Uomini che odiano le donne
racconto di Patrizia Benetti Eri la donna ideale: bella, con quel sorriso dolce che mi faceva impazzire. Eri una compagna deliziosa, mi dedicavi gran parte... Leggi tutto
GLI SPARI SOPRA
La dittatura dell’ignoranza
Hanno ragione loro. Smettiamola di nasconderci dietro a un dito, i falsi buonisti, i radical chic, i prototauristi, i polifosfati, gli etnocentristi. Diciamolo chiaro e forte,... Leggi tutto
Entro mezzogiorno
In questi giorni dominati dall’odio e dalla violenza, verbale e fisica, aggravata dai futili motivi, la frase di questo politico statunitense, che fu anche Governatore... Leggi tutto
UN FANTASMA SI AGGIRA PER IL MONDO
Contro lo sterile e violento esercizio iconoclasta
Da qualche settimana sui giornali appaiono titoli che riguardano abbattimenti o rimozioni di statue di alcuni personaggi che hanno segnato la storia di molti paesi... Leggi tutto
Il treno di Margherita
Conoscete tutti il detto ‘Sbatti il mostro in prima pagina‘. Beh, è sempre successo, e succede ancora, anche nel tempo dei social del Terzo Millennio.... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
Ma la donna resta ancora “un oggetto di proprietà”
Ogni anno, il 25 novembre, celebriamo la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, in memoria delle sorelle Mirabal, assassinate a bastonate proprio in questo... Leggi tutto
LA PIUMA
Una poesia di Carla Sautto Malfatto dedicata alla Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
di Carla Sautto Malfatto LA PIUMA È una questione di equilibri. Con una piuma per contrappeso sostenere un intreccio di bambù spogli le estremità taglienti... Leggi tutto
Amate e odiate, baciate e uccise… solo perché donne
Nei social si legge una discriminazione a volte sottile e allusiva, altre palesemente cruda e aggressiva nel parlare di donne e situazioni particolari. Lo è... Leggi tutto
L’impronta patriarcale nella condanna ai leader del governo catalano
Tutti ricordiamo le lunghe fila ordinate di catalani, intere famiglie, più di 2 milioni di cittadine e cittadini che si sono presentati per il voto... Leggi tutto
L’infamia del potere
Cosa accomuna questi leader mondiali tra loro? Domanda sciocca si potrebbe dire! L’ovvia risposta potrà senz’altro essere: il potere. Certo, è naturale che sia così…... Leggi tutto
Gratis come la violenza…
Da qualche tempo ho notato, attraverso la lettura della cronaca, un progressivo aumento di intensità della violenza, ed in particolare della violenza gratuita. Non mi... Leggi tutto
L’ossimoro di Noa
L’ossimoro è la figura retorica che consistente nell’accostare parole che esprimono concetti contrari. Come la storia di Noa Pothoven, la ragazza olandese di 17 anni,... Leggi tutto
Su una panchina rossa, in bilico fra amore e violenza
di Lorenza Cenacchi La Panchina rossa, il concept musical contro la violenza alle donne della Compagnia Sole Luna di Andrea Bregoli, è andato in scena... Leggi tutto
Donna e violenza
di Grazia Baroni “Non desiderare la donna d’altri” è il nono comandamento dei dieci che Mosè ricevette sul Sinai circa 1.300 anni prima della nascita... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Quando l’alfabeto non funziona più
Mettiamoci d’accordo almeno su un punto fermo: picchiare un altro, a prescindere dalle motivazioni, foss’anche per legittima difesa, non è un fatto normale. Come non... Leggi tutto
Ragazzi di favela
Case su case. Capanne di latta con radio e tv. Vaniglia e immondizia, cemento e orchidee. Fogna a cielo aperto e sopra il Paradiso che... Leggi tutto
Violenza: la forza dei deboli
di Federica Mammina Il 25 novembre scorso è stata la giornata nazionale contro la violenza sulle donne e dovunque sono state organizzate iniziative volte alla... Leggi tutto
La giusta misura delle cose
di Federica Mammina Più mi guardo intorno e più mi convinco che ciò di cui manchiamo maggiormente è il senso della misura. Oggi non si... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Umani e animali: a voi l’ardua sentenza
Al di là del colpo di testa che il noto signore ha inferto al giornalista Rai, l’attenzione del popolo si sposta al solito su quella... Leggi tutto
No cari ultras… non ci siamo!
di Francesca Ambrosecchia Urla, cori, striscioni, bandiere… questo e altro quando si deve sostenere la propria squadra del cuore! Nel nostro paese, il calcio è... Leggi tutto
Il silenzio dei colpevoli
Un urlo nella notte, un grido di aiuto ripetuto più volte. L’angosciante lamento di una ragazza in balía del suo compagno. Scena da film in... Leggi tutto
La via traversa dell’aquila bianca
Davide Aquilani è quello strambo, lo chiamano Aquila per via del suo cognome. Dicono che è suonato solo perché sorride sempre, anche quando lo maltrattano.... Leggi tutto
Violenza!
di Francesca Ambrosecchia Accendo la televisione e involontariamente assisto alla carrellata di servizi di apertura del telegiornale della sera. Politica e violenza: le due costanti... Leggi tutto
Né cattivi né primitivi: cronaca della criminalizzazione dei No Tav
Complesso di ‘Nimby’, acronimo che sta per: Not In My Back Yard. Wikipedia lo descrive come “atteggiamento che si riscontra nelle proteste contro opere di interesse pubblico... Leggi tutto