L’estate dell’Ottanta
La vacanza, la bomba, la scelta di mio padre
Brass in pocket (The Pretenders, 1980) Ricordo bene l’estate dell’Ottanta. La vespa comprata da poco, nel mangiacassette la musica dei Dire Straits, alla radio i... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Il bombolaro e altre storie del Laido
Tra una bomba d’acqua e l’altra, tra epiche montagne di spaghetti allo scoglio, tra il su e giù dei vacanzieri in infradito e polpacci in... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Odio l’estate
Odio l’estate, il sole che ogni giorno ci scaldava, che splendidi tramonti dipingeva adesso brucia solo con furor… Chi non ricorda la canzone, cavallo di... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Due storie di baci…
Due uomini raccontano i loro baci rubati, improvvisi, forti e decisi. Baci di stupore, baci anonimi che durano il tempo di un concerto dei Pink... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Vacanze speciali in luoghi speciali
Con un po’ d’apprensione partiamo per elaborare il lutto della pelosa. Destinazione, la città che dopo Venezia amo (forse) di più al mondo: Napoli. Albergo... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Ultima settimana al Lido col pensiero al terribile re
E tra una minaccia di temporale e les adieux di commiato si stanno concludendo le vacanze li/laidesche. Il bagno Onda blu a stento mi riserva... Leggi tutto
You’re so bored cuz you’re boring
È incredibile, sembrava non dovesse mai succedere ma alla fine è successo: anche questi mondiali sono finiti. Ma suvvia, non divaghiamo. Perché anche se fra... Leggi tutto
Il bello (e il brutto) delle feste…
di Federica Mammina Finalmente sono arrivate le agognate vacanze di Natale. Quelle che ogni anno si desiderano per riposare, per dedicarsi con calma ai propri... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Meditazioni da festività
Ce ne sono tante. Quasi tutte tristi, alcune orride, pochissime fondamentali. Cominciamo da quest’ultime, che si riassumono nella foto che fissa le lacrime di Emma... Leggi tutto
Tropical blend… cocco, salsedine e crepuscolo nei Caraibi
Tropical blend spalmato tutt’addosso, profumo di cocco, di vaniglia e ananas, il vento leggero e costante, eterno portatore di messaggi odorosi, oracolo del tempo che... Leggi tutto
Un’estate per sempre
Era il 1982 quando uscì questa canzone, la prima delle dieci canzoni di uno degli album pop in assoluto più belli di tutti i tempi:... Leggi tutto
Le radici antiche del Ferragosto
di Francesca Ambrosecchia È da poco trascorso il cosiddetto ‘capodanno estivo’ ma nonostante i festeggiamenti di Ferragosto siano terminati, rimane ancora un po’ di tempo... Leggi tutto
IL DOSSIER SETTIMANALE
La breve e (non) esaustiva guida di Ferraraitalia per le vostre vacanze d’arte
Non sono tempi facili per il settore culturale italiano, fra le polemiche sul turismo di massa che invade le città d’arte, ignorando il patrimonio diffuso... Leggi tutto
Dall’Olanda al Po in battello
Con la bella stagione viene voglia di “Chiare, fresche et dolci acque”. Fiumi e canali sono perfetti per gite in barca o brevi vacanze che abbinano natura, storia e... Leggi tutto
Si potrebbe pattinare sulla Darsena
I primi dell’anno sanno di gioco spensierato sulla neve: se ci fossero i canali ghiacciati anche a Ferrara, si potrebbe pattinare sul Po di Volano,... Leggi tutto
LA NOTA
Vacanze solidali in Grecia. Alla scoperta di Milos tra storia e spiagge da sogno
Non è tempo di Grecia, ma proprio per questo lo è. Il default, le code ai bancomat, i pensionati in lacrime, il destino incerto di... Leggi tutto
L’OPINIONE
Se l’anagramma di ministro Poletti è “prometto listini”
In coerenza con lo stile dell’ex ministro Brunetta che (grazie ad informazioni false) ha inventato l’equazione “insegnanti = fannulloni” al fine di tagliare sul personale,... Leggi tutto
L’OPINIONE
Se tre mesi vi sembran tanti, provate voi a studiar
È davvero singolare che nel nostro Paese di scuola se ne debba sempre parlare per improvvisazione, o è una nostra condanna o è nel nostro... Leggi tutto
La Super Estate di Baltimora
Da noi l’estate è tempo di vacanze e di centri ricreativi estivi dove appoggiare i figli quando ancora si lavora e le ferie sono lontane.... Leggi tutto