GLI SPARI SOPRA
Ulisse non aveva Facebook
“Fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”, questo dice Ulisse al canto XXVI° dell’inferno ai suoi prodi titubanti nell’attraversare... Leggi tutto
Dopo il naufragio
[…] e Ulisse fu desto. E si sedette: e in mente gli errarono questi pensieri: «Povero me! Di che gente sarò capitato al paese? Forse... Leggi tutto
Ulisse si tuffa nel Baltico
di Lorenzo Bissi Se ciò che sto per scrivere striderà alle orecchie dei lettori tradizionalisti, la cosa non mi sorprenderà: a primo impatto sarà inverosimile,... Leggi tutto
Dalle madelaine di Proust agli arancini di Montalbano: il cibo nella letteratura
Il cibo e la cucina rimangono sempre interessanti metafore dell’esistere umano: nel cibo o attraverso la sua immagine poniamo domande, cerchiamo risposte, troviamo consapevolezza della... Leggi tutto