Alexander Lonquich, protagonista di un imperdibile appuntamento di Ferrara Musica lunedì scorso, prima di immergersi e immergere il pubblico... Leggi tutto
Parsons Dance invade il Teatro Claudio Abbado
di Monica Pavani Invadono il palco come meteore, i danzatori della compagnia americana Parsons Dance – protagonisti di un entusiasmante appuntamento della stagione di danza... Leggi tutto
LA RECENSIONE
Pueblo: il Quarto Stato secondo Ascanio Celestini
È tornato a Ferrara Ascanio Celestini, Omero contemporaneo che canta di chi vive ai margini. È tornato con il secondo quadro del suo trittico sulle... Leggi tutto
LA RECENSIONE
‘Last work’ di Ohad Naharin al Teatro Claudio Abbado: tempo di comprendere e liberare
di Monica Pavani Un paio di giorni prima di vedere al Teatro Comunale lo spettacolo ‘Last Work’ (andato in scena domenica 25 novembre) di Ohad... Leggi tutto
CollettivO CineticO: il dialogo fra danza e realtà
Lo dice il loro stesso nome: CollettivO CineticO. Una tribù costantemente mobile, che si ridiscute continuamente, un’esplosione orizzontale di possibilità. Ecco allora una nuova sfida... Leggi tutto
LA FOTONOTIZIA
Pinocchio moderno con Rambaldi, compagnia Fico, scuole e… sindaca
Gli alunni di tre scuole primarie ferraresi e studenti del liceo Carducci sono diventati attori per un giorno sul palco del Teatro Comunale di Ferrara... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Il ciuco e il poeta
Una settimana strepitosa divisa, o meglio dilaniata, tra esperienze socio-politiche indegne e straordinari momenti culturali. Tra le prime il tentativo di formare un governo attraverso... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
L’ultimo giorno del 2017
E finalmente l’ultimo giorno è arrivato. Di un anno che, nel definirlo strano, suona perlomeno eufemistico. Lo ammetto. Son superstizioso nei numeri e quello che... Leggi tutto
Nella splendida cornice del Ridotto di Ferrara, il concerto della pianista Paola Tagliani
di Giordano Tunioli Dobbiamo essere grati a Paola Tagliani, acclamata pianista, per averci proposto un programma su cui riflettere. Brahms – come Liszt e pochi... Leggi tutto
Metti una sera tornando da teatro:
le strane sorprese della vita
Come reagireste se una sera, tornando da una piacevole serata a teatro o al cinema, aprendo la soglia di casa la trovaste completamente vuota? Niente... Leggi tutto
LA RECENSIONE
Badke: attraverso la danza una finestra sulla Palestina contemporanea
Grida nell’oscurità, la silhouette di una schiera che batte il ritmo con i piedi sulle tavole del palcoscenico. Poi le luci si alzano e capiamo... Leggi tutto
Gran Finale per il Fest 2016
Questa sera dalle 21 al Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara finalissima della terza edizione di “FEst – Festival delle Scuole di Teatro”, la festa del... Leggi tutto
Venghino siori venghino, questa sera inizia il Fest!
Con questo invito accattivante e accorato l’ideatore e direttore artistico, il regista e attore ferrarese Massimo Malucelli, invita tutti voi lettori di Ferraraitalia al grande debutto del Fest – Festival... Leggi tutto
Con “I am beautiful” la bellezza della danza riesce a far ballare la pietra
Occorre avere un corpo per trovare un’anima (Ian Twardowski) Un manifesto sulla bellezza della danza e del corpo che danza “a partire dalla cosa più... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
“L’arte del recitar cantando amore”: madrigali al Ridotto del Teatro Claudio Abbado
Ma pur sì aspre vie né sì selvagge cercar non so, ch’Amor non venga sempre ragionando con meco, et io collui. (Francesco Petrarca, Solo et... Leggi tutto
Danza
24 febbraio 2016: Aterballetto, una delle principali compagnie di danza in Italia, torna anche quest’anno al Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara con un trittico... Leggi tutto
Il Teatro Comunale di Ferrara, l’argento vivo e il cambiamento necessario. Parla Roberta Ziosi
Si pensa al Teatro e si visualizzano poltroncine di velluto, luci dorate, si sente già il rumore dei passi di danza sulle tavole del palcoscenico... Leggi tutto