LA SEGNALAZIONE
“Ivan il Terribile” dal Bolshoi al web oggi in diretta mondiale
Oggi nei cinema russi e di tutto il mondo verrà trasmesso uno dei balletti storici più famosi del Teatro Bol’soj di Mosca, “Ivan il Terribile”.... Leggi tutto
IMMAGINARIO
I volti del teatro.
La foto di oggi
In attesa dell’inaugurazione della mostra fotografica di Marco Caselli Nirmal “Claudio Abbado-Fare musica insieme”, prevista per domani alle 19.30, all’Opera di Firenze [leggi], nella rotonda... Leggi tutto
Beppe Gandini, stregato dal palco: “Io, dalla sala Estense a Julia Roberts con il cuore alla Spal”
RADICI – “Pur non essendo un bambino particolarmente intellettuale, a otto anni andai a vedere al Teatro Comunale di Ferrara uno spettacolo di Tadeusz Kantor... Leggi tutto
L’EVENTO
Se il Role play fa Primavera
Nella Primavera, dipinta da Sandro Botticelli nel 1478, al centro c’è una figura femminile, che domina la composizione: è una dama elegantissima, vestita di bianco,... Leggi tutto
IL CASO
Troppa teoria all’Ipsia. E il preside introduce i laboratori creativi
L’Ipsia “Ercole I d’Este”, Istituto professionale per l’Industria e l’artigianato di via Canapa, negli ultimi 12 anni ha attraversato una serie di avversità che ne... Leggi tutto
A TEATRO
Ecco i Monologhi della vagina. E l’intimità esce allo scoperto
Parlare di ciò di cui non si parla mai, nominare l’innominabile, sfatare un tabù mescolando impegno e ironia, comicità e indagine intima, dramma e piacere,... Leggi tutto
LA MEMORIA
Sateriale ricorda le pagine ferraresi di Luca Ronconi
Gaetano Sateriale sulla sua pagina Facebook ricorda Luca Ronconi, il grande regista teatrale scomparso sabato, con il quale l’ex sindaco aveva un rapporto speciale. Fu... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
Il viaggio della vita di Severgnini sbarca a teatro e porta speranza
Un lieve velo di ironia che fa riflettere e per una volta apre la mente alla speranza. Si è svolto venerdì 13 febbraio, nella splendida cornice... Leggi tutto
NOTA A MARGINE Informazione e violenza alle donne, un rapporto a ‘Doppio taglio’
E’ con alcune riflessioni su pagine e titoli di giornali usciti all’indomani dell’omicidio dell’attrice Marie Trintignant, colpita con 27 pugni letali dal compagno Bertrand Cantat,... Leggi tutto
Birdman, l’uomo uccello nel ventre di Broadway
C’è un film in questi giorni di cui si parla molto: chi lo ha già visto lo ripercorre, chi non lo ha ancora visto cerca... Leggi tutto
LA PROPOSTA
In memoria di Arnoldo Foà. E di Florestano Vancini
Dedicare ad Arnoldo Foà la sala della Musica, nel complesso monumentale del chiostro di san Paolo. “Potrebbe essere una buona idea”, riconosce il vicesindaco con... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
Sei personaggi in cerca d’amore
Allegro non troppo, nei suoi cartoni malinconici dai tratti arrotondati e boteriani, quadrati nella loro mediocrità piena di spigolature, Antonio Albanese si presenta in scena... Leggi tutto
Dario Fo e Franca Rame: giullari al servizio della gente
STANDING OVATION: I PIU’ ACCLAMATI SPETTACOLI TEATRALI DEL XXI SECOLO Dario Fo e Franca rame, Teatro Comunale di Ferrara, dal 5 al 10 marzo 2002... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
Galleria Marcolini, un nuovo spazio di incontro e scambio culturale
Concepito non come semplice e comune Galleria, ma come sede polifunzionale la scorsa settimana si è inaugurato, nel centro storico di Forlì, Galleria Marcolini, uno... Leggi tutto
Vibra in scena ‘Il berretto a sonagli’ di Pirandello
STANDING OVATION: I PIU’ ACCLAMATI SPETTACOLI TEATRALI DEL XXI SECOLO Il berretto a sonagli, regia di Giulio Bosetti, Teatro Comunale di Ferrara, dal 15 al... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
Ciak, adolescenti in scena: corso di recitazione
fra cinema e teatro
sotto la stella del Giffoni
“Corso di preformazione attoriale”. Il nome, promettente e ambizioso, prelude a un a un sogno: quello che alcuni adolescenti ferraresi potranno coltivare, impegnandosi nelle molteplici attività proposte dalla... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Age: la sfrontata fragilità dell’adolescenza
Ferraresi i nove performers adolescenti, ferrarese la regista Francesca Pennini e l’assistente drammaturgo Angelo Pedroni, entrambi componenti della compagnia ferrarese CollettivO CineticO che recentemente vinto... Leggi tutto
IL REPORTAGE
Artisti ferraresi dicono no alla violenza sulle donne
Abbiamo appena mandato la prima donna italiana nello spazio, ma l’Italia sembra ancora ben ancorata a un’immagine stereotipata della figura femminile e dei rapporti di... Leggi tutto
La sconcertante attualità di ‘Filumena Marturano’
STANDING OVATION: I PIU’ ACCLAMATI SPETTACOLI TEATRALI DEL XXI SECOLO Filumena Marturano, regia di Cristina Pezzoli, Teatro Comunale di Ferrara, dal 6 al 10 dicembre... Leggi tutto
L’EVENTO
Frost/Nixon: lo storico duello in scena al Teatro Comunale
di Michele Montanari Da ieri sera a Ferrara Frost/Nixon, della compagnia Teatro dell’Elfo che celebra quest’anno i quarant’anni di attività. Nelle serate di oggi e domani è in... Leggi tutto
Caterina de’ Medici, prorompente dark lady del Cinquecento
STANDING OVATION: I PIU’ ACCLAMATI SPETTACOLI TEATRALI DEL XXI SECOLO “Caterina de’ Medici”, regia di Paolo Poli, Teatro Comunale di Ferrara, 11 e 12 marzo... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Entrano in scena gli aspiranti attori. Malucelli: “Puntiamo su comicità e commedia dell’arte”
“Dalla commedia dell’arte alla comicità contemporanea”. Il nome dell’iniziativa promossa da Fonè Teatro parla chiaro e, a partire dal prossimo giovedì, accenderà i riflettori sul... Leggi tutto
L’APPUNTAMENTO
E Occhiobello incastona
altre sei perle di teatro
La crisi ha dimezzato i titoli, ma gli spettacoli proposti sono nati per lasciare un segno nel cuore degli spettatori, per suscitare un’emozione, un fastidio,... Leggi tutto
Oggi si recita: Molière in bicicletta
Io riscontro dovunque solo vili lusinghe Ingiustizia, interesse, scaltrezza, tradimento; Non posso contenermi, mi adiro, e mi propongo Di mandare all’inferno tutto il genere umano... Leggi tutto