Skip to main content
4 Luglio 2020

Tu dimmi quando

Tempo di lettura: 5 minuti


Ieri sera io e Rebecca ci siamo messe sul divano del soggiorno, con tanto di caramelle di gelatina a portata di mano e abbiamo rivisto per la terza volta il film Pensavo fosse amore invece era un calesse. Film del 1991  interpretato da Massimo Troisi e Francesca Neri con la colonna sonora di Pino Daniele. Un film che vinse diversi premi e sbancò il botteghino. La storia è quella di un amore che non finisce bene. Alla fine del film i due protagonisti invece di sposarsi si lasciano.
Triste e bellissimo il film, semplicemente triste pensare che sia Massimo Troisi che Pino Daniele sono morti da anni. Quel film sa d’addio, forse più del Postino di Neruda, l’ultimo poetico film dell’attore e regista Napoletano che si conclude con la morte del protagonista. Il giorno dopo la fine delle riprese del Postino, muore a quarantun anni Massimo Troisi. La morte del Postino e la morte del suo interprete quasi coincidono e questo impressiona.
La colonna sonora di Pensavo fosse amore e invece era un calesse è di Pino Daniele e la canzone che fa da leitmotiv si intitola  Quando.  Inizia così: “Tu dimmi quando, quando/ dove sono le tue mani ed il tuo naso/ verso un giorno disperato/ ma io ho sete/ ho sete ancora.”
Basta i primi versi per capire che parla di un addio anche la canzone. Il video ufficiale fu girato nel 1991 da un gruppo di gradi musicisti: Pino Daniele (Voce, chitarra e tastiera), Alfredo Paixão (basso), Rosario Jermano (batteria), Matteo Saggese (tastiera), Karl Potter (congas).

Finito il film ho salutato Rebecca che, già mezza addormentata se ne stava tornando a casa sua (viviamo in due appartamenti adiacenti che appartengono alla stessa vecchia casa di campagna) e sono rimasta lì con la tristezza nel cuore, pensando a questi due grandi artisti che sono morti giovani. Ma la poesia delle loro opere resta e, seppur a volte intristisce il cuore, è comunque poesia.

Vola alta sopra la terra e si dirige libera verso l’infinito. Attraverso la poesia si recupera una dimensione del vivere che dà luce. La poesia ci permette di non pensare al lavoro, alla salute, alle bollette, all’assicurazione della macchina e ci trascina verso l’attesa, lo stupore, il ricordo, l’amore. Tutti sentimenti nobili che sono il sale della nostra esistenza. Attraverso la poesia si riscopre un mondo che brilla, stupisce, soffre, si dispera.
La poesia porta lontano e apre delle porte. Chi canta, suona, scrive, recita, dipinge, danza sa perfettamente quanto si può arrivare in alto con essa. Attraverso la poesia si può diventare api che si posano leggere sui fiori, si può librarsi in aria come gabbiani piumati che volano nel cielo della sera, si può diventare belli, giovani e colti, ma anche soli e disperati. Lo struggente incedere rimato della poesia ci assoggetta ad un passo diverso del nostro vivere la vita e ci chiama per nome come le sirene. Cambiando passo cominciamo a vedere chi cammina come noi e scopriamo chi ci assomiglia, appartiene allo stesso volo, allo stesso stormo d’uccelli. Per questo Troisi era un mago, per questo piaceva tanto e faceva anche ridere.

Se provo a pensare a cosa sia per me poesia mi vengono in mente le sere di primavera quando sto appoggiata al muro bianco del cortile e guardo le nuvole che cambiano colore. Oppure quello strano e improvviso sentimento che ti assale quando i ricordi buoni si mescolano al presente e con lui danzano. Pensieri che ci riparano come una coperta d’oro, attimi che sfiorano l’esistere per portarci una carezza e dirci che siamo umani proprio perché camminiamo nel mondo. La poesia come manto scintillante che innalza lo spirito, come respiro che riempie la vita e la fa diventare un diamante.

Nella poesia prende corpo l’eccezione. Massimo Troisi e Pino Daniele erano due poeti, ed erano amici, lavoravano insieme. Perfino il ritornello di “Quando” fu prima scritto da Pino Daniele e poi cambiato da Troisi. Inizialmente il brano suonava così “e vivrò, sì vivrò,/ tutto il giorno per vederti ballare”. Questa prima versione fu sostituita, su suggerimento di Troisi stesso e fu cambiata in: “e vivrò, sì vivrò/ tutto il giorno per vederti andar via”. Ritorna in maniera ricorsiva la tristezza di questo film e di questa musica.

Nell’addio c’è l’apice di molte vicende sofferte, ma anche una speranza di ritrovata libertà. Dentro l’andar via  c’è una persona, tutto quello che di lei non ci è piaciuto e anche tutto ciò che è stato buono. La persona che se ne va porta via tanti ricordi e li fa sembrare meno veri perché meno condivisi, non comunicabili. “Tra i ricordi e questa strana follia/il paradiso non esiste/chi vuole un figlio non insiste.”
Guardo Rebecca che, già sulla porta, si è girata e mi guarda: “Ma zia cos’hai? Hai una strana faccia”.
Lei quando è uscito il film non c’era, quando è morto Massimo Troisi nemmeno.
Le dico che sono dispiaciuta per quello che è successo ai due  artisti che, con la loro poesia, hanno dato splendore al film che abbiamo appena visto. Lei mi guarda perplessa. Dice: “Prima o poi moriamo tutti”.

Già prima o poi moriamo tutti, ma la morte di queste due persone ha segnato un cambio di passo nella mia vita. Ha aperto la strada a una visione brillante e poetica dell’esistere. Ha anche aperto il cuore e gli occhi alla creatività delle parole, al dispiacere di perderle. A volte la poesia è come un alito che tocca l’immortalità e muore subito dopo.  La capacità di Massimo Troisi e Pino Daniele  di cogliere l’immortalità attraverso la poesia, ha dato loro in cambio la tristezza della morte.

Il film  è finito da un po’, Rebecca esce dalla porta, dice che ha sonno, che va a lavarsi i denti. Sto tornando nel mondo materialista e consumista dove la poesia ha poco spazio, è poco amata e poco riconosciuta. Con il ritorno se ne va un po’ di tristezza e anche molta fantasia. “Tra i ricordi e questa strana follia/…”. Appunto.
Riaccendo la luce principale, faccio uscire il gatto. Chiudo con la chiave la porta, bevo l’ultimo bicchiere d’acqua.
Credo che per questa notte porterò nel sonno una meravigliosa canzone che si intitola “Quando”.

Alla prima occasione comprerò a Rebecca lo spartito della canzone, così la potrà imparare al pianoforte. Le opere d’arte una volta finite non appartengono più all’autore, appartengono a chi le trova e le ama per quel che sono. Poi ognuno di noi vede in Quando un suo addio, una sua partenza, una  possibile libertà e la struggente malinconia dei giorni grigi. E poi Troisi era un bell’uomo, moro, alto, con la pelle liscia. Un principe, un poeta, un mago.
Come non andare a dormire così.

Cover: Masimo Toisi, ritratto (wikimedia commons)

tag:

Costanza Del Re

E’ una scrittrice lombarda che racconta della vita della sua famiglia e della gente del suo paese, facendo viaggi avanti e indietro nel tempo. Con la Costanza piccola e lei stessa novantenne, si vive la storia di un’epoca con le sue infinite contraddizioni, i suoi drammi ma anche con le sue gioie e straordinarie scoperte.

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno.  L’artista polesano Piermaria Romani  si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE

di Piermaria Romani

 

Cari lettori,

dopo molti mesi di pensieri, ripensamenti, idee luminose e amletici dubbi, quello che vi trovate sotto gli occhi è il Nuovo Periscopio. Molto, forse troppo ardito, colorato, anticonvenzionale, diverso da tutti gli altri media in circolazione, in edicola o sul web.

Se già frequentate  queste pagine, se vi piace o almeno vi incuriosisce Periscopio, la sua nuova veste grafica e i nuovi contenuti vi faranno saltare di gioia. Non esiste in natura un quotidiano online con il coraggio e/o l’incoscienza di criticare e capovolgere l’impostazione classica di questo “giornale” .

Tanto che qualcuno si è chiesto se  i giornali ancora servono, se hanno ancora un ruolo e un senso i quotidiani.  Arrivano sempre “dopo la notizia”, mettono tutti lo stesso titolo in prima pagina, seguono diligentemente il pensiero unico e il potente di turno, ricalcano in fotocopia le solite sezioni interne: politica interna, esteri, cronaca, economia, sport… Anche le parole sembrano piene di polvere, perché il linguaggio giornalistico, invece di arricchirsi, si è impoverito.  Il vocabolario dei quotidiani registra e riproduce quello del sottobosco politico e della chiacchiera televisiva, oppure insegue inutilmente la grande nuvola confusa del web.

Periscopio propone un nuovo modo di essere giornale, di fare informazione. di accostare Alto e Basso, di rapportarsi al proprio pubblico. Rompe compartimenti stagni delle sezioni tradizionali di quotidiani. Accoglie e riconosce uguale dignità a tutti i generi e a tutti linguaggi: così in primo piano ci può essere una notizia, un commento, ma anche una poesia o una vignetta.  Abbandona la rincorsa allo scoop, all’intervista esclusiva, alla firma illustre, proponendo quella che abbiamo chiamato “informazione verticale”: entrare cioè nelle  “cose che accadono fuori e dentro di noi”, denunciare Il Vecchio che resiste e raccontare Il Nuovo che germoglia; stare dalla parte dei diritti e denunciare la diseguaglianza che cresce in Italia e nel mondo. Insomma: un giornale non rivolto a questo o a quel salotto, ma realmente al servizio della comunità.

Con il quotidiano di ieri – così si diceva – oggi “ci si incarta il pesce”. Non Periscopio, la sua “informazione verticale” non invecchia mai e dal nostro archivio di  50.000 articoli (disponibile gratuitamente) si pescano continuamente contenuti utili per integrare le ultime notizie uscite. Non troverete mai, come succede in quasi tutti i quotidiani on line,  le prime tre righe dell’articolo in chiaro… e una piccola tassa per poter leggere tutto il resto.

Sembra una frase retorica ma non lo è: “Periscopio è un giornale senza padrini e senza padroni”. Siamo orgogliosamente antifascisti, pacifisti, nonviolenti, femministi, ambientalisti. Crediamo nella Sinistra (anche se la Sinistra non crede più a se stessa), ma non apparteniamo a nessuna casa politica, non fiancheggiamo nessun partito e nessun leader. Anzi, diffidiamo dei leader e dei capipopolo, perfino degli eroi. Non ci piacciono i muri, quelli materiali come  quelli immateriali, frutto del pregiudizio e dell’egoismo. Ci piace “il popolo” (quello scritto in Costituzione) e vorremmo cancellare “la nazione”, premessa di ogni guerra e di ogni violenza.

Periscopio è quindi un giornale popolare, non nazionalpopolare. Un quotidiano “generalista”,  scritto per essere letto da tutti (“quelli che hanno letto milioni di libri o che non sanno nemmeno parlare” F. De Gregori), da tutti quelli che coltivano la curiosità, e non dalle élite, dai circoli degli addetti ai lavori, dagli intellettuali del vuoto e della chiacchiera.

La redazione e gli oltre 50 collaboratori scrivono e confezionano Periscopio  a titolo assolutamente volontario; lo fanno perché credono nel progetto del giornale e nel valore di una informazione diversa. Per questa ragione il giornale è sostenuto da una associazione di volontariato senza fini di lucro. I lettori – sostenitori, fanno parte a tutti gli effetti di una famiglia volonterosa e partecipata a garanzia di una gestitone collettiva e democratica del quotidiano che si finanzia, quindi vive, grazie ai liberi contributi dei suoi lettori, amici e sostenitori. Accetta e ospita sponsor ed inserzionisti solo socialmente, eticamente e culturalmente meritevoli.

Nato 10 anni fa con il nome Ferraraitalia già con una vocazione glocal, oggi il quotidiano è diventato Periscopio e naviga già in mare aperto, rivolgendosi a un pubblico nazionale e non solo. Non ci dimentichiamo però di Ferrara, la città che ospita la redazione e dove ogni giorno si fabbrica il giornale.  Ferraraitalia continua a vivere dentro Periscopio all’interno di una sezione speciale, una parte importante del tutto. 

Oggi Periscopio conta oltre 320.000 lettori, ma vuole crescere e farsi conoscere. Dipenderà da chi lo scrive ma soprattutto da chi lo legge e lo condivide con chi ancora non lo conosce. Per una volta, stare nella stessa barca può essere una avventura affascinante.  Buona navigazione a tutti.

Tutti i contenuti di Periscopio, salvo espressa indicazione, sono free. Possono essere liberamente stampati, diffusi e ripubblicati, indicando fonte, autore e data di pubblicazione su questo quotidiano.

Francesco Monini
direttore responsabile


Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it