“Noi pompieri del barcone dell’orrore”
L’inchiesta di Luca Cari sull’immigrazione vince il premio ‘Franco Giustolisi 2016’
La seconda edizione del premio “Franco Giustolisi- Giustizia e verità- ed. 2016” vede vincitore il giornalista Luca Cari e la sua inchiesta “Noi pompieri del... Leggi tutto
Mani Tese cerca 100 volontari a Ferrara
Da: Mani Tese Obiettivo: confezionare regali natalizi nel punto vendita La Feltrinelli per sostenere i progetti della campagna ‘I Exist’ a favore delle vittime di... Leggi tutto
NO agli slogan. Nel merito della Costituzione: in Cgil facciamo così
Da: Cgil Ferrara “NO agli slogan. Nel merito della Costituzione: in Cgil facciamo così” è il titolo dell’ iniziativa che si terrà venerdì 25 novembre... Leggi tutto
Intrawork. Innovazione del modello formativo nell’ambito dell’Istruzione e Formazione Professionale
Da: Centro ricerche Documentazione e Studi Giovedì 17 e venerdì 18 novembre si è svolto presso la sede del CDS (via Gulinelli 11 – Ferrara)... Leggi tutto
Webranking 2016: Hera medaglia d’argento
Da: Hera Assegnati gli ‘Oscar’ della comunicazione on-line. Il sito della multiutility si piazza secondo, preceduto solo da Snam. Il premio è frutto di una... Leggi tutto
Laboratori gratuiti con Ambrogio Sparagna e Francesca Trenta per far rivivere il teatro popolare
Da: Comune di Comacchio L’amministrazione Comunale, dopo il successo degli spettacoli portati in scena da Ambrogio Sparagna nella scorsa edizione del ‘Ravenna Festival’ e durante... Leggi tutto
Nuova raccolta rifiuti Hera, per ora, bocciata!
Da: Movimento 5 Stelle VIDEO -> https://www.facebook.com/M5SFerraraGrilliEstensi/videos/1315913098482662/ Ecco come procede a Pontelagoscuro la sperimentazione delle nuove modalità di raccolta dei rifiuti indifferenziati basata sul principio... Leggi tutto
Il ristorante ‘Il Don Giovanni’ di Ferrara premiato ad Enologica 2016
Da: Ascom Ferrara Un importante riconoscimento per ‘Il Don Giovanni’ gestito dallo chef Pierluigi Di Diego: infatti oggi (21 novembre) nell’ambito di Enologica 2016 (promossa... Leggi tutto
Look at the pictures. Le controverse fotografie di MappleThorpe in undocumentario
Da: Arci Ferrara Mercoledì 23 novembre, alle 21, è in programmazione al Cinema Boldini, in versione originale (con sottotitoli in italiano), il documentario Mapplethorpe: Look... Leggi tutto
Il Meis di Ferrara diventa membro associato dell’Associazione dei principali musei ebraici europei
Da: Meis Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – MEIS di Ferrara diventa membro associato dell’AEJM, l’Associazione che riunisce i principali musei ebraici... Leggi tutto
Il Civ a Interpoma Bolzano 2016: saranno presentate le ultime novità di mele eco-sostenibili
Da: Media Civ Incontri di aggiornamento coi propri partners internazionali Fitto programma di presenze e incontri in calendario da parte dei soci del CIV-Consorzio Italiano... Leggi tutto
Zappaterra: “Aumentano i fondi regionali per la non autosufficienza, per disabili e anziani”
Da: PD Emilia-Romagna Zappaterra: “Aumentano i fondi regionali per la non autosufficienza, per disabili e anziani. Per il 2016 arrivano circa 37 milioni e mezzo”... Leggi tutto
Presentazione del libro di Lucia Annibali in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Da: Comune di Copparo Copparo – Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Tra le iniziative in programma in occasione della Giornata contro la violenza... Leggi tutto
Accordo Poste-Confartigianato: le aziende associate del Ferrarese possono spedire in Italia e all’estero i prodotti della gamma ‘Crono’ a tariffe agevolate
Da: Poste Italiane Poste Italiane e confartiginato Ferrara insieme per favorire lo sviluppo dell’e-commerce Tariffe agevolate per gli artigiani che utilizzeranno le soluzioni di spedizione... Leggi tutto
Paolo Bianchi presenta il libro ‘L’intelligenza è un disturbo mentale’
Da: Ibs + Libraccio Mercoledì 23 novembre ore 17:30 Presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino Libreria Ibs+Libraccio di Ferrara Dialoga con l’autore Gianni Fantoni... Leggi tutto
A Unife il seminario ‘L’accoglienza dei profughi a Ferrara: esperienze a confronto’
Da: Università di Ferrara ‘L’accoglienza dei profughi a Ferrara: esperienze a confronto’ Mercoledì 23 novembre alle ore 14 nell’Aula Magna Drigo del Dipartimento di Studi... Leggi tutto
Il rapporto scuola-impresa: alleanza per il futuro
Da: Camera di Commercio Ferrara Govoni: “E’ necessario sviluppare nei giovani, quando sono ancora a scuola, una maggiore coscienza dei fabbisogni del mercato del lavoro... Leggi tutto
Internazionalizzazione, un processo da governare
Da: Federmanager Il 23 novembre secondo appuntamento di ‘Aperitivo con il manager’, ciclo di incontri promosso da Federmanager Ferrara Mercoledì 23 novembre Federmanager Ferrara, Associazione... Leggi tutto
Finanziato il progetto europeo Co-evolve sulle aree costiere
Da: Organizzatori E’ stato recentemente finanziato il progetto europeo Co-Evolve, di cui l’ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Delta del Po è... Leggi tutto
Le iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Da: Comune di Copparo Il Comune di Copparo organizza e promuove una serie di iniziative di sensibilizzazione e conoscenza in occasione del 25 novembre –... Leggi tutto
Giornata Internazionale di studi Unife
Da: Organizzatori Giornata di studio su Luciano Sarà dedicata a ‘Luciano e la satira antica’ la Giornata Internazionale di studi in programma mercoledì 23 novembre... Leggi tutto
Dal 17 al 19 marzo 2017 arriva Riaperture Il primo festival di fotografia a Ferrara
Da: Organizzatori C’è un nuovo festival di fotografia in Italia: a Ferrara dal 17 al 19 marzo 2017 si terrà la prima edizione di Riaperture... Leggi tutto
Perdersi nello spazio
Era il 1969 e avevo cinque anni. Ero troppo piccolo per capire cosa volesse dire vivere in quell’anno, probabilmente nemmeno mio padre lo sapeva, probabilmente... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Il Console italiano a Parigi: “Per le feste, sicurezza ai massimi livelli”
“Elezioni? Il nazionalismo cresce: ecco perché”
Sono passati solo pochi giorni dall’anniversario delle stragi terroristiche che, lo scorso novembre, hanno insanguinato le notti parigine. L’eco di quella notte di terrore, a... Leggi tutto