Giornata della Terra:
Intervista a Gaia
Gaia: “si uccisero da soli, io non feci null’altro che spargere il vento, non fu colpa mia” Intervistatore: “eppure parevano esseri intelligenti” Gaia: “no, non... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
A misura della Terra
A MISURA DELLA TERRA Caro anno Io non ti saluto Ma ti abbraccio Albero Dalle gemme chiuse Nella nebbia Come stelle senza cielo Dalle foglie... Leggi tutto
Daniele Del Giudice (Roma 1948-Venezia 2021).
Le parole, il silenzio, il volo di un grande scrittore
“E adesso?” “Adesso dovrebbe cominciare una storia nuova”. “E questa?” “Questa è finita”. “Finita, finita?” “Finita, finita”. “La scriverà qualcuno?” “Non so, penso di... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
All’ombrellone
ALL’OMBRELLONE Ha il viso greco Nel suo involucro Ma i tratti dell’Asia Si fanno vivi Nel suo dire La signora curda Separata Dal solito padrone... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Tutto è nella terra
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio. Per leggere tutte le altre poesie dell’autore,... Leggi tutto
Terra rossa
Danza di intrecci di filari di viti, sparuti, intensi, colmi gli ulivi. Fatica di braccia e silenzio di ore lembo tremendo, bruciato dal sole. Sudore... Leggi tutto
FOGLI ERRANTI
La zucchina
Questa mattina il sole ha fatto spazio tra le nuvole. È un sole bagnato, che si scrolla dopo un’intera notte di pioggia, lampi e tuoni.... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Frammenti d’Italia (ottava tappa)
“… ma nomade / in tutto / è la vita / perché nella storia / la guerra ai nomadi / non è mai finita?”
La descrizione, frammento dopo frammento, di un paese meraviglioso… Ma questo paese è il nostro paese! E proprio questa intensa opera lirica dà la misura... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Frammenti d’Italia (settima tappa)
La descrizione, frammento dopo frammento, di un paese meraviglioso… Ma questo paese è il nostro paese! E proprio questa intensa opera lirica dà la misura... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Frammenti d’Italia (sesta tappa)
La descrizione, frammento dopo frammento, di un paese meraviglioso… Ma questo paese è il nostro paese! E proprio questa intensa opera lirica dà la misura... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Frammenti d’Italia (quinta tappa)
La descrizione, frammento dopo frammento, di un paese meraviglioso… Ma questo paese è il nostro paese! E proprio questa intensa opera lirica dà la misura... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Frammenti d’Italia (quarta tappa)
La descrizione, frammento dopo frammento, di un paese meraviglioso… Ma questo paese è il nostro paese! E proprio questa intensa opera lirica dà la misura... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Frammenti d’Italia (terza tappa)
La descrizione, frammento dopo frammento, di un paese meraviglioso… Ma questo paese è il nostro paese! E proprio questa intensa opera lirica dà la misura... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Frammenti d’Italia (seconda tappa)
La descrizione, frammento dopo frammento, di un paese meraviglioso… Ma questo paese è il nostro paese! E proprio questa intensa opera lirica dà la misura... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Frammenti d’Italia (prima tappa)
La descrizione, frammento dopo frammento, di un paese meraviglioso… Ma questo paese è il nostro paese! E proprio questa intensa opera lirica dà la misura... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Se la scuola tornasse a fare il suo mestiere
La Terra è al collasso e di mezzo ci si mette il libretto delle giustificazioni, siamo alla comicità italiana. I giovani che si assentano dalle... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
La terra è una donna
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione ‘Sestante: letture e narrazioni... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Greta e i suoi compagni
Mancano poco più di dieci anni al traguardo del 2030, la deadline dell’Agenda Onu per lo sviluppo sostenibile. Era, dunque, inevitabile che qualcuno come Greta,... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Come due maggiolini
Ogni domenica Ferraraitalia ospita “Per certi versi”, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione “Sestante: letture e narrazioni... Leggi tutto
Work in progress
di Maria Luigia Giusto Infaticabili. Lavorano giorno e notte. Si svegliano ai primi sentori luminosi e azionano subito gli apparati per captare quell’energia vitale. Tirano... Leggi tutto
Una piccola gemma azzurra persa nell’infinito… la Terra
di Francesca Ambrosecchia Chissà quanto affascinante deve essere osservare la Terra dallo spazio: il nostro pianeta, il mondo che popoliamo, la superficie sulla quale camminiamo.... Leggi tutto
Le malattie della Terra
di Federica Mammina Innalzamento della temperatura, scioglimento dei ghiacciai, aumento dei fenomeni metereologici improvvisi e violenti, scomparsa di molte specie animali. Sono solo una parte... Leggi tutto
Crescita illimitata in un ambiente finito: non è un problema di economia ma di demografia
Si parla troppo e male di terrorismo, di economia, di finanza, di conquiste tecnologiche, di guerre, di politica politicante, di migrazioni e di catastrofi naturali... Leggi tutto
Il ricco sottosuolo della periferia ferrarese
Terza tappa dell’inchiesta avviata dall’illustre rivista “National Geographic De Noantri”. Questa volta si parla delle insospettabili risorse naturali che si celano sotto alcune famose città... Leggi tutto