BUFALE & BUGIE Fake news di Trump, o fake news su Trump?
Non è mai terminata la campagna denigratoria contro Donald Trump iniziata oramai in vista delle elezioni statunitensi del 2016, è anzi sempre più accesa e... Leggi tutto
Il futuro non è scritto ma sa già un bel po’ di fritto
C’è una domanda che ronza in giro ormai da un po’: è possibile che ormai, in questi anni ’20 appena iniziati, gli Stati Uniti d’America... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Memorie, vita ed occasioni
Mentre mi appresto a partire per vedere mostre: Freud e Bacon, Frida Kahlo, Canova, continuano come in un meraviglioso caleidoscopio i contatti tra vita e... Leggi tutto
Politica e biologia: la logica del clan
Con questo ‘provocatorio’ intervento il nostro Jonatas Di Sabato si cimenta nell’analisi politica scardinando le ortodosse logiche interpretative. Confidiamo che lo stimolo induca altri a... Leggi tutto
OSSERVATORIO POLITICO
Il rischio di un dispotismo mite
Quando un potente taglia con la spada aggrovigliati nodi teorici, non sta facendo teoria ma indicando un’idea di società. E’ ciò che si legge nella... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
La noia dei campus e le nostre scassate ma vive università
Intrappolato tra centenari e ricorrenze, Canova, Ariosto, Bassani; incattivito dai mille umori che colano da versioni diverse di uno stesso problema; incavolato da chi con... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2018
L’America in fermento tra rivolte e proteste
di Camilla Finotti, Giulia Pirazzini (allieve del liceo classico Ariosto, Ferrara) Giornalisti americani a confronto sull’attuale fermento sociale negli Stati Uniti, all’arena del cinema al... Leggi tutto
I really don’t care, do u?
L’oggetto del pour parler che ha accalorato opinione pubblica, media e salotti buoni del chiacchiericcio più o meno impegnato è un parka color kaki indossato... Leggi tutto
La domenica ‘per la pace’ di Ferrara
Varie sono state le reazioni al raid targato Usa-Francia-Gran Bretagna della notte tra venerdì 13 e sabato 14 aprile. Anche Ferrara ha visto qualcuno muoversi nella... Leggi tutto
Fake news, troll e bot: quando i governi ‘contaminano’ le elezioni
Southlonestar. Texas Lone Star. PeterMagLob. United Muslims of America. La lista potrebbe continuare. Questi sono solo alcuni dei migliaia di account fake, cioè falsi, che... Leggi tutto
La retorica della distruzione di massa
Oggi tuona di nuovo in lontananza uno spettro pazzesco, orrendo, cannibale. Una visione quasi profetica, come l’Agnello che apre il primo dei sigilli che ci... Leggi tutto
Viaggio nella terra dei ‘no’: il G7 degli ambientalisti
Riassumere tre giorni di manifestazioni in poche righe è cosa ardua. Lo è ancor di più se la mole di informazioni avute è tale da... Leggi tutto
ECONOMIA
Lo scopo dei 27 a Roma? Venderci come nuova una favola avariata:
ecco cosa si nasconde dietro il libero mercato
Il libero mercato e il ritorno all’800, quando il libero mercato aumentò le disuguaglianze. Il rapporto tra disuguaglianza e libero mercato secondo le dottrine scientifiche dei padroni... Leggi tutto
ATTUALITA’
Dal Messico a Israele: c’è muro e muro…
Fenomenologia delle fortificazioni odierne
Oggi vorrei affrontare un argomento, quello dei muri e delle barriere, non di facile comprensione ed espressione, soprattutto quando il mondo sembra concentrato esclusivamente sul... Leggi tutto
Milioni di persone in piazza contro Trump.
La marcia rosa che ha infiammato il mondo
di Giancarlo Balsano “Grazie ai milioni di persone che oggi, 21 Gennaio, sono venuti tutti insieme per protestare contro la violazione dei nostri diritti. Adesso... Leggi tutto
La globalizzazione non piace più
Per molto tempo si è pensato fosse la migliore soluzione per risolvere i mali del mondo, ma ora pare prevalere un preoccupante ripensamento. Si valutava... Leggi tutto
I cugini d’Oltreoceano
di Lorenzo Bissi Ammettiamolo: tutti noi abbiamo almeno un parente che è andato altrove, negli States, a rincorrere l’American dream, “perché -diceva- qui non mi... Leggi tutto
Brexit, Trump. Per il cambiamento c’è ancora la Riforma Costituzionale
Cosa accomuna i due eventi, il voto sulla Brexit e quello negli Stati Uniti, e quale sarebbe il logico econseguente risultato del referendum sulla Riforma... Leggi tutto
I racconti del Lido/6
Al cospetto della stupidità il “Laido” riconquista la dignità
E finalmente di fronte alla stupidità criminale nazionale il Laido degli Estensi può riconquistare il suo vero nome: Lido. Il mio binocolo non è più... Leggi tutto