BUFALE & BUGIE
11 settembre, il complotto dei media
Se vuoi ridicolizzare chi problematizza una narrazione, svia l’attenzione su questioni secondarie e fingi di indagarle. Ti allontanerai così dalla questione iniziale! Deve saperne qualcosa... Leggi tutto
Le bestie di Erdogan
Questa volta non c’è una foto specifica, un’immagine in particolare, no. No, perché di immagini ce ne sono già tantissime, troppe. In rete, nelle agenzie,... Leggi tutto
La questione afghana
Quell’albergo era “sotto stretta sorveglianza”, così una fonte ufficiale riferendosi all’Hotel Intercontinental di Kabul trasformato in campo di battaglia. Sembra una battuta ma non lo... Leggi tutto
Voci di piazza: “Islamici tutti terroristi? Ma perché, noi cattolici siamo tutti brave persone?”
“Li capisco e probabilmente lo farei anche io – dice G., libero professionista ingiacchettato – c’è una frustrazione di fondo che li anima. Si trovano... Leggi tutto
Terrorismo e Occidente
Il giornale satirico, il supermercato, lo stadio, il teatro, il caffè, l’aeroporto, la stazione della metro, il treno, la festa in piazza, il festival di... Leggi tutto
La forza di sfuggire alla spirale dell’odio
Io non sono in guerra. Semplicemente perché credo che non ci sia una guerra anche se si fa di tutto per convincerci del contrario. Tantomeno... Leggi tutto
PUNTO DI VISTA
Mi chiamo Zineb, non sono terrorista né figlia di un’umanità minore
di Zineb Naini Lo scontro di civiltà di S. Huntington, che dal 2001 è stato rivoltato fino allo sfinimento, oggi più che mai sembra una... Leggi tutto
LA LETTURA
A tavola con i terroristi
Dopo aver lavorato con la BBC per oltre 17 anni in Medio Oriente e in Asia, il giornalista inglese Phil Rees, laureato a Oxford nel... Leggi tutto
PAGINE DI GIORNALISMO
Pensieri sul corpo morto di una terrorista
Dal basso vedevo quell’albero gonfio di foglie e di frutti, “sopra, vede? Cinquanta metri sopra l’albero, ecco quella cascina è Cascina Spiotta, è là che... Leggi tutto
L’APPUNTAMENTO
Il rischio Isis oggi in Ariostea
L’Iraq, la Siria, la Libia, ora la Tunisia. La progressiva avanzata dell’Isis acuisce la percezione del pericolo. Il terrorismo di matrice islamica appare ormai alle... Leggi tutto
SETTIMO GIORNO
L’infame provocazione e le leggende metropolitane
PIAZZA FONTANA – Era un pomeriggio alla milanese, quel 12 dicembre 1969, grigio, freddo, le lucine di Natale tentavano, poverine, di sbriluccicare, ma erano opache... Leggi tutto