Skip to main content

Giorni fa passando per piazza, come ogni mattina, mi sono fermato a guardare bene l’albero di Natale di Murano bersaglio di tante polemiche: bello, ho detto tra me e me, bello e adatto a Ferrara, così piccolino, direi stenterello in quella piazza lunga cento metri, che amministratori e architetti di varia natura, ma afflitti da un complesso d’inferiorità, per anni hanno tentato di immiserire, riuscendoci soltanto in parte grazie alla bellezza indistruttibile del luogo. Ma con quello che accade nel mondo, in Italia e a Ferrara impiantare un dibattito sull’albero di Natale mi sembra davvero fuori luogo.
In una storia di Ferrara da me scritta diversi anni fa (il libro andò in edicola assieme a un quotidiano locale) avevo buttato lì una frase, o, meglio, l’idea che gli Estensi e poi i cardinali legati avessero cinto la città di mura possenti (tant’è che Rasbelais fa dire a Gargantua che Parigi non ha bisogno di grandi mura come Ferrara grazie alla bellicosità dei suoi cittadini) non per difendersi dai nemici assedianti, ma per impedire ai ferraresi di uscire, o scappare, dalla città e dall’iniquo, odioso, insopportabile potere dei governanti. Avevo ragione? Non so, perchè mi sto convincendo che è la popolazione nella sua globalità ad aver abbracciato la filosofia piccolo borghese della mediocrità: tutti vogliono essere borghesi, che è la condizione esistenziale più grossolana, meno nobile (parlo di nobiltà d’animo), in una parola più ignorante.
Ma Ferrara è una città poco colta, anche se si dà arie di luogo sofisticato e addottrinato, tra le città dell’Emilia-Romagna è quella che legge di meno, è indifferente, spesso cinica, ha tentato di innalzarsi, in un passato anche recente che abbiamo odiosamente cancellato come se avessimo pestato una cacca: altre città, anche della nostra regione, ci hanno superato, in qualità e in quantità, città come Reggio Emilia, Ravenna, Modena, non parliamo di Forlì, di Piacenza sono cresciute mentre Ferrara, che era stata una della maggiori municipalità della provincia italiana, andava immiserendosi, la sua pigrizia l’aveva condotta ad accettare (o forse a cercare) soluzioni di comodo: c’era la Montedison che offriva lavoro e veleno a migliaia, quasi cinquemila, famiglie, il patto scellerato era stato tacitamente sottoscritto: il benessere comprava la vita di operai mandati a finire orribilmente la propria vita, delle mogli, dei figli, tutti contenti se il veleno dei padri passava nelle mani dei giovani, destinati a loro volta alle malattie senza possibilità di ritorno.
Il popolo comunista aveva venduto i suoi figli al capitale per un tozzo di pane. Tutti felici: i dirigenti della sinistra aspiravano a diventare Democrazia Cristiana, lentamente riuscendoci, i bambini venivano mandati a scuola di commercio, tutti contenti se il ragazzo tornava a casa dopo tre anni di università con una insipiente laureina. Accanto alla grande fabbrica chimica intanto faceva i suoi affari la Cassa di Risparmio, feudo degli agricoltori e degli imprenditori, i risparmi dei ferraresi erano cosa loro.

Una sera, mentre ripartivo in treno da Roma per tornare a casa, incontrai un amico, che era stato a fare una breve visita al papa (ci andava spesso) e lì, sul marciapiede del quarto binario della stazione Termini, parlammo della nostra città e dei suoi abitanti, nonché di tanti amici comuni, uno dei quali versava con la sua azienda in cattive acque: “L’altro giorno – mi confidò, vantandosi, l’alto finanziere – gli ho dato trecento milioni”. Le garanzie? L’amicizia. Nonostante i 300 milioni di allora l’azienda a cui era stato graziosamente concesso il cadeau finanziario fallì: per carità, sono cose che accadono dovunque, specie di questi tempi, ma a Ferrara i ribaltoni finanziari avvengono sempre nel silenzio ovattato della nostra impareggiabile nebbia: ormai è dimenticato il famoso scandalo Giuffrè, il quale faceva il banchiere concedendo interessi spropositati, che, prima o poi, avrebbero fatto esplodere la cassaforte e la cassaforte esplose, ma il “banchiere di Dio”, così era stato soprannominato Giuffrè perchè era in affari con la curia, se la cavò abbastanza bene, per una ragione soprattutto, la sua clientela era formata dalla borghesia, la borghesia che dormiva su soffici materassi imbottiti di soldi e così avvenne che i truffati, per non passare da coglioni, non denunciarono il raggiro; di un amico che si diceva avesse perso 14 milioni (al cambio degli anni ‘50!) ricordo una frase “quell’individuo? mai conosciuto”. La città, dicevo, era una botte piena di vino rosso, che era buono, era un clinto senza tannino, non fregava il fegato, ma cominciarono ad annacquarlo e divenne un vinello, non proprio acqua sporca, ma un succo d’uva avanzata senza sapore, l’unico suo odore era quello del danaro, i romani dicevano che “pecunia non olet”, olet invece, eccome se olet il danaro.
I socialisti nel sessantaquattro avevano sposato la Democrazia Cristiana e ormai olezzavano: e noi, chi siamo noi?, si chiedevano i comunisti del Pci, i cui giovani – li ricordo troppo bene – erano sui blocchi di partenza per raggiungere in fretta il traguardo, contraddistinto da uno striscione , “potere” c’era scritto sopra, quindi la via era spianata verso la conquista della nuova signoria italiana. Alcuni di quei giovani sono entrati in parlamento, altri sono diventati responsabili di cooperative, anche queste sulla strada del massimo guadagno, avendo per sempre dimenticato gli scopi per cui era nata la cooperazione, aiutare i lavoratori senza sbranarli. Non a tutti è andata bene, chè la via del profitto a tutti i costi è lastricata di reati. Ma guarda un po!, pensavo davanti all’alberello natalizio, avevo cominciato accusando la borghesia dei misfatti che hanno messo in ginocchio la nostra città e mi ritrovo alle prese con i federoni, quelli che al Pci stavano sempre seduti in riunione attorno a un tavolo: che tempo fa fuori?, qualcuno chiedeva e lì, su quella innocente domanda , si accendeva una lunga discussione sulla linea che il partito avrebbe dovuto tenere in caso di sole o di pioggia, alla fine della quale spesso, se veniva votato a favore della pioggia, tutti uscivano con l’ombrello aperto, ma c’era il sole. Naturalmente scherzo, ma piango al pensiero che quel grande partito di massa abbia salvato in doverse occasioni l’Italia da tentative antidemocratici e sia finito nelle imberbi mani di ex ragazzi divenuti prebenziali, cioè cacciatori di prebende. Vuoi vedere che quella gente lì si è iscritta tutta nel Partito Conformista Italiano? Oh santiddio! È proprio così, accettano ogni cosa che i propagandisti dell’appiattimento sociale gli sottopongono. “Sire il trono vacilla”, “metti un puntel”, rispondeva Fagiolino divenuto re. A forza di metterci dei puntelli la nostra grande città è diventata piccolina (d’animo): le hanno rubato anche la sua banca e quest’ultima operazione, pilotata dall’alto, è stata la conferma dell’interessata insipienza con cui l’istituto di credito è stato pilotato verso la rovina: miliardi di euro sono stati sperperati, gettati al vento. Ma tanti erano soldi faticosamente risparmiati, non si chiama forse Cassa di Risparmio? Però, io, che non sono il grande Ricardo, mi chiedo dove sia finito tutto quel danaro che il signor Mariulin, pensionato dell’industria chimica con problemi ai bronchi e ai polmoni, aveva affidato alle cassaforti di corso Giovecca, e che il ragionier Zappatroni ex contabile in quiescenza aveva investito in azioni e obbligazioni su consiglio di direttori e dirigenti dfell’istituto di credito. Vuoi vedere, mi rispondo, che quelle non erano le cassaforti della Carife, ma erano le caldaie? Avevo compiuto da poco sei anni, entravo in seconda elementare dopo la “primina”, e il primo giorno di scuola mi consegnarono un libretto di risparmio della Cassa di Risparmio di Ferrara; era un elegante libretto verde e dentro, col mio nome scritto in bella calligrafia, un deposito di 50 lire. Mai toccata. Signori della Carife mi volete dire dove sono finite le mie 50 lire?

tag:

Gian Pietro Testa

I commenti sono chiusi.


Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno.  L’artista polesano Piermaria Romani  si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE

di Piermaria Romani

 

Caro lettore

Dopo molti mesi di pensieri, ripensamenti, idee luminose e amletici dubbi, quello che vi trovate sotto gli occhi è il Nuovo Periscopio. Molto, forse troppo ardito, colorato, anticonvenzionale, diverso da tutti gli altri media in circolazione, in edicola o sul web.

Se già frequentate  queste pagine, se vi piace o almeno vi incuriosisce Periscopio, la sua nuova veste grafica e i nuovi contenuti vi faranno saltare di gioia. Non esiste in natura un quotidiano online con il coraggio e/o l’incoscienza di criticare e capovolgere l’impostazione classica di questo “il giornale” un’idea (geniale) nata 270 anni fa, ma che ha introdotto  dei codici precisi rimasti quasi inalterati. Nemmeno la rivoluzione digitale, la democrazia informava, la nascita della Rete, l’esplosione dei social media, hanno cambiato di molto le testate giornalistiche, il loro ordine, la loro noia.

Tanto che qualcuno si è chiesto se ancora servono, se hanno ancora un ruolo e un senso i quotidiani.  Arrivano sempre “dopo la notizia”, mettono tutti lo stesso titolo in prima pagina, seguono diligentemente il pensiero unico e il potente di turno, ricalcano in fotocopia le solite sezioni interne: politica interna, esteri, cronaca, economia, sport…. Anche le parole sembrano piene di polvere, perché il linguaggio giornalistico, invece di arricchirsi, si è impoverito.  Il vocabolario dei quotidiani registra e riproduce quello del sottobosco politico e della chiacchiera televisiva, oppure insegue inutilmente la grande nuvola confusa del web.

Periscopio propone un nuovo modo di essere giornale, di fare informazione. di accostare Alto e Basso, di rapportarsi al proprio pubblico. Rompe compartimenti stagni delle sezioni tradizionali di quotidiani. Accoglie e dà riconosce uguale dignità a tutti i generi e tutti linguaggi: così in primo piano ci può essere una notizia, un commento, ma anche una poesia o una vignetta.  Abbandona la rincorsa allo scoop, all’intervista esclusiva, alla firma illustre, proponendo quella che abbiamo chiamato “informazione verticale”: entrare cioè nelle  “cose che accadono fuori e dentro di noi”, denunciare Il Vecchio che resiste e raccontare Il Nuovo che germoglia, stare dalla parte dei diritti e denunciare la diseguaglianza che cresce in Italia e nel mondo. .

Con il quotidiano di ieri, così si diceva, oggi ci si incarta il pesce. Non Periscopio, la sua “informazione verticale” non invecchia mai e dal nostro archivio di quasi 50.000 articoli (disponibile gratuitamente) si pescano continuamente contenuti utili per integrare le ultime notizie uscite. Non troverete mai, come succede in quasi tutti i quotidiani on line,  le prime tre righe dell’articolo in chiaro… e una piccola tassa per poter leggere tutto il resto.

Sembra una frase retorica ma non lo è: “Periscopio è un giornale senza padrini e senza padroni”. Siamo orgogliosamente antifascisti, pacifisti, nonviolenti, femministi, ambientalisti. Crediamo nella Sinistra (anche se la Sinistra non crede più a se stessa), ma non apparteniamo a nessuna casa politica, non fiancheggiamo nessun partito e nessun leader. Anzi, diffidiamo dei leader e dei capipopolo, perfino degli eroi. Non ci piacciono i muri, quelli materiali come  quelli immateriali, frutto del pregiudizio e dell’egoismo. Ci piace “il popolo” (quello scritto in Costituzione) e vorremmo cancellare “la nazione”, premessa di ogni guerra e  di ogni violenza.

Periscopio è quindi un giornale popolare, non nazionalpopolare. Un quotidiano “generalista”,  scritto per essere letto da tutti (“quelli che hanno letto milioni di libri o che non sanno nemmeno parlare” F. De Gregori), da tutti quelli che coltivano la curiosità, e non dalle elites, dai circoli degli addetti ai lavori, dagli intellettuali del vuoto e della chiacchiera.

Periscopio è  proprietà di un azionariato diffuso e partecipato, garanzia di una gestitone collettiva e democratica del quotidiano. Si finanzia, quindi vive, grazie ai liberi contributi dei suoi lettori amici e sostenitori. Accetta e ospita sponsor ed inserzionisti solo socialmente, eticamente e culturalmente meritevoli.

Nato quasi otto anni fa con il nome Ferraraitalia già con una vocazione glocal, oggi il quotidiano è diventato: Periscopio naviga già in mare aperto, rivolgendosi a un pubblico nazionale e non solo. Non ci dimentichiamo però di Ferrara, la città che ospita la redazione e dove ogni giorno si fabbrica il giornale. e Ferraraitalia continua a vivere dentro Periscopio all’interno di una sezione speciale, una parte importante del tutto. 
Oggi Periscopio ha oltre 320.000 lettori, ma vogliamo crescere e farsi conoscere. Dipenderà da chi lo scrive ma soprattutto da chi lo legge e lo condivide con chi ancora non lo conosce. Per una volta, stare nella stessa barca può essere una avventura affascinante.  Buona navigazione a tutti.

Tutti i contenuti di Periscopio, salvo espressa indicazione, sono free. Possono essere liberamente stampati, diffusi e ripubblicati, indicando fonte, autore e data di pubblicazione su questo quotidiano.

Francesco Monini
direttore responsabile


Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it