Ad ottobre il referendum per Ro-Berra e Tresigallo-Formignana – Calvano e Zappaterra: “processi naturali che avvicinano comunità simili”
Fusioni | Calvano e Zappaterra: “processi naturali che avvicinano comunità simili” Ad ottobre il referendum per Ro-Berra e Tresigallo-Formignana Oggi al centro della commissione bilancio... Leggi tutto
Il consuntivo delle attività dell’Osservatorio provinciale per la sicurezza stradale di Ferrara presentato dal Prefetto.
Il Prefetto di Ferrara, dr. Michele Campanaro, ha presentato stamane il consuntivo delle iniziative sviluppate nell’anno 2017-2018 dall’Osservatorio provinciale sulla sicurezza stradale. All’incontro erano presenti... Leggi tutto
Turismo: approvato regolamento salva barche da pesca e pescatori
È stato finalmente approvato in Emilia Romagna il regolamento per il turismo nel settore della pesca e dell’allevamento dei pesci. Lo comunica Coldiretti regionale esprimendo... Leggi tutto
Parte la nuova rassegna itinerante di lirica Comacchio all’Opera. Lidincanto
Giovedì 28 giugno si alzerà il sipario, in Piazzale Ballardini, al Lido di Pomposa, sulla nuova rassegna itinerante di lirica sotto le stelle, “Comacchio all’opera.... Leggi tutto
Comunicato Regione: Pesca e Turismo
Vacanze coi pescatori dell’Emilia-Romagna alla scoperta del mare, dei fiumi e dei laghi regionali Dalla pesca sportiva, alla degustazione dei cibi, alle attività didattiche, approvato... Leggi tutto
Povertà: Save the Children, dati 2017 indicano una vera emergenza per i minori e le famiglie in povertà assoluta che devono essere priorità del Governo
Povertà: Save the Children, dati 2017 indicano una vera emergenza per i minori e le famiglie in povertà assoluta che devono essere priorità del Governo... Leggi tutto
Un fiume di Musica vedrà protagonisti Kalenda do sol e Camelot Combo
Giovedì 28 giugno dalle ore 19 Una finestra sul mediterraneo per la rassegna un fiume di musica 2018 Contaminazioni, aperture, finestre sul Mediterraneo. La nuova... Leggi tutto
La Notte Rosa a Comacchio e i suoi Lidi è magica
Il 6 luglio 2018 e per tutto il fine settimana spettacoli, eventi, escursioni, sul mare della provincia ferrarese. Oltre 110 km di costa colorati di... Leggi tutto
Cna chiede un chiarimento al Comune di Cento E’ ora di cambiare metodo, necessario il confronto su strategie di sviluppo locale e politiche a sostegno delle imprese
Dichiarazione della presidente dell’Area Alto Ferrarese, Raffaella Toselli Dopo ripetute richieste di incontro andate a vuoto, la Cna sente ormai più che matura l’esigenza di... Leggi tutto
Comunicato Regione: Scuola e formazione
Scende al 9,9% la dispersione scolastica in Emilia-Romagna, in Italia è al 16%. Raggiunto in anticipo l’obiettivo europeo del 10% fissato dalla ‘Strategia 2020’ L’assessore... Leggi tutto
Alan Fabbri (Lega): “Campo nomadi, dopo gli arresti dal PD arriva il premio: 27.000 euro all’anno per progetti inutili”
“I carabinieri scoprono una base criminale nel campo nomadi di Ferrara e il Pd che fa? Lo premia regalando altri 27.000 euro all’anno. Completamente illogica,... Leggi tutto
Intimidazioni? Ma cosa succede a Ferrara?
Oggi a Ferrara si percepisce un’atmosfera cupa e come un po’ gonfia, dove agiscono persone che determinano ostilità e contrapposizioni frontali inducendo un clima teso... Leggi tutto
28/6 al MEIS: Giulio Busi racconta Beniamino da Tudela
Giovedì 28 giugno, alle ore 18.00, nell’ambito del ciclo di incontri “Gallery Talk. Alla scoperta del percorso espositivo del MEIS”, il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano... Leggi tutto
Comunicato Regione: Politiche per la Legalità
Dal Testo Unico alla gestione dei beni confiscati: un valore per le comunità. Convegno in Regione giovedì 28 giugno In programma, fra gli altri, gli... Leggi tutto
Ferrara Iconografia Dantesca
Mercoledì 27 giugno al Giro Bio di via Terranuova Dante aveva davvero il volto con cui sempre lo si raffigura? In che rapporti era con... Leggi tutto
Mostra Diari urbani – Teatro ‘900 Tresigallo
“Diari Urbani”, progetto unico in Provincia di Ferrara ispirato all’outdoor education, nato da un’idea di Elisa Soffritti in collaborazione con Il Comune di Tresigallo e... Leggi tutto
Concerto degli allievi della Scuola di Musica Moderna – Associazione Musicisti di Ferrara
Mercoledì 27 giugno alle ore 20,30 sul palco di Ferrara Sotto le Stelle in piazza Castello, si svolgerà il concerto degli allievi della Scuola di... Leggi tutto
A Ferrara la prima edizione della Students’ Woodstock Santo Spirito
Sabato 30 giugno nella Residenza universitaria di Vicolo Santo Spirito 18, Er.Go (Azienda per il Diritto agli Studi Superiori dell’Emilia Romagna) organizza la prima edizione... Leggi tutto
DELTA 2000 in Croazia con il progetto INNOCULTOUR per il secondo incontro tra i partner di progetto: obiettivo, la messa in rete e la valorizzazione di siti museali
Si è tenuto in Croazia nel Museo di Storia Naturale di Rijeka il secondo incontro interpartenariale del progetto INNOCULTOUR “Innovazione e promozione del patrimonio culturale... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Loro sono migliori
Logorato dal tempo, un rito logoro continua ad essere consumato in maniera logorante ogni anno, portandosi dietro il logorio delle intelligenze. È l’esame di Stato.... Leggi tutto
REMTECH EXPO promuove la nascita di quattro nuovi tavoli permanenti coordinati da ISPRA – SNPA
REMTECH EXPO 2018, l’unico evento internazionale permanente sulla tutela del territorio – BONIFICHE, COSTE, DISSESTO, CLIMA, SISMICA, RIQUALIFICAZIONE, RIGENERAZIONE e CHIMICA Innovativa – prosegue l’organizzazione... Leggi tutto
Comunicato Regione: Agricoltura
Cala del 4,4% il Pil nazionale agricolo nel 2017 (dati Istat). E l’Emilia-Romagna, in controtendenza rispetto alla media nazionale, secondo i dati Unioncamere, accelera su... Leggi tutto
Credito cooperativo: pronti ad attuare la riforma. Confcooperative, Federcasse e i tre Gruppi Bancari Cooperativi disponibili al dialogo con Parlamento e Governo.
Le BCC, le Casse Rurali e le Raiffeisenkassen affondano le proprie radici nella storia economica e sociale italiana distinguendosi per la propria natura mutualistica. E’... Leggi tutto
Al Taobuk di Taormina i ragazzi dei Punti Luce di Save the Children premiano “L’ultimo faro” di Paola Zannoner
È stato consegnato oggi al romanzo “L’ultimo faro”, di Paola Zannoner, il Premio Illuminiamo il Futuro nell’ambito della VIII edizione di Taobuk – Taormina International... Leggi tutto