FOGLI ERRANTI
SCAMPOLI DI LOCKDOWN (4)
Tana libera vecchio
di Giovanna De Simone All’inizio lo feci per mio padre. Poi sì, mi rinchiuse in casa Conte e me lo impose la polizia. Ma furono... Leggi tutto
Tra miliardari e milionari c’è spazio anche per il conflitto generazionale
L’anno scorso, più o meno di questi tempi, avevamo dato un po’ di dati sulla distribuzione della ricchezza nel mondo (Miseria e nobiltà: dati sulla... Leggi tutto
Un mondo sempre più vecchio e sempre più iniquo
Il mondo invecchia. A dircelo è l’Institute for Health Metrics and Evaluation di Bill e Melinda Gates con un grafico che mostra l’età media nel... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Un amore maturo, indissolubile…
Hanno ottant’anni, ma non importa, si cercano come ne avessero venti, già a trenta non ci si esplora più così. Siamo seduti vicini a teatro,... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
La vita è bella anche per i giovani ottantenni
E così si è arrivati alla soglia degli 80. Numero scaramantico che tuttavia nel dormiveglia ci fa intristire se non fosse che la sublime Natalia... Leggi tutto
Nine lives, it ain’t over/nine lives, live for ten
Sono giorni, mesi, anni ormai, che la musica rock cade a pezzi ma soprattutto: perde i pezzi. Perde così tanti pezzi che anche mia madre... Leggi tutto
Gli uomini e ‘l’approccio’. Come corteggiano e dove sbagliano? Ce lo dicono le donne
di Giovanni Samannà Consapevolmente o no gli uomini hanno corteggiato da sempre. È l’istinto la prima guida naturale e il tempo ne ha delineato gli... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Folco Quilici, re dei documentaristi: “I giovani? Fanno cose vecchie, cambino punto di vista”
Noi quarantenni siamo una generazione fortunata. Abbiamo ancora la possibilità di ascoltare e raccogliere i racconti e le esperienze di chi ha vissuto a pieno... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
Vecchi o solo anziani
Diventare vecchi per alcuni è un privilegio, ma per altri un problema. In questa regione gli anziani sono quasi un milione di persone (di cui... Leggi tutto
Maturità e immaturità. Una scelta tra giovani e vecchi
La consueta e ormai consolidata riflessione sul concetto di maturità viene di nuovo stimolata dalla presentazione dell’autore alla ristampa ampliata del suo importante saggio: Francesco... Leggi tutto