Gorbaciov e il poliziotto
Mi manca Michail Gorbaciov. Adesso ha 91 anni e non sta bene. Il suo malessere è certamente legato all’età avanzata, ma non sarebbe comunque... Leggi tutto
I GATTINI NELLA STALLA
Ucraina, due secoli di deportazioni
di Silvia Granziero Tratto da East Journal 8 Aprile 2022 La lunga storia di deportazioni dell’Ucraina: gli spostamenti forzati che sembra stiano avvenendo oggi sono solo... Leggi tutto
Evtušenko: “La pace appesa a un sottile capello”.
“La pace era appesa a un sottile capello”, sono le parole di un grande poeta e romanziere russo, Evgenij Aleksandrovič Evtušenko, che oggi vogliamo... Leggi tutto
LO STESSO GIORNO
Il mondo piange la morte del primo uomo nello spazio
28 marzo 1968 il mondo piange la morte di Jurij Gagarin, primo uomo nello spazio “Un astronauta, figlio di un carpentiere Juri Gagarin, figlio dell’Ottobre Rosso”... Leggi tutto
MEMORABILE
La Chiesa e il Comunismo
Interessantissima nuova pubblicazione in ebook di Tiemme Edizioni Digitali (www.tiemme.onwe.it): ‘La Chiesa e il Comunismo’, di Ernesto Buonaiuti, disponibile in tutte le librerie del web.... Leggi tutto
Aldo Moro e Serjei Skripal: prima e dopo il Muro
Il 16 marzo ritornano vecchie ferite che, purtroppo, fanno sempre meno male. Quanto ha inciso la dicotomia Est-Ovest nel caso del sequestro e dell’omicidio di... Leggi tutto
LA CURIOSITA’
Infanzia sovietica
Da MOSCA – Sono curiosa, i bambini e i loro giochi mi sono sempre piaciuti. Se poi si tratta di vedere come si è giocato... Leggi tutto
C’era una volta ‘Lamerica’
di Emiliano Trovati Buon compleanno America. Ma all’alba del terzo millennio il prestigio del Nuovo Mondo sembra essere in declino. Nella ricorrenza del 4 luglio... Leggi tutto
Spira aria da guerra fredda e torna “Il sole a mezzanotte”
Se state canticchiando Say you Say me [ascolta] e siete di buonumore, forse avete appena finito di vedere (o rivedere) lo splendido film Il sole... Leggi tutto