Skip to main content

Vito Cavallini ha scritto una storia del nostro territorio, in endecasillabi e ottave, ricca di episodi e personaggi storici. Ne tratteremo prossimamente in questa rubrica. Nella pagina odierna l’autore considera, in tono scherzoso, la difficoltà del poetare in dialetto, essendo il ferrarese ricco di espressioni asciutte, brusche, quasi sgarbate, e non armoniose come vorrebbe una certa poesia.
(Il curatore Ciarìn)

Dó paròll ad preàmbul

Cara la mié źént, avì doηca da savér che scrìvar in fraréś l’è un cvèl piutòst difizilòt, spezialmént in poeśia: parché la poeśia l’ha da èsar armonia, e iηvéz al nòstar dialèt, tut piη ad cich e ciòch, al n’è pròpi briśa armonióś.
Elora bisogna zarcàr ill paròll filanti, coη purasà vocàll, in mod ch’ill pósa dar un póch ad musichina ai vèrs dal pòar poeta.
Agh è iηvéz di dialèt che in fat ad musicalità j’è pròpi di azidént, e j’è al veneziàη e al napulitàη.
A vrév spiegàram coη n’eśempi. A tgnusén tuti quant la prima strofa, alméη la prima, dla poeśia “A Marechiare” ad Salvatore Di Giacomo, un sgnór poeta da dialèt più in grand che as pósa truvàr. L’è na poesia ch’l’è servì aηch par far una bèla caηzón, ècla:

“Quanno spónta la luna a Marechiare
pure li pisce nce fanno all’ammore,
se revóteno l’onne de lu mare,
pè la priezza càgneno culore,
quanno spònta la luna a Marechiare… “

Bén, èco adès la traduzión in fraréś; a vòj dir in dialèt fraréś, e aηch ambientàda dai nòstar cò. A santirì che dśàstar:

“Quand a spunta la luna sóra Cmać
anch i zévul is mét a far l’amor,
l’aqua d’val la s’arvòlta int i tramàć,
par l’alegria la cambia iηfiη culór,
quand a spunta la luna sóra Cmać… “

Iv santì che roba? E bòna che aη ho briśa tradót “quand a spunta la luna a Magnavaca”, ch’l’è pròpi al sit fraréś curispundént a Marechiaro. Eco, vdiv, quel ch’jéra comozión iη napulitàη, l’è dvantà roba da rìdar, chì da nù. Al géva mi, l’è difìzil scrìvar poeśìi iη fraréś.
di Vito Cavallini

Due parole di preambolo
Cara la mia gente, dovete dunque sapere che scrivere in ferrarese è una cosa piuttosto difficile, specialmente in poesia: perché la poesia deve essere armonia, e invece il nostro dialetto, tutto pieno di suoni duri, non è per niente armonioso.
Allora bisogna cercare le parole scorrevoli, con molte vocali, in modo che possano dare un po’ di musichina ai versi del povero poeta.
Ci sono invece dialetti che in fatto di musicalità sono proprio dei portenti, e sono il veneziano e il napoletano.
Vorrei spiegarmi con un esempio. Conosciamo tutti quanti la prima strofa, almeno la prima, della poesia “A Marechiare” di Salvatore Di Giacomo, un signor poeta dialettale più grande che si possa trovare. È una poesia che è servita anche per fare una bella canzone, eccola:

“Quanno spónta la luna a Marechiare
pure li pisce nce fanno all’ammore,
se revóteno l’onne de lu mare,
pè la priezza càgneno culore,
quanno spònta la luna a Marechiare… “

Bene, ecco adesso la traduzione in ferrarese; voglio dire in dialetto ferrarese, e anche ambientata dalle nostre parti. Sentirete che disastro:

“Quando spunta la luna sopra Comacchio
anche i cefali si mettono a far l’amore.
l’acqua di valle si rigira nei tramagli,
per l’allegria cambia perfino colore,
quando spunta la luna sopra Comacchio… “

Avete sentito che roba? E buono che non ho tradotto “Quando spunta la luna a Magnavacca” che è proprio il sito ferrarese corrispondente a Marechiaro. Ecco, vedete, quella che era commozione in napoletano, è diventata roba da ridere, qui da noi. Lo dicevo, è difficile scrivere poesie in ferrarese.

Tratto da: Vito Cavallini, Stòria dal mié paéś e tutte le poesie, Ferrara, Cartografica, 2007. Con la collaborazione di Lorenzo Malservigi, Alberto Ridolfi, Leopoldo Santini.

Vittore Cavallini (Portomaggiore 1905 – Ferrara 1983)
Avvocato, giudice capo Conciliatore. Primo Sindaco di Portomaggiore, dopo la Liberazione. Direttore del periodico L’idea Socialista. Presidente della CARIFE dal 1960 al 1962. Socio fondatore de “Al Tréb dal Tridèl” Cenacolo di cultura dialettale ferrarese. Autore, fra l’altro, di A trebbo col duca d’Este (1978) repertorio di parole insolite o difficili del nostro dialetto.

 

Al cantóη fraréś: testi di ieri e di oggi in dialetto ferrarese, la rubrica curata da Ciarin per Ferraraitalia, esce regolarmente ogni venerdì.
Per leggere tutte le puntate clicca [Qui]

Cover: foto di Beniamino Marino: Comacchio, Santuario di Santa Maria in Aula Regia, meglio conosciuto come Chiesa dei Cappuccini.

tag:

Ciarin


PAESE REALE

di Piermaria Romani

PROVE TECNICHE DI IMPAGINAZIONE

Top Five del mese
I 5 articoli di Periscopio più letti negli ultimi 30 giorni

05.12.2023 – La manovra del governo Meloni toglie un altro pezzo a una Sanità Pubblica già in emergenza, ma lo sciopero di medici e infermieri non basterà a salvare il SSN

16.11.2023 – Lettera aperta: “L’invito a tacere del Sindaco di Ferrara al Vescovo sui Cpr è un atto grossolano e intollerabile”

04.12.2023 – Alla canna del gas: l’inganno mortale del “mercato libero”

14.11.2023 – Ferrara, la città dei fantasmi

07.12.2023 – Un altro miracolo italiano: San Giuliano ha salvato Venezia

La nostra Top five
I
 5 articoli degli ultimi 30 giorni consigliati dalla redazione

1
2
3
4
5

Pescando un pesce d’oro
5 titoli evergreen dall’archivio di 50.000 titoli  di Periscopio

1
2
3
4
5

Caro lettore

Dopo molti mesi di pensieri, ripensamenti, idee luminose e amletici dubbi, quello che vi trovate sotto gli occhi è il Nuovo Periscopio. Molto, forse troppo ardito, colorato, anticonvenzionale, diverso da tutti gli altri media in circolazione, in edicola o sul web.

Se già frequentate  queste pagine, se vi piace o almeno vi incuriosisce Periscopio, la sua nuova veste grafica e i nuovi contenuti vi faranno saltare di gioia. Non esiste in natura un quotidiano online con il coraggio e/o l’incoscienza di criticare e capovolgere l’impostazione classica di questo “il giornale” un’idea (geniale) nata 270 anni fa, ma che ha introdotto  dei codici precisi rimasti quasi inalterati. Nemmeno la rivoluzione digitale, la democrazia informava, la nascita della Rete, l’esplosione dei social media, hanno cambiato di molto le testate giornalistiche, il loro ordine, la loro noia.

Tanto che qualcuno si è chiesto se ancora servono, se hanno ancora un ruolo e un senso i quotidiani.  Arrivano sempre “dopo la notizia”, mettono tutti lo stesso titolo in prima pagina, seguono diligentemente il pensiero unico e il potente di turno, ricalcano in fotocopia le solite sezioni interne: politica interna, esteri, cronaca, economia, sport…. Anche le parole sembrano piene di polvere, perché il linguaggio giornalistico, invece di arricchirsi, si è impoverito.  Il vocabolario dei quotidiani registra e riproduce quello del sottobosco politico e della chiacchiera televisiva, oppure insegue inutilmente la grande nuvola confusa del web.

Periscopio propone un nuovo modo di essere giornale, di fare informazione. di accostare Alto e Basso, di rapportarsi al proprio pubblico. Rompe compartimenti stagni delle sezioni tradizionali di quotidiani. Accoglie e dà riconosce uguale dignità a tutti i generi e tutti linguaggi: così in primo piano ci può essere una notizia, un commento, ma anche una poesia o una vignetta.  Abbandona la rincorsa allo scoop, all’intervista esclusiva, alla firma illustre, proponendo quella che abbiamo chiamato “informazione verticale”: entrare cioè nelle  “cose che accadono fuori e dentro di noi”, denunciare Il Vecchio che resiste e raccontare Il Nuovo che germoglia, stare dalla parte dei diritti e denunciare la diseguaglianza che cresce in Italia e nel mondo. .

Con il quotidiano di ieri, così si diceva, oggi ci si incarta il pesce. Non Periscopio, la sua “informazione verticale” non invecchia mai e dal nostro archivio di quasi 50.000 articoli (disponibile gratuitamente) si pescano continuamente contenuti utili per integrare le ultime notizie uscite. Non troverete mai, come succede in quasi tutti i quotidiani on line,  le prime tre righe dell’articolo in chiaro… e una piccola tassa per poter leggere tutto il resto.

Sembra una frase retorica ma non lo è: “Periscopio è un giornale senza padrini e senza padroni”. Siamo orgogliosamente antifascisti, pacifisti, nonviolenti, femministi, ambientalisti. Crediamo nella Sinistra (anche se la Sinistra non crede più a se stessa), ma non apparteniamo a nessuna casa politica, non fiancheggiamo nessun partito e nessun leader. Anzi, diffidiamo dei leader e dei capipopolo, perfino degli eroi. Non ci piacciono i muri, quelli materiali come  quelli immateriali, frutto del pregiudizio e dell’egoismo. Ci piace “il popolo” (quello scritto in Costituzione) e vorremmo cancellare “la nazione”, premessa di ogni guerra e  di ogni violenza.

Periscopio è quindi un giornale popolare, non nazionalpopolare. Un quotidiano “generalista”,  scritto per essere letto da tutti (“quelli che hanno letto milioni di libri o che non sanno nemmeno parlare” F. De Gregori), da tutti quelli che coltivano la curiosità, e non dalle elites, dai circoli degli addetti ai lavori, dagli intellettuali del vuoto e della chiacchiera.

Periscopio è  proprietà di un azionariato diffuso e partecipato, garanzia di una gestitone collettiva e democratica del quotidiano. Si finanzia, quindi vive, grazie ai liberi contributi dei suoi lettori amici e sostenitori. Accetta e ospita sponsor ed inserzionisti solo socialmente, eticamente e culturalmente meritevoli.

Nato quasi otto anni fa con il nome Ferraraitalia già con una vocazione glocal, oggi il quotidiano è diventato: Periscopio naviga già in mare aperto, rivolgendosi a un pubblico nazionale e non solo. Non ci dimentichiamo però di Ferrara, la città che ospita la redazione e dove ogni giorno si fabbrica il giornale. e Ferraraitalia continua a vivere dentro Periscopio all’interno di una sezione speciale, una parte importante del tutto. 
Oggi Periscopio ha oltre 320.000 lettori, ma vogliamo crescere e farsi conoscere. Dipenderà da chi lo scrive ma soprattutto da chi lo legge e lo condivide con chi ancora non lo conosce. Per una volta, stare nella stessa barca può essere una avventura affascinante.  Buona navigazione a tutti.

Tutti i contenuti di Periscopio, salvo espressa indicazione, sono free. Possono essere liberamente stampati, diffusi e ripubblicati, indicando fonte, autore e data di pubblicazione su questo quotidiano.

Francesco Monini
direttore responsabile


Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it