Devo essere sincero
Mi hanno sempre irritato quelli che iniziano un discorso dicendo: “devo essere sincero”, “devo dire la verità”. Intanto si esprimono su qualcosa che nessuno ha... Leggi tutto
Silenzio assenso
Capita, delle volte, di avere il bisogno di dire qualcosa. Capita, altre volte ancora, che il messaggio da veicolare sia duro. Capita, infine, di dover... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Colpo di tosse
Umidità come fosse novembre, ma è un pomeriggio di fine maggio. L’enoteca è l’unico ambiente in cui riprendere da dove si erano lasciati. In sospeso... Leggi tutto
Gianrico Carofiglio a Ferraraitalia: “Incompetenza e demagogia al Governo. All’Italia serve ben altro”
“Con i piedi nel fango”: un titolo eloquente quello del libro-intervista sulla politica che Gianrico Carofiglio presenterà domani (venerdì 29 alle 15,30 a Ibs Ferrara).... Leggi tutto
Verità e menzogna su WhatsApp
Ormai i giovani – ma non solo loro – integrano e spesso sostituiscono la comunicazione vis-à-vis con conversazioni mediate dall’uso dei mezzi tecnologici: computer e... Leggi tutto
Sgarbi e insulti: appello per un confronto politico senza volgarità, 145 le firme
Ancora una volta il critico d’arte e deputato Vittorio Sgarbi ha passato il segno. L’accusatorio intervento contro il Sindaco assomma un accumulo di offese che... Leggi tutto
Sessantotto, le pagine dell’anno che ci ha cambiato la vita
Il titolo del libro allude alle favole, ma la storia che Maura Franchi e Augusto Schianchi ci raccontano ha molto a che fare con le... Leggi tutto
‘Good news’ e ‘fake news’: il rischio di farsi irretire dalla retorica della verità
Le cose sono vere sino a prova contraria. Se assumessimo laicamente questa forma mentis si sgretolerebbero i dogmi e finirebbero le crociate (crociate che impropriamente... Leggi tutto
Privilegi del loggione
di Maria Luigia Giusto Vi scrutiamo, cerchiamo dietro i vostri occhi attenti o assonnati il pozzo della verità. Seguiamo i vostri gesti falsamente gentili o... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
L’amor litigarello, tra silenzi tossici e verità feroci
Le verità taciute che all’improvviso esplodono, cosa portano? Le litigate quanta schiettezza rivelano? E’ possibile tornare indietro? Da dove ripartire quando, arrabbiati, ci si dice... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
In litigio veritas
Eccessi, parole che feriscono, toni alterati. Se poi si sbatte la porta o ci si lancia qualcosa è la litigata perfetta. In litigio veritas. Rimangiarsi... Leggi tutto
Volti bugiardi e maschere sincere
“Gettare la maschera”, niente di più sbagliato! Le maschere ci servono, le indossiamo tutti i santi giorni. Sono diverse a seconda dell’uso: c’è quella per... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Qualcosa di troppo e bisogno di niente, la favola di Chiara Gamberale
Tra voglia e bisogno c’è di mezzo il niente. Lo imparerà, dopo avere avuto bisogno di molto e paura del niente, la Principessa Qualcosa di... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Due bocche…
“Fammi capire: quindi le donne hanno due bocche? Non vi bastava parlare con la bocca, adesso dovete dire le cose anche con la vagina?”. Un... Leggi tutto
Don Franco Patruno: una vita al servizio di Verità e Libertà
di Franco Cardini* Non sapevo tutte queste cose, o non ne sapevo abbastanza, o le sapevo male, quando una trentina d’anni fa e forse qualcosa... Leggi tutto
Quel Babbo Natale disonesto
Quando ero piccolo a portarmi i doni la notte del 24 dicembre era Gesù Bambino, non Babbo Natale, ritenuto dai miei troppo laico o pagano.... Leggi tutto
L’OPINIONE
Scienza e polemiche. Sull’uso strumentale della conoscenza per promuovere interessi di parte
Ci sono molte questioni spinose che trovano ampia diffusione sui media per la straordinaria capacità che hanno di generare scontro, discordia, contrapposizione feroce; tra gli... Leggi tutto
LA NOVITA’
Ferraraitalia cambia pelle ma conserva la sua anima libera
Alla vigilia del suo secondo compleanno, Ferraraitalia cambia pelle ma non anima. Rinnoviamo la grafica e l’organizzazione dei contenuti per renderli più aderenti ala realtà... Leggi tutto
INTERNAZIONALE
Fotogiornalismo: non la verità ma un punto di vista sulla realtà
Prima ancora della piena affermazione di internet e delle forme digitali della comunicazione, fu la fotografia a scoprire e valicare la frontiera della realtà virtuale.... Leggi tutto
L’APPUNTAMENTO
La vita sopra tutto. L’istituto Gramsci ricorda Schweitzer nella chiesa di santa Francesca Romana
“E’ destino di ogni verità di essere oggetto di derisione quando viene proclamata per la prima volta. Un tempo era considerato folle supporre che gli... Leggi tutto
IL CASO
Sbatti il mostro in prima pagina: il ‘re dei vitalizi parlamentari’ e il rovescio dell’informazione
“Luca Boneschi, proclamato deputato il 12 maggio 1982, è giunto al termine del mandato 24 ore dopo. Non ha mai partecipato a una seduta parlamentare,... Leggi tutto
GERMOGLI
Verità.
L’aforisma di oggi
E’ rischioso parlare di verità, perché tutto ciò che possiamo conoscere sono solo frammenti di realtà “La Verità? Io son colei che mi si crede”... Leggi tutto
PAGINE DI GIORNALISMO
Dalle cinque w alle cinque s, come è cambiato il giornalismo
3. SEGUE – Quando cominciai questo mestiere di manovale del pensiero il mondo era fermo a secoli fa, forse millenni, a parte alcuni particolari, importanti... Leggi tutto