Ayasofya
Santa Sofia – in lingua turca Ayasofya – non è mai stata ‘solo’ un museo: molti di noi che l’hanno ammirata percorrendone gli spazi, che... Leggi tutto
Morti di fame e di (in)giustizia
Nelle moderne democrazie si muore per tante ragioni. Nelle moderne democrazie le dittature si fanno votare e poi inscenano golpe per sottrarre libertà. Nelle odierne... Leggi tutto
LA VIGNETTA
Reazioni internazionali
illustrazione di Carlo Tassi (tutti i diritti riservati)
L’odissea del popolo curdo
Non c’è requiem per i curdi. Un popolo che vive da sempre una vita smembrata, figlio di nessuno, la cui esistenza si colloca faticosamente da... Leggi tutto
La domenica ‘per la pace’ di Ferrara
Varie sono state le reazioni al raid targato Usa-Francia-Gran Bretagna della notte tra venerdì 13 e sabato 14 aprile. Anche Ferrara ha visto qualcuno muoversi nella... Leggi tutto
Il reporter di guerra Cristiano Tinazzi: “La Siria è un paese ormai senza futuro”
Il 15 marzo 2011 in Siria partirono le prime proteste di quella che poi è stata chiamata ‘Primavera araba’. Erano le prime avvisaglie: un anno... Leggi tutto
Dentro l’ufficio collocamento dell’Isis
Marzo 2016, Gaziantep, nel sud della Turchia. Un ex militante dell’Isis contatta alcuni reporter. Quello che consegnerà è un oggetto destinato a far luce sull’organizzazione interna... Leggi tutto
IMMAGINI DAL MONDO
World Press photo: ecco i vincitori
Anche quest’anno la World Press Photo ha tre vincitori. Si tratta del più importante concorso di fotogiornalismo al mondo, nato nell’ormai lontano 1955. A... Leggi tutto
Tra leggende e spot, ecco qua Babbo Natale…
di Lorenzo Bissi Sorride guardando verso il pubblico, con la pancia fieramente in fuori, i guanti e il cappello infilati nella cintura. Barba lunga, bianchissima.... Leggi tutto
Sporchi, invisibili fantasmi nelle strade turche
di Diego Stellino Il lavoro minorile in Turchia è un problema reale e conosciuto: l’utilizzo di fornitori che utilizzano nei propri stabilimenti e laboratori bambini... Leggi tutto
IN PRIMA LINEA
Quando la guerra ti guarda negli occhi
di Diego Stellino L’inatteso colpisce, deve colpire, sempre di più di ogni previsione di incontro. Questo accade quando la ‘guardia si abbassa’ e quello che... Leggi tutto
La fotografia oltre il confine:
“Exodus”, il reportage di Mario Fornasari
“Exodus”: il reportage di Mario Fornasari in una mostra documento a Ferrara fino al 10 novembre 2016 ci mostra la drammatica realtà dei campi profughi.... Leggi tutto
GERMOGLI
Fermiamo la vita.
La foto di oggi…
Con questo slogan i turchi si uniscono alle famiglie delle vittime della strage di Ankara, decine le manifestazioni organizzate in tutto il Paese nella giornata... Leggi tutto
L’ANALISI
Americani e russi, sciiti e sunniti: lo scacchiere delle alleanze e degli interessi in Medio Oriente
I governi occidentali stanno dimostrando una certa preoccupazione per l’intensificarsi delle attenzioni russe nello scenario siriano. Putin infatti, che non ha mai nascosto il suo... Leggi tutto
LA BELLEZZA CI SALVERA’
In Anatolia sulle orme di Adriano, l’imperatore letterato
Un buon libro (almeno nelle aspettative) scelto per accompagnare le vacanze estive può rappresentare il compimento ideale del “progetto ferie” lungamente agognato durante il corso... Leggi tutto
LA RICORRENZA
L’isola di Simi, quando l’Italia si ritirò dall’Egeo
Vivere l`isola di Simi (oppure Symi) può considerarsi un privilegio, un luogo dove trascorrere le vacanze circondati dal mare Egeo blu intenso, baie e rocce... Leggi tutto
IL FATTO
In Turchia uomini in minigonna contro lo stupro
Dopo una giornata passata all’università, Ozgecan Aslan, studentessa turca, prese il minibus del college per tornare a casa. A ogni fermata il mezzo si svuotava... Leggi tutto
ACCORDI
Ipocrisia.
Il brano di oggi…
Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta selezionato e commentato dalla redazione di Radio Strike. [per ascoltarlo cliccare sul titolo] Above... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Terremoto in cielo.
La foto di oggi…
Erano da poco passate le 15,30 quando ieri due boati a pochi secondi l’uno dall’altro hanno scosso le finestre e i nervi dei ferraresi, e... Leggi tutto
ACCORDI
Il resto è propaganda.
Il brano musicale di oggi
In Turchia raid anti-opposizione del governo Erdogan provocano arresti di giornalisti di stampa e media. I sostenitori scendono in piazza per sostenerli. “È stato quello che... Leggi tutto
GERMOGLI
Il coraggio della pace.
L’aforisma di oggi
Papa Francesco in Turchia esorta “al coraggio della pace, e al dialogo interreligioso e interculturale per bandire ogni forma di fondamentalismo e di terrorismo”. E... Leggi tutto
IL REPORTAGE
Passaggio a nord-est: Grecia, terra di frontiera al confine d’Europa
di Valentina Cioni Entrare nelle acque verde smeraldo di Batis, appoggiando di tanto in tanto i piedi sulle pietre grandi e lisce che ricoprono il... Leggi tutto