“Elogio della democrazia” l’ultima conferenza ferrarese di Remo Bodei, il filosofo che coniugò ragione e passione: il video integrale
“Elogio della democrazia” è il titolo della conferenza filosofica tenuta da Remo Bodei a Ferrara il 29 gennaio 2016, su invito dell’istituto Gramsci. Lo notizia... Leggi tutto
Everything you hate
Recentemente – travolto dalla stagione che più odio fra le quattro – un pomeriggio ho deciso che “a mali estremi” servivano rimedi estremissimi. Ho quindi... Leggi tutto
LA VIGNETTA
Solaroli e gli indecisi…
illustrazione di Carlo Tassi (tutti i diritti riservati)
Oren Krimchansky: frammenti di esperienze di viaggio
Oren Krimchansky ha un nome impronunciabile, ma dopo aver visto i suoi video sarà difficile dimenticarlo. Lui è nato a Tel Aviv nel 1970, ma... Leggi tutto
L’Esercito delle 12 scimmie
E alla fine ci siamo arrivati o almeno, così mi pare di aver capito. Mi sono informato da quando l’ho saputo, mi sono impegnato moltissimo,... Leggi tutto
IL DOSSIER SETTIMANALE
Accordi: la musica da ascoltare… e da leggere
Accordi: tre modi di raccontare una canzone. Un brano alla settimana scelto da Ferraraitalia, da ascoltare, vedere e apprezzare seguendone musica, testo e immagini. Ma... Leggi tutto
Per strada… la vita spensierata dei defunti in un giorno come tanti
Il tempo, una vita, tutte le vite vissute e non. Il tempo passato, la memoria, le immagini in bianco e nero, i sogni. Ciò che... Leggi tutto
L’indifferenza uccide
di Federica Mammina Quello che ci spinge ad agire in aiuto di una persona in difficoltà è quello che potremmo definire come uno slancio naturale... Leggi tutto
INSOLITE VISIONI
‘Versi di luce 2017’, il cinema dei poeti dalla Sicilia al mondo
Nella magnifica cornice tardo barocca di Modica, in provincia di Ragusa, dal 21 al 25 marzo si è svolta la 9° edizione del Festival Internazionale... Leggi tutto
A Firenze il ‘Rinascimento elettronico’ di Bill Viola
di Maria Paola Forlani Con ‘Bill Viola. Rinascimento elettronico’, aperta dal 10 marzo fino al 23 luglio 2017, la Fondazione Strozzi presenta al pubblico di... Leggi tutto
Webcam nelle scuole: l’educazione sorvegliata!
di Loredana Bondi Il giorno 20 ottobre 2016 è stato approvato e licenziato dalla Camera dei deputati il disegno di legge “Misure per prevenire e contrastare... Leggi tutto
VIDEO
Solidali e felici, dal mutualismo alla sharing economy
Ciclo “Chiavi di lettura, opinioni a confronto sull’attualità” Solidali e felici, un altro mondo è possibile: dal mutualismo alla sharing economy – [GUARDA IL VIDEO... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Il segreto della satira svelato a cena con gli autori
A cena, dopo lo spettacolo Il Terzo Segreto di Satira – Live che ha aperto la stagione del Teatro di Occhiobello, attori e autori, iniziano... Leggi tutto
CROWDFUNDING
Sostegno anche dalla Russia: “Perfezioniamo la lingua e abbiamo scoperto Ferrara”
Climbing, jumping, growing, crowdfunding! A tredici giorni dal lancio della nostra campagna di raccolta fondi saliamo, costantemente, grazie al sostegno di tutti. Se avete guardato il nostro... Leggi tutto
Quaranta aspiranti attori nella nuova casa di Foné, la scuola dove si impara a recitare
Massimo Malucelli, attore e insegnante internazionale di Commedia dell’arte, è protagonista della scena ferrarese da più di venticinque anni. Ha formato diversi professionisti come il... Leggi tutto
IL CASO
Troppa teoria all’Ipsia. E il preside introduce i laboratori creativi
L’Ipsia “Ercole I d’Este”, Istituto professionale per l’Industria e l’artigianato di via Canapa, negli ultimi 12 anni ha attraversato una serie di avversità che ne... Leggi tutto
IL CASO
Il bad boy della danza russa è virale
In pochi giorni ha totalizzato oltre 5 milioni di visualizzazioni. Lo merita. Perché è meraviglioso, coinvolgente, travolgente, forte, immenso, doloroso, intenso e sexy. Parliamo della... Leggi tutto
LA STORIA
“Giriamo il mondo gratis. E ora vogliamo produrre i nostri video”
Girano il mondo gratis e realizzano video in ogni luogo che visitano. Non il vecchio e trito filmino delle vacanze, ma accattivanti e freschi reportage.... Leggi tutto
Vitaliano Teti, la parola digitale
Tempi digitali, la video arte icona dell’arte dell’era informatica. Pure come dissero gli stessi Nam June Paik e Giorgio Cattani, all’alba, fine secondo Novecento, della... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Dialoghi d’arte
La foto di oggi…
La mano di una delle odalische dipinte da Matisse esce dai quadri colorati che erano in mostra a Palazzo dei Diamanti e crea nuove suggestioni.... Leggi tutto
Antologia dell’IMMAGINARIO
Ogni giorno immagini rappresentative di Ferrara in tutti i suoi molteplici aspetti, in tutte le sue varie sfaccettature. Foto o video di vita quotidiana, di... Leggi tutto