Il museo Archeologico è il migliore, parola di turista
Il primo museo da visitare a Ferrara, secondo la classifica stilata in tempo reale da turiste e turisti che ogni giorno vengono nella città estense?... Leggi tutto
Roma e rifiuti: problema sin dagli antichi romani
Che Roma sia la capitale più affascinante del mondo non c’è dubbio alcuno, come è altrettanto vero che sia oggi fra le capitali occidentali meno... Leggi tutto
Roma, una meraviglia data per scontata
di Federica Mammina Recentemente ho avuto la fortuna di poter trascorrere tre settimane a Roma, anche se purtroppo non da turista. Devo dire comunque che... Leggi tutto
Se il leone si svegliasse…
di Federica Mammina Quello che sto per raccontarvi non è una novità, ma purtroppo si tratta di un fenomeno tornato alla ribalta in questi ultimi... Leggi tutto
Il giardino segreto di Schifanoia
di Francesca Ambrosecchia Attraversando l’androne che fa da ingresso al Museo del Palazzo Schifanoia, si piomba in una realtà verde e incantata. È uno dei... Leggi tutto
Ferrara città immaginata, Ferara città reale… in attesa della città che si sa narrare
A fronte dell’esplosione turistica che investe Ferrara e ne esalta la bellezza e la cultura, rendendola amatissima dai turisti che sempre più numerosi accorrono e... Leggi tutto
Uno spiraglio di ottimismo sull’economia ferrarese. Il Cds: “Puntare su turisti e studenti”
“Si può ritornare anche a una crescita dell’uguaglianza?” Così Andrea Gandini, da riconosciuto economista provocatore, ha esordito nella sua presentazione (“se l’Italia non cresce non... Leggi tutto
LA PROPOSTA
Perché Ferrara non ha il turismo che merita: quale marchio per la città
di Claudio Fochi Migliaia di turisti stranieri e italiani rimangono ogni anno favorevolmente colpiti dalla bellezza della nostra città e, dopo averla visitata, si chiedono... Leggi tutto
INTORNO A NOI
Infradito da montagna
Passeggiata lungo il lago di Braies, omonima valle laterale alla Val Pusteria, il luogo incantato dove è girata gran parte della fiction Un passo al... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
A passeggio tra la folla confuso tra gli “imbecilli”
L’intento primo era stato quello di commentare lo stato da suk a cui è ridotta Firenze in questi giorni. Mai vista una città più orridamente... Leggi tutto
LA NOTA
Di notte a Ferrara
Nel linguaggio politico si parla di un ‘failed State’ (Stato fallito) quando non c’e più la possibilità di stabilire un regime democratico nel quadro di uno... Leggi tutto
IL CASO
Tper si scusa con i turisti multati sul bus: “Dispiaciuti per il comportamento del controllore”
Dopo la pubblicazione di ieri su Ferraraitalia della lettera di un gruppo di turisti inglesi multati sul bus, nella quale si lamentava il comportamento inurbano del... Leggi tutto
IL CASO
Il controllore è inflessibile e i turisti non tornano
Siamo un gruppo di inglesi che sono venuti in Emilia Romagna per migliorare il nostro italiano con la nostra insegnante. Martedì siamo venuti a Ferrara... Leggi tutto
IL FATTO
La bellezza che fa male. Sul Museo del Bardo a Tunisi
Quando il rifiuto dell’umano si esprime nella volonta’/possibilità di cancellazione della storia, ecco allora che nascono le forme più estreme di un rifiuto del pensiero... Leggi tutto
LA STORIA
Si vendono sogni…
da PIETROBURGO – Irina e Anna passano le loro lunghe giornate nella stessa piazza pietroburghese, una di fronte all’altra, una simile all’altra. Sono lì da... Leggi tutto
Ranieri Varese:
“Il recupero del Panfilio,
segno di vitalità e arricchimento
del patrimonio cittadino”
di Ranieri Varese In riferimento alla proposta di recupero del canale Panfilio, rilanciata da Ferraraitalia, ospitiamo l’autorevole intervento del prof. Ranieri Varese. Assente da Ferrara... Leggi tutto
Strapaesana
Alla faccia dell’Internazionale! vien da dire pensando a Totò. In concomitanza con l’inaugurazione del festival che la proietta in una dimensione cosmopolita, Ferrara non ha... Leggi tutto
LA PROPOSTA
Rilanciamo la città: via delle Volte, strada delle botteghe e delle tipicità locali
Se ne parla da sempre, a parole son tutti d’accordo. Ma nulla succede. Via delle Volte, l’antica strada dei fondachi medievali, dovrebbe tornare quel che... Leggi tutto
Sulla riviera romagnola splende sempre il sole
di Angelo Russo Dopo gli anni di crisi ci siamo chiesti quale fosse la temperatura del turismo in Riviera, il risultato è sorprendente: i flussi... Leggi tutto
IMMAGINARIO
la foto
del giorno
Ogni giorno immagini rappresentative di Ferrara in tutti i suoi molteplici aspetti, in tutte le sue varie sfaccettature. Foto o video di vita quotidiana, di... Leggi tutto