Bentornati a teatro: Il delitto di via dell’Orsina
o l’insensatezza della vita (a volte)
Tornare a teatro dopo le chiusure e le limitazioni degli ultimi due anni è sempre un’emozione. Non che siano tutte sparite, ma uno spettacolo... Leggi tutto
TEATRO
Lezione di felicità francescana con “Uno, nessuno e centomila”
Pirandello non è mai stato uno dei miei autori preferiti. Mi disturbavano quel pessimismo distruttivo, quei pensieri arrovellanti e quelle situazioni che fanno esplodere la... Leggi tutto
TEATRO ABBADO
Zorro-Castellitto porta al Comunale una lezione di vita vagabonda
Ho avuto una lunga infatuazione per la scrittura di Margaret Mazzantini. Nel 2002 venne ospite a Mantova del Festivaletteratura e, ascoltandola dal vivo, la mia... Leggi tutto
Silvio Orlando, una “Vita davanti”: anche per l’ultimo degli ultimi.
Calarsi nei panni di un bambino, che vive nel quartiere più multietnico di Parigi, in un buco di casa arrampicato al sesto piano di... Leggi tutto
TEATRO COMUNALE
Il balletto della pandemia, prima nazionale a Ferrara
Il lockdown che come per incanto ha infilato uffici e redazioni tra telecomandi e playstation dei nostri tinelli, per sei bei giovani ballerini e... Leggi tutto
Quella volta che sospesero lo spettacolo di Dario Fo…
tanti ricordi dalla riapertura del Teatro Comunale negli anni ’60
Resto affezionato al Teatro comunale di Ferrara, anche se da tempo non lo frequento. Non mi perdo le iniziative cosiddette minori, come quelle che... Leggi tutto
NÉ MAGHI NÉ PRESAGI
Teatro Abbado e strategie culturali a Ferrara
Ha un sapore di rivisitazione rinascimentale, quando i sovrani per dare lustro alla propria corte chiamavano i migliori artisti, i quali, a loro volta,... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
L’indolenza: effetto collaterale del Covid
Mi trascino di stanza in stanza, mettendo a frutto i consigli dell’amico medico di camminare almeno per 15 minuti, dopo mangiato, nell’appartamento e su e... Leggi tutto
Moni Ovadia, perché Ferrara?
Arte e cultura da sole non fanno una Città della Conoscenza, almeno per come è intesa dalla letteratura in argomento. Si può essere città d’arte... Leggi tutto
FERRARA IN QUARANTENA:
la cultura è una rete vuota, senza pesci e pescatori
Un giorno, ho messo in fila sulla carta i luoghi che disegnano il profilo delle occasioni culturali che offre la città di Ferrara, una sorta... Leggi tutto
Metti una sera tornando da teatro:
le strane sorprese della vita
Come reagireste se una sera, tornando da una piacevole serata a teatro o al cinema, aprendo la soglia di casa la trovaste completamente vuota? Niente... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
Tra classici e cinema, passando per la musica: la nuova stagione di prosa del Teatro Claudio Abbado di Ferrara
(pubblicato il 26 maggio 2016) La Carmen diretta da Mario Martone ha chiuso la stagione di prosa del Teatro Comune Claudio Abbado ma è già... Leggi tutto
L’APPUNTAMENTO
La musica di Mozart unisce Ferrara
Sarà una serata di musica in onore di San Giorgio, Patrono della Città di Ferrara, nel luogo di culto cattolico più antico della città –... Leggi tutto
Il Teatro comunale di Ferrara come non l’avete mai visto prima
Il teatro completamente vuoto e la possibilità di fotografare ovunque, accompagnati da una guida appositamente preparata e dallo squisito personale di sala. E’ stato così... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Ballando sul mondo, il pluripremiato Collettivo Cinetico della ferrarese Francesca Pennini
Ferrarese, classe 1984, inizia a studiare danza classica a quattro anni, ma diventa poi una ginnasta agonista. Nel frattempo passa senza soluzione di continuità dalla... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Spettacolo.
La foto di oggi…
Jesus Christ, Jesus Christ Who are you? What have you sacrificed? Jesus Christ, Jesus Christ Who are you? What have you sacrificed? Jesus Christ Superstar... Leggi tutto
Che c’è stasera a teatro? Guida alle stagioni di prosa
Le stagioni teatrali ferraresi sono alle porte oppure sono appena iniziate, il teatro Comunale Claudio Abbado, il teatro Off (al Baluardo del Montagnone di via Alfonso I... Leggi tutto
IMMAGINARIO
E’ stagione, si danza.
La foto di oggi…
Danziamo, come d’autunno in aria le foglie… Ricca di debutti e presenze internazionali, la stagione di danza del Teatro Comunale di Ferrara si presenta come uno... Leggi tutto
L’APPUNTAMENTO
Nel segno della molteplicità: la nuova stagione di prosa della Fondazione Teatro Comunale Claudio Abbado
Dopo la pausa estiva riapre il 12 settembre la campagna abbonamenti della stagione di prosa 2015-2016 della Fondazione Teatro Comunale Claudio Abbado. Tornano sul palco estense... Leggi tutto
L’EVENTO
La nuova stagione di danza della Fondazione Teatro Comunale Claudio Abbado fra visioni, sperimentazioni e rielaborazioni.
Sperimentazione, reinterpretazione, formazione, queste sono le parole chiave attorno alle quali è costruita la nuova stagione coreutica della Fondazione Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara,... Leggi tutto
IMMAGINARIO
‘Abbado era così…’
La foto di oggi…
Fotografo ufficiale del direttore d’orchestra Claudio Abbado, ma capace di catturare momenti inediti e intimi: un sorriso, un gesto, uno sguardo. Pronto anche a immortalare... Leggi tutto
Abbado in mostra, note di vita nelle foto di Caselli Nirmal
Venticinque anni fa il primo incontro. E’ il 31 marzo del 1990 e Marco Caselli Nirmal si trova con la sua macchina fotografica in mano... Leggi tutto
I sei personaggi da Nobel
STANDING OVATION: I PIU’ ACCLAMATI SPETTACOLI TEATRALI DEL XXI SECOLO “Sei personaggi in cerca d’autore” di Luigi Pirandello, regia di Carlo Cecchi, Teatro Comunale di... Leggi tutto