PUNTO DI VISTA
Mi chiamo Zineb, non sono terrorista né figlia di un’umanità minore
di Zineb Naini Lo scontro di civiltà di S. Huntington, che dal 2001 è stato rivoltato fino allo sfinimento, oggi più che mai sembra una... Leggi tutto
IL FATTO
Distruzione dei monumenti storici, un crimine di guerra
E’ un avvenimento unico, storico, un’apertura sperata e attesa. Finalmente. Lo avevamo auspicato qualche tempo fa (leggi) e in questi giorni la Corte Penale Internazionale (Cpi) dell’Aia... Leggi tutto
GERMOGLI
Dolcezza.
L’aforisma di oggi
Nutrimenti per una comunità felice “Più che di macchine abbiamo bisogno di umanità. Più che intelligenza, abbiamo bisogno di dolcezza e bontà”. (Charlie Chaplin) Una... Leggi tutto
GERMOGLI
Narcisi.
L’aforisma di oggi
In pieno centro, sul muro di un’abitazione di via Voltapaletto, scritta con carattere elegante c’è una frase di autore anonimo che ci è apparsa come... Leggi tutto
LA TESTIMONIANZA
Helga Schneider, oltre l’umano
I lunghi tempi della influenza combattuta tra letto e poltrona, rimpiangendo le due presentazioni saltate, si combattono con letture rimandate, temute, inevitabili. Scelgo allora un... Leggi tutto
Olmi e Martone, ex aequo
Ermanno Olmi e Mario Martone in apparenza non hanno molto in comune, se non che sono registi e che hanno fatto di recente due film... Leggi tutto
Tutta la luce che si può
Il suo nemico è Ulisse Ruiz, astuto, imbroglione seriale pronto a tutto. Lui di cognome fa Quondam che, in latino, significa un tempo indefinito. Stefano... Leggi tutto
GERMOGLI
Il senso del cammino.
L’aforisma di oggi
Dal dizionario della parole dimenticate: utopia. Non si pronuncia più perché se n’è smarrito il senso. “Una carta del mondo che non contiene il Paese... Leggi tutto
GERMOGLI
L’umanità.
L’aforisma di oggi…
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata… Doveri. “L’umanità deve porre fine alla guerra o la guerra... Leggi tutto
L’OPINIONE
Il demone del dogma in chi combatte per la verità con la ragione in tasca
Pur senza citarli direttamente, il vescovo di Ferrara monsignor Luigi Negri nel suo messaggio pastorale, con il consueto raffinato eloquio, stavolta si scaglia ‘ex cathedra’... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
Fisiognomica e politica
E così passa al Senato il fonologicamente – a seconda degli/delle speakers – detto Jobbs Acht, Jobs Echt e dal premier Renzi Jobs Ek. Naturalmente... Leggi tutto
GERMOGLI
Essere o potere
L’aforisma di oggi
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata… Il delirio dell’odio, la volontà di dominio. Ancora la storia... Leggi tutto
Antologia dell’IMMAGINARIO
Ogni giorno immagini rappresentative di Ferrara in tutti i suoi molteplici aspetti, in tutte le sue varie sfaccettature. Foto o video di vita quotidiana, di... Leggi tutto