LA VIGNETTA
Resistenza a oltranza
illustrazione di Carlo Tassi (tutti i diritti riservati) Vuoi vedere tutte le altre vignette di Cart? Clicca [Qui]
Enrico Vaime
lo spettacolo continuerà anche lassù
Il grande autore e pensatore istrionico Enrico Vaime ci ha lasciato, ha raggiunto il caro compagno di una vita di battaglie artistiche scomparso nel... Leggi tutto
Ho paura del telegiornale
racconto di Patrizia Benetti Sono fiorite le calle. Vedessi come sono belle, Annina! Ho tolto l’erbaccia dal nostro giardino e ho pure imparato a stirarmi... Leggi tutto
C’era una volta Supergulp
La storia di Guido De Maria, l’inventore dei fumetti in tv
Erano gli anni ’70, i fumetti arrivavano in tv. Riviviamo quei meravigliosi momenti col papà di Supergulp Guido De Maria, disegnatore, umorista e regista pubblicitario... Leggi tutto
La zzzcozzzzaaaa
Da tempo mi chiedo cosa manca al Paese, all’Europa, al Mondo. Finalmente ho trovato una risposta: what the world needs now – come diceva quello... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Poltrone, ansia pubblicitaria, cataclismi
In questi giorni di attesa, attaccato come non mai alla tv per aspettare la soluzione finale, mi accorgo, della incredibile e certo non voluta significanza... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
La confraternita del rosario
Pare che non ci sia nessuna remora ad esibire rosari al collo e medagliette di Maria ausiliatrice da parte dei giornalisti della Tv nazionale. È... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Ma se domani… E sottolineo se
Quando questo diario in pubblico sarà edito, forse sapremo già la nostra sorte politica cittadina e quella dell’Europa. Per motivi contingenti ho dovuto trascorrere gli... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Arrivano le crocerossine!
La serie di Candy Candy e l’archetipo della crocerossina. Scrivono a I dialoghi della vagina le bambine degli anni ottanta. Prevenire è meglio che curare... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Tutta colpa di Candy Candy
Lei pensa di fare bene, di proporre alle figlie qualcosa di sano e pedagogico, ma sta combinando un disastro. La mia amica B. ha recuperato... Leggi tutto
I profeti dello spread
Forza Italia (almeno quel che ne resta) e Partito Democratico (almeno quel che ne resta) a far fronte comune contro questo governo di irresponsabili e... Leggi tutto
FACCI CASO
I parvenu della tv
“…E andiamo a Parigi dal nostro inviato: Bruno, ci senti? Ti passo la linea!”. “Sì, grazie Raffaella, è proprio come stavi dicendo: qui nella capitale... Leggi tutto
Il nuovo corso della dialettica politica
L’ambito reale dello scontro intrapreso dal Ministro Di Maio non è tra i rider e la tecnologia, come dice l’amministratore delegato di Foodora Gianluca Cocco,... Leggi tutto
Dalle arene alla tv: a ogni epoca il proprio spettacolo
C’è un’insana pulsione che induce molta gente a ‘spiare’ la vita degli altri, come se da questa deprecabile azione dipendesse la propria stessa vita. Un’odiosa... Leggi tutto
IL PERSONAGGIO
Pio D’Emilia, l’inviato Sky che racconta con umanità l’odissea dei migranti
E’ diventato per tutti un volto noto e familiare. Pio D’Emilia ha scardinato la maniera tradizionale, un po’ impettita e distaccata, di fare informazione televisiva.... Leggi tutto
Dal teatro al cinema: un viaggio fra due mondi.
“Dal teatro al cinema: un viaggio fra due mondi” (Scuola di teatro e audiovisivi). Una scuola di racconti teatrali e digitali. Non si tratta... Leggi tutto
LA SFIDA Oltre 146mila chilometri di onde in 137 giorni:
è partito il giro del mondo in solitaria di Gaetano Mura
L’Ocean Racer di Cala Gonone il 15 ottobre è partito da Cagliari per battere il record nella circumnavigazione del globo in solitario, senza assistenza e... Leggi tutto
Umana decenza
Qualche sera fa sono andato a trovare un amico e dopo cena ci siamo messi a chiacchierare. C’era la tv accesa e fatalmente la mia... Leggi tutto
La tv carogna, il compagno cybernauta e il manoscritto ritrovato
La mia tv puzza. È un fenomeno impercettibile, lento, ma ormai gli effluvi della putrefazione stanno cominciando a farsi sentire, tanto che i miei cani... Leggi tutto
Appaio dunque sono, la tv resta cattiva maestra
Da piccolo, come tutti, credevo che i contenuti dei palinsesti televisivi fossero i film, i cartoni animati e gli altri programmi. Poi negli anni si... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Pio D’Emilia, l’inviato Sky che racconta con umanità l’odissea dei migranti
E’ diventato per tutti un volto noto e familiare. Pio D’Emilia ha scardinato la maniera tradizionale, un po’ impettita e distaccata, di fare informazione televisiva.... Leggi tutto
E’ nata ‘Ferrara film commission’ per riportare cinema e tv in città
Ferrara non ha mai detto no al cinema. Anzi, in passato specialmente è stata set privilegiato. Basti pensare a “Il Giardino dei Finzi Contini” (1970), di... Leggi tutto
LA PROPOSTA
In memoria di Arnoldo Foà. E di Florestano Vancini
Dedicare ad Arnoldo Foà la sala della Musica, nel complesso monumentale del chiostro di san Paolo. “Potrebbe essere una buona idea”, riconosce il vicesindaco con... Leggi tutto
LA STORIA
“Giriamo il mondo gratis. E ora vogliamo produrre i nostri video”
Girano il mondo gratis e realizzano video in ogni luogo che visitano. Non il vecchio e trito filmino delle vacanze, ma accattivanti e freschi reportage.... Leggi tutto